Ho votato contro la manovra finanziaria del governo Meloni perché è ingiusta e inadeguata: ignora i poveri per aiutare i ricchi, aumentando le disuguaglianze. Il bilancio è lo strumento che dice dove chi governa ha scelto di “mettere i soldi” dei cittadini e delle cittadine che pagano le tasse per avere i servizi pubblici; è la carta d’identità della politica.
Sara Ferrari, "Il T Quotidiano", 27 dicembre 2022
Centrodestra e centrosinistra autonomista hanno da tempo iniziato le manovre per prepararsi alle prossime elezioni provinciali. Nei mesi scorsi i giornali hanno dato spazio alle trattative dell’alleanza democratica per l’autonomia, considerando scontato che il centrodestra si ripresentasse sotto la guida del Presidente uscente Maurizio Fugatti.
Andrea La Malfa, "Il T Quotidiano", 22 gennaio 2023
Sospendere la legge provinciale che fissa l’obbligo di gara per l’assegnazione delle piccole derivazioni a scopo idroelettrico fino a quando lo Stato non provvederà ad approvare la nuova normativa in materia di concessioni dei beni demaniali.
A. Olivi, 20 gennaio 2023
La Destra ha vinto, perché ha ottenuto una netta maggioranza relativa (quasi il 44%) come coalizione. Ma non è vero che l’Italia è andata a destra. La Destra è rimasta assai lontana dalla maggioranza assoluta dei voti. Lo sfondamento della Destra è stato causato dal cedimento degli avversari e non viceversa.
Giorgio Tonini, Relazione introduttiva alla Assemblea nazionale di Libertà Eguale (Orvieto, 14-15 gennaio)
TRENTO La data era già trapelata in più di una indiscrezione. E ieri a confermarla è stato il governatore Maurizio Fugatti: «Venerdì il presidente del Coni Giovanni Malagò sarà in Trentino» ha detto il presidente della Provincia. Il motivo della visita è evidente: dopo giorni di tira e molla sul destino olimpico di Baselga di Piné e dell’Ice Rink, venerdì a Trento si tirerà una linea. Per arrivare a una decisione.
"Corriere del Trentino", 18 gennaio 2023
Le attuali difficoltà nel reperire medicinali e presidi sanitari per le R.S.A. e perfino per certi reparti ospealieri, costituiscono l’ultima riprova della carenza delle politiche sanitarie provinciali e del pessimo funzionamento del nuovo sistema operativo informatico dell’A.P.S.S., sistema che già da un anno dovrebbe essere a regime e che invece non decolla, crea sempre nuovi problemi e rischia di mandare in crisi l’intera sanità provinciale.
Trento, 13 gennaio 2022
Oggi pomeriggio il Consiglio provinciale tornerà a riunirsi in via straordinaria per approfondire la complessa e delicata vicenda del progetto di partenariato presentato da una cordata di soggetti privati, guidati da MAK Costruzioni, per la realizzazione del nuovo ospedale in località Masi di Cavalese.
Trento, 10 gennaio 2023
Nella giornata di ieri 2 gennaio 2023 un lavoratore e una lavoratrice mediamente hanno iniziato la loro attività. Mentre il lavoratore inizia subito a guadagnare la lavoratrice deve aspettare l’11 febbraio.
Trento, 3 gennaio 2023
« Febbraio 2023 » | ||||||
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | ||||
MORI - Assemblea rinnovo organi circolo ISERA
Ore 18.30-20.00, sede circolo PD Mori, via Terranera 42 - Mori
DONA ORA