Trento pagina 1

«Sicurezza, stringiamo un patto con la Provincia»

L’accenno, per ora, si limita «a qualche traiettoria generale che percorreremo insieme nei prossimi cinque anni»: la partecipazione da recuperare, l’attenzione alle future generazioni, il nodo della tensione abitativa. E, soprattutto, «l’autorevolezza dell’Aula nel rapporto con altre istituzioni». Prima fra tutti la Provincia, in un dialogo che da sempre registra luci e ombre.
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 22 maggio 2025

continua...


Elisabetta Bozzarelli: «Serve un rivoluzione sui servizi nido gratuiti. La nostra vittoria? La città non tollera la politica urlata»

Di preferenze ne ha prese una vagonata, Elisabetta Bozzarelli è infatti la più votata del Pd e la più votata in assoluto. Assessora uscente, è stata riconfermata nella seconda giunta di Ianeselli. E Ianeselli, di lei, dice che è «tenace, preparata, capace». Doti che lo hanno spinto a riconfermarla anche nel ruolo di vicesindaca.
"Il T Quotidiano", 14 maggio 2025

continua...


"Cinque parcheggi esterni alla città, potenziare il trasporto pubblico, 55 "zona 30" in più, più piste ciclabili e servizi connessi". L'intervista al neo assessore Brugnara


COMUNICATO STAMPA inchiesta della Guardia di Finanza -

Il Partito Democratico del Trentino esprime profonda preoccupazione per quanto emerso dall’inchiesta della Magistratura e dall’operazione della Guardia di Finanza, che ha scoperchiato quello che sembra essere un sistema di criminalità organizzata, con oscuri intrecci tra affari, politica e malavita. Un’indagine che coinvolge anche figure istituzionali come l’ex presidente di Patrimonio del Trentino, società a partecipazione provinciale già toccata dall’inchiesta Romeo.
Alessandro Dal Ri, 8 maggio 2025

continua...


Ianeselli fissa le priorità: «Riparto da accoglienza, ambiente e sicurezza»

Franco Ianeselli riparte da accoglienza, sicurezza e ambiente. A poche ore dall’esito del voto, che gli hanno affidato per la seconda volta le chiavi di palazzo Geremia, il sindaco fissa l’agenda. E punge il centrodestra: «Ha descritto Trento come una città infernale. Una visione che gli elettori hanno rifiutato».
E. Pruner, "Corriere del Trentino", 6 maggio 2025

continua...