governo provinciale pagina 127

«Lo Statuto va riformato ora o ci verrà eroso pian piano»

Le Province di Trento e Bolzano - così come le altre autonomie speciali - potranno avere nuove competenze, che per la prima volta non saranno attribuite né con norma di attuazione, né con modifica dello Statuto di autonomia. Si seguirà infatti la stessa procedura che vale per le Regioni ordinarie, ovvero una legge statale «paritetica», che significa che deve essere preceduta dall'intesa.
L. Patruno, "L'Adige", 13 ottobre 2015

continua...


#CooperazioneInternazionale, Associazioni - Ferrari, prove d'intesa. Verrà riattivato il Forum permanente

"L'ultimo incontro con l'assesora è stato molto positivo: ha detto  che verrà riattivato il Forum permanente delle associazioni e ha promesso che parlerà con Giorgio Fracalossi, il Presidente della Federazione, per capire se e come è possibile intervenire sul fronte della convenzione con le banche". Sembra esserci una luce in fondo al tunnel nel quale, loro malgrado, da tempo si sono infilate le associazioni trentine per la cooperazione internazionale.
A. Rossi Tonon, "Corriere del Trentino", 13 ottobre 2015
Leggi l'articolo in pdf

continua...


Comunicato Stampa PARTITO DEMOCRATICO DEL TRENTINO

Con riferimento alla discussione mezzo stampa degli ultimi giorni su temi riguardanti la sanità, il Partito Democratico esprime il suo pieno appoggio all'operato dell'assessore Zeni, sia sul metodo aperto e dialogico sin qui utilizzato, che sul merito delle scelte che sta attuando in questi primi mesi di incarico. E con Zeni all'intera rappresentanza di Giunta del Partito Democratico.
Trento, 12 ottobre 2015

continua...


«Un'anagrafe dei sussidi al reddito»

Un'anagrafe di tutti i sussidi pubblici di sostegno al reddito (per evitare cumuli su una stessa persona oggi non immediatamente riscontrabili) e una revisione degli aiuti esistenti, che saranno accorpati in un assegno unico, che avrà natura non solo monetaria ma in parte avrà la forma di buoni di servizio (voucher). Sono queste le principali novità a cui sta lavorando il vicepresidente della Provincia, Alessandro Olivi, che ha la competenza oltre che sugli ammortizzatori sociali, per chi perde il lavoro, anche sul reddito di garanzia e altri interventi di sostegno economico delle famiglie.
L. Patruno, "L'Adige", 12 ottobre 2015

continua...


#SanitàTrentina, rassegna stampa del fine settimana

Lunedì 
- Il coordinamento. Oggi la resa dei conti. Olivi chiede il congresso. Manica attacca Civico "L'Adige", 12 ottobre 2015

- Caso Sanifonds. La Regione 'ritira' il sostegno al progetto, L. Pianesi, "Trentino", 11 ottobre 2015

Domenica
«Not, avanti». Civico: non buttiamo via 17 anni, L. Patruno, "L'Adige", 10 ottobre 2015

«Sanifonds, Borgonovo irresponsabile». L’assessore alla salute Zeni al contrattacco: «Nessun rischio per i bilanci. Lasci da parte i problemi personali», L. Marognoli, "Trentino", 11 ottobre 2015

continua...


Omofobia, il Pd mette i paletti

Omofobia, la maggioranza si prepara a definire una base di partenza per la trattativa con le minoranze. In questi giorni, infatti, il capogruppo del Pd in Consiglio provinciale, sta cercando di trovare un minimo comune denominatore tra le anime della maggioranza, le richieste delle associazioni più attente alla vicenda (Arcigay in particolare) e le minoranze.
"L'Adige", 12 ottobre 2015

continua...


Titolo V, intesa Renzi - Province

Riforma costituzionale - Senato, condiviso dal governo l'emendamento che salvaguarda l'autonomia. Il voto, salvo ulteriori sorprese, dovrebbe arrivare oggi. Nel testo si prevede l'ampliamento delle competenze per Trento e Bolzano: una è legata all'ambiente.
S. Voltolini, 9 ottobre 2015
Leggi l'articolo in pdf

continua...


Consiglio, tregua condizionata

Ore di ostruzionismo, poi l'accordo: dialogo sulla legge contro l'omofobia. Fugatti: "Senza risultati la battaglia prosegue". Manica: "Non ci sederemo al tavolo solo per trattare i due punti delle minoranze, vogliamo entrare nel merito della situazione. Vediamo fuori dai giochi dell'Aula come andrà".
M. Romagnoli, "Corriere del Trentino", 8 ottobre 2015
Leggi l'articolo in pdf

continua...