Dopo “solo” sei mesi di intenso lavoro e dopo essersi ripetutamente indossato e tolto la “Giacca”, il centrodestra di Trento si è alzato dall’ennesimo tavolo, senza aver trovato ancora un accordo per una candidatura condivisa, in vista delle imminenti elezioni comunali.
Lucia Maestri, 11 febbraio 2025
Sull’organizzazione degli eventi estivi 2025 presso la Trentino Music Arena la Consigliera del PD del Trentino Lucia Maestri ha depositato una interrogazione, ravvisando, nelle dinamiche di assegnazione ad una società privata di tali eventi, i profili contrattuali simili a quelli del concerto di Vasco Rossi.
Trento, 24 gennaio 2025
Gentili cittadine e cittadini,
a conclusione del quarto anno di consiliatura il gruppo consiliare del Partito Democratico e del Partito Socialista desidera con questo foglio informativo dar conto dell’impegno a servizio della comunità svolto nel 2024, di concerto con la coalizione di centrosinistra autonomista SiAmo Trento a sostegno del sindaco Franco Ianeselli.
Trento, 20 gennaio 2025
SCARICA IL NOTIZIARIO
TRENTO. "In cinque anni, dal 2020 ad oggi, i consiglieri d'opposizione hanno continuato ad attaccare il sindaco, la Giunta e la maggioranza, criticando sempre e comunque qualsiasi decisione o provvedimento che è stato assunto.
"Il Dolomiti", 15 gennaio 2025
ROMA. E' stato approvato un ordine del giorno in parlamento sulle aree inquinate a Trento. Il documento a prima firma Sara Ferrari (Partito Democratico) è stato sottoscritto anche dagli altri deputati trentini. Un odg diventato bipartisan.
Il "Dolomiti", 11 dicembre 2024
Nell’ultima relazione al bilancio del suo mandato, il sindaco Franco Ianeselli ripercorre una consiliatura che definisce «di cambiamento» e di «discontinuità» rispetto al passato. «Direi che questa è stata la consiliatura del cambiamento. Un cambiamento frutto di scelte ben precise, talvolta difficili, perché le discontinuità e i cambi di prospettiva, anche quando portano a dei miglioramenti, richiedono tempo per essere metabolizzati».
M. Sannicolò, "Corriere del Trentino", 11 dicembre 2024
Siamo davvero felici che gli abitanti del Trentino siano tra quelli che, a livello nazionale, si sentono più sicuri e percepiscono in maniera minore i rischi legati alla criminalità. Riteniamo invece curioso e quasi incredibile che due parlamentari del centrodestra si affrettino a dire che se i trentini non hanno paura a uscire la sera, se camminano per strada tranquilli, il merito sia da attribuire al presidente della Provincia.
I Capigruppo della maggioranza in consiglio comunale a Trento, 21 novembre 2024
Franco Ianeselli associa la sua riflessione in primo luogo agli investimenti comunali nel campo degli impianti natatori, in vista del prossimo bando per la nuova piscina delle Ghiaie. Ma poi allarga lo sguardo. E in una campagna elettorale già di fatto entrata nel vivo, il sindaco fissa con orgoglio un punto fermo: «In molti ambiti, questi cinque anni sono serviti e serviranno per i prossimi cinquant’anni della città».
M. Giovannini, "Corriere del Trentino2, 19 novembre 2024