Il Pd scalda i motori in vista della campagna elettorale e annuncia una «operazione di ascolto» sui territori per elaborare un programma basato sul concetto del «prendersi cura delle persone, della comunità». Si parte da Isera.
D. Cassaghi, "Corriere del Trentino", 29 aprile 2022
Non tornano i conti: il rincaro dell'energia e la guerra cancellano buona parte della ripresa post-covid e costringono ad attingere nuovamente al debito, che no si sa da chi e come potrà essere ripagato, oltre a fermare la già timida transizione ecologica.
R. Pinter, 15 maggio 2022
Nell’incontro che si è svolto oggi con la stampa, il Gruppo consiliare del Partito democratico ha voluto ribadire le motivazioni che hanno portato le minoranze alla richiesta di convocazione di un consiglio provinciale straordinario, in programma lunedì 16 maggio, al fine di ottenere dalla Giunta una comunicazione efficace e chiara in merito al progetto di Partneriato Pubblico Privato (PPP) deciso dai soci della società Autobrennero, tra cui la Regione Trentino Alto Adige e la Provincia di Trento.
Trento, 13 maggio 2022
Lo scorso aprile la Giunta della Provincia Autonoma di Bolzano ha approvato degli accordi tra la Provincia e la Tirol Kliniken GmbH, l’Università degli Studi di Padova e l’Università degli Studi di Verona per l'attivazione di posti di formazione e l’assunzione a tempo determinato di medici specializzandi.
Trento, 12 maggio 2022
Tonini: non si difendono le istituzioni, anche le più preziose, tollerando comportamenti inaccettabili. Ferrari: comportamenti figli di una cultura maschilista che non devono macchiare l’ onorabilità dell’Associazione Nazionale Alpini.
Trento, 11 maggio 2022
Apprendiamo oggi dell’ennesima bocciatura da parte della Corte Costituzionale di una legge provinciale proposta dalla Giunta Fugatti. Questa nuova sentenza riguarda la legge sulle grandi derivazione idroelettriche, peraltro già ampiamente modificata poco dopo la sua approvazione su precisa indicazione del Governo proprio allo scopo di evitare contenziosi con lo Stato e la sottoposizione del provvedimento al giudizio della Corte.
Trento, 11 maggio 2022
Tonini interroga la Giunta sul progetto di bonifica relativa al territorio su cui sarà realizzata la circonvallazione ferroviaria di Trento
Trento, 10 maggio 2022
Nella comunicazione in aula sul NOT, su richiesta delle minoranze, il Presidente Fugatti si è limitato ad un breve resoconto procedurale, su un iter già noto, e non è intervenuto nella discussione. Ma il governo non può limitarsi a nascondersi dietro una richiesta di parere all'ANAC, mentre dovrebbe già indicare la linea che intende perseguire.
Trento, 10 maggio 2022
« Maggio 2022 » | ||||||
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 | ||||
Ore 20.15, Sala Rossa della Comunità di Valle, piazzetta Ceschi 1 - Borgo Valsugana.
FIEMME E FASSA - “TERRITORI PROTAGONISTI - Idee e proposte per un Trentino solidale e competitivo”
Ore 20.45, Sala Rosa del Municipio di Predazzo.
ALTO GARDA - “TERRITORI PROTAGONISTI - Idee e proposte per un Trentino solidale e competitivo”
Ore 9.30-12.30, Casinò di Arco.
Ore 20.30, Sala Polivalente circoscrizione Oltrefersina, via Clarina, 2/1 - Trento
GIUDICARIE - “TERRITORI PROTAGONISTI - Idee e proposte per un Trentino solidale e competitivo”
Luogo e ora da definirsi.
DONA ORA