AGENDA

Primarie 26 febbraio, tutti i seggi in Trentino

Si voterà domenica 26 febbraio dalle 8.00 alle 20.00. Per votare basta un documento d'identità, la tessera elettorale e un contributo di 2 €. Si vota esclusivamente nel seggio in cui rientra il proprio comune o circoscrizione di residenza.

continua...


Lucia Maestri interroga la Giunta provinciale sulla vicenda degli inquilinio I.T.E.A. e delle bollette astronomiche

Di fronte alla totale inazione della Giunta provinciale ed all’inutile rimpallo delle responsabilità politiche, gli inquilini dell’I.T.E.A. gravati da enormi ed insostenibili costi per l’energia non trovano ancora risposte e brancolano nel buio dell’incertezza e della preoccupazione.
Trento, 15 marzo 2023

continua...


Sara ferrari: "Convocare urgentemente il tavolo per l'occupazione femminile"

Serve reagire e cercare nuove soluzioni. I dati impressionanti usciti nei giorni scorsi dalla ricerca dell’Università sulla precarietà del lavoro femminile e sulla distanza abissale tra i salari dei lavoratori e delle lavoratrici in Trentino ( 700 euro mensili in meno per le impiegate e 600 per le operaie) non possono passare inosservati e la povertà delle donne non può essere considerata un destino inevitabile.
Trento, 15 marzo 2023

continua...


GRUPPO CONSILIARE DEL PD DEL TRENTINO – Il Capogruppo Cons. Zeni: “In un momento così delicato la politica dovrebbe evitare di occuparsi di se stessa”

In merito al dibattito attorno alla proposta di legge presentata dal Presidente del Consiglio Regionale Nogler, che vuole modificare il sistema delle indennità di carica riconosciute ai Consiglieri regionali, il Gruppo del Partito Democratico ribadisce la propria contrarietà sia per ragioni di merito che di opportunità.
Trento, 15 marzo 2023

continua...


Un bell'esempio di riforma condivisa

La politica troppo spesso è farcita di parole vuote, abusate, quando non addirittura manomesse. In questi giorni il dibattito nel centrosinistra è incentrato sulle differenze tra riformismo e massimalismo.
Alessandro Olivi, 14 marzo 2023

continua...


Centrosinistra, riparte il confronto:in agenda i faccia a faccia tra Pd e alleati

TRENTO Tutti i passaggi sono ormai alle spalle: le primarie del Pd (con l’elezione del nuovo segretario provinciale Alessandro Dal Ri), l’assemblea costituente di Campobase. E, infine, l’assemblea provinciale dei dem. Ora, dunque, anche l’Alleanza democratica può riavviare il confronto in vista delle elezioni di ottobre, fissando il programma e individuando il candidato presidente.
"Corriere del Trentino", 12 marzo 2022

continua...


Finanziare i progetti di teleriscaldamento: lo chiedono i parlamentari Ferrari, Patton e Spagnolli al Governo

A seguito delle segnalazioni di numerosi comuni del Trentino e dell’Alto Adige che sono rimasti esclusi dai finanziamenti statali per il teleriscaldamento, l’onorevole Sara Ferrari del PD e i senatori Pietro Patton e Luigi Spagnolli del Gruppo delle Autonomie hanno chiesto in Parlamento (al Senato si sta discutendo del PNRR) il rifinanziamento del bando che lo scorso anno ha finanziato soltanto 29 dei 79 progetti giudicati positivi, a causa dell’esaurimento delle risorse.
10 marzo 2023

continua...


Emergenze ambientali, serve una politica specifica

L’emergenza ambientale è ormai sotto gli occhi di tutti e sta assumendo contorni sempre più preoccupanti, anche per le economie ed i processi di sviluppo dei territori di montagna come il nostro.
Luca Zeni, 14 febbraio 2023

continua...


Agenda del PD
« Marzo 2023 »
D L M M G V S
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  

Marzo
lunedì
20

Coordinamento cittadino PD

Ore 18.00 su Meet.