Due risoluzioni a prima firma Sara Ferrari, ma sottoscritte da tutti i gruppi della minoranza, sono state approvate ieri all'unanimità in consiglio provinciale. Con la prima si chiede alla Giunta rapidità nella messa a disposizione di strumenti efficaci di conciliazione per i genitori lavoratori, come il servizio baby-sitting, e la pronta individuazione di soluzioni che aiutino la socializzazione dei più piccoli, appena lo si potrà fare in sicurezza.
Trento, 6 maggio 2020
In ufficio di presidenza i consiglieri di minoranza hanno scoperto che dei 2 milioni di avanzo dal rendiconto finanziario del 2019 uno lo aveva già ''prenotato'' la Pat. Per il secondo, allora, hanno chiesto il ''vincolo di destinazione'' per le famiglie in difficoltà.
Luca Pianesi, "Il Dolomiti", 5 maggio 2020
Su proposta del consigliere del Partito Democratico Alessandro Olivi, la manovra anticrisi presentata dalla Giunta provinciale per contrastare gli effetti di COVID-19 è stata modificata prevedendo un aumento degli stanziamenti pari a 17 milioni di euro per il lavoro e le famiglie.
Trento, 3 maggio 2020
Davvero l’autonomia si sostanzia nelle scaramucce con Roma? Siamo di fronte a una notevole debolezza. Al Trentino serve un deciso cambio di passo. Il futuro della comunità trentina, e la legittimazione stessa della nostra autonomia, dipenderanno dalle scelte che verranno compiute nelle prossime settimane.
Luca Zeni, "Corriere del Trentino", 1 maggio 2020
Insieme per il cambiamento: un impegno straordinario per il rilancio del Trentino. È questo il titolo del contributo programmatico di politica economica e sociale presentato oggi alla stampa dai Capigruppo di minoranza di Pd, Patt, Futura, Upt, Oct in Consiglio provinciale.
Trento, 30 aprile 2020
I consiglieri del Partito Democratico Sara Ferrari e Luca Zeni hanno depositato due interrogazioni, sottoscritte anche dai colleghi Manica e Tonini, per chiedere conto alla Giunta di come intenda risolvere il problema del baby sitting per assicurare alle famiglie un’assistenza completa e competente nell’accudire i figli durante le ore di assenza da casa dei genitori per ragioni lavorative.
Trento, 30 aprile 2020
Quando la legittima critica degenera nell’occupazione fisica delle Aule parlamentari, al di fuori del normale utilizzo istituzionale delle stesse, allora si trascende ogni pur aspra dialettica politica e si trasforma la normale contrapposizione democratica in una sfida che ferisce la democrazia stessa e che ricorda, purtroppo, quel “discorso del bivacco” del 16 novembre 1922 con il quale si pose fine ad ogni dibattito democratico parlamentare.
Trento, 30 aprile 2020
Il presidente del Gruppo consiliare del Partito Democratico Giorgio Tonini ha depositato oggi un’interrogazione per chiedere alla Giunta copia del documento commissionato agli esperti coordinati dal prof. Zaninotto sugli effetti dell'emergenza COVID-19.
Trento, 29 aprile 2020