Il 27 ottobre avrebbe spento 98 candeline, ma l’avvocato, deputato e partigiano Renato Ballardini si è spento ieri mattina nella sua amata Riva del Garda. Un lutto che colpisce prima di tutto i suoi due figli, ma che poi si estende a Riva, all’Alto Garda, al Trentino e all’Italia.
"Il T Quotidiano", 16 febbraio 2025
Nel compiersi del destino, la lezione umana, culturale e politica di Renato Ballardini rimane come un faro dell’antifascismo, acceso sulla speranza e sulla forza di idee che nutrono una democrazia matura e rispettosa di ogni opinione.
Alessio Manica - Alessandro Dal Ri, 17 febbraio 2025
La situazione del settore industriale della nostra provincia sta attraversando un momento delicato, che risente non solo delle difficoltà legate alla flessione mondiale della domanda, ma anche delle scelte operate dalle multinazionali, che rischiano di avere conseguenze dirette sul tessuto economico trentino con prospettive preoccupanti.
Trento, 13 febbraio 2025
Otto liste, una coalizione decisamente allargata e la campagna elettorale che è partita. In riva al Benaco il centro sinistra ha le idee chiare. Ormai da settimane, infatti, Alessio Zanoni, il candidato sindaco della coalizione che ha trascorso gli ultimi 5 anni all'opposizione, ha iniziato le "operazioni" in vista delle elezioni che, come in altri 156 comuni del Trentino, si terranno ufficialmente domenica 4 maggio.
Riva del Garda, 8 febbraio 2025
Il Partito Democratico di Arco esprime forte preoccupazione per la vendita della divisione Off-highway di Dana e per le possibili conseguenze sui lavoratori e le lavoratrici del nostro territorio. Sono 800 gli addetti coinvolti negli stabilimenti di Arco e Rovereto e altrettante sono le famiglie su cui le future scelte aziendali possono avere pesanti conseguenze.
Arco, 4 febbraio 2025
La volontà del Gruppo industriale Dana Italia, recentemente ribadita nell’incontro al Ministero delle Imprese e del Made In Italy, di vendere tutti e 12 gli stabilimenti italiani nel comparto Off Highway (fuori strada e movimentazione a terra) è una notizia che preoccupa per l’impatto economico e sociale che avrà anche nelle sedi di Arco e Rovereto dove lavorano quasi mille dipendenti ai quali si aggiungono gli occupati nell’indotto.
Trento, 30 gennaio 2025
In qualità di rappresentanti delle forze politiche di centro-sinistra ad Arco, i sottoscritti si sono riuniti nella serata di mercoledì 22 gennaio 2025 per definire i membri della coalizione per le elezioni comunali del prossimo maggio, ed individuare il candidato Sindaco della coalizione.
Arco, 23 gennaio 2025
Questa mattina ero a fianco delle associazioni di Pietramurata che hanno consegnato in Provincia le firme raccolte tramite una petizione (che ho sottoscritto) per difendere il presidio ambulatoriale della frazione, al momento non previsto nel bando per il nuovo medico di base.
Michela Calzà, 16 gennaio 2025