La situazione del settore industriale della nostra provincia sta attraversando un momento delicato, che risente non solo delle difficoltà legate alla flessione mondiale della domanda, ma anche delle scelte operate dalle multinazionali, che rischiano di avere conseguenze dirette sul tessuto economico trentino con prospettive preoccupanti.
Trento, 13 febbraio 2025
La volontà del Gruppo industriale Dana Italia, recentemente ribadita nell’incontro al Ministero delle Imprese e del Made In Italy, di vendere tutti e 12 gli stabilimenti italiani nel comparto Off Highway (fuori strada e movimentazione a terra) è una notizia che preoccupa per l’impatto economico e sociale che avrà anche nelle sedi di Arco e Rovereto dove lavorano quasi mille dipendenti ai quali si aggiungono gli occupati nell’indotto.
Trento, 30 gennaio 2025
Con una decisione sorprendente, la multinazionale statunitense “Dana”, che impiega ottocento lavoratori nelle produzioni di Arco e Rovereto, ha deciso di mettere sul mercato la linea dei suoi prodotti “Off-Highway”, affidando tale scelta ad uno scarno comunicato dai contenuti incerti.
Michela Calzà, Alessio Manica, Francesco Valduga, 27 novembre 2024
Proprio nel giorno dell’arresto dell’uomo che ha lasciato morire Satnam Singh, in Vallagarina si scopre una incredibile situazione di “caporalato” che testimonia come anche questa terra non sia purtroppo più immune dalle terribili devianze sociali della schiavitù.
Gruppo consiliare PD del Trentino, 3 luglio 2024
Il programma dell'Alleanza Democratica Autonomista per Ala, illustrato dalla candidata sindaca Antonella Tomasi insieme alla sua squadra durante la conferenza stampa svoltasi ieri mattina, si basa sui principi fondamentali di partecipazione attiva, sostenibilità e solidarietà costituendo il cuore dell'impegno della coalizione nei confronti della cittadinanza di Ala.
L. Mazzucchi, "Il T Quotidiano", 23 aprile 2024
ALA. E' Antonella Tomasi la candidata sindaca del centro sinistra alle prossime elezioni comunali di Ala. Già vicesindaca nella prima Giunta Soini, dal 2015 al 2020 (e prima ancora consigliera comunale), Antonella Tomasi guiderà l'Alleanza Democratica Autonomista per Ala, che raggrupperà tutte le forze di centro sinistra senza alcun simbolo di partito e nella quale confluiranno tutte le forze politiche che già componevano l'alleanza a livello provinciale.
"Il Dolomiti", 10 aprile 2024
Dopo 5 anni nei quali la priorità di Fugatti era il completamento della Valdastico, visto che ha dovuto archiviarla per la contrarietà del territorio oltre che per la manifesta insostenibilità, ecco spuntare prima delle elezioni l'annuncio che la ferrovia Rovereto-Riva si farà.
Alessio Manica, 16 agosto 2023
Nella seduta di ieri anche il Consiglio delle Autonomie Locali ha espresso il proprio parere rispetto alla proposta di variante al PUP approvata dalla Giunta provinciale allo scopo di inserire nella pianificazione urbanistica provinciale il collegamento autostradale della Valdastico con uscita a Rovereto sud.
Alessio Manica, 18 maggio 2023