mobilità e trasporti pagina 1

A dieci giorni dall'interruzione della ferrovia della Valsugana nessun avviso e nessun aggiornamento degli orari

A dieci giorni dall'interruzione della linea ferroviaria della Valsugana tra Trento e Borgo Est, nessuna adeguata comunicazione è stata fornita agli utenti. È quanto denuncia il consigliere provinciale Paolo Zanella (PD) in un’interrogazione alla Giunta provinciale, evidenziando gravi carenze nell’informazione ai cittadini.
Trento, 12 febbraio 2025

continua...


Concessione A22: Il presidente Fugatti chiarisca al più presto!

Confusione e opacità regnano sovrane, anzi, paiono essere ormai le cifre caratterizzanti la gestione dell’iter per il rinnovo della concessione di A22.
Alessio Manica - Andrea de Bertolini, 30 gennaio 2025

continua...


Sospensione treni Valsugana: nessuna comunicazione e deficit di programmazione

Il Presidente Fugatti, rispondendo alla mia interrogazione in Aula, ha di fatto confermato che ad oggi non esiste un piano di comunicazione per informare gli utenti della ferrovia della Valsugana della sospensione del trasporto tra Trento e Borgo Valsugana est, che avverrà il 22 febbraio per almeno 10 mesi, e della contemporanea parziale chiusura della galleria Crozi 1.
Paolo Zanella, 14 gennaio 2025

continua...


Interramento della ferrovia a Pergine, la provincia dice no

Finalmente abbiamo la risposta definitiva e chiara di questa Giunta sulle intenzioni dell’interramento della ferrovia di Pergine che non si farà mai. E’ sorprendente quanto scrive l’assessore Gottardi in risposta ad una interrogazione presentata dalla consigliera Mariachiara Franzoia, semplicemente sottoscrivendo gli elementi forniti dagli uffici tecnici.
Trento, 13 settembre 2024

continua...


COMUNICATO STAMPA PD RAVINA ROMAGNANO - Viabilità Trento Sud, non sono stati rispettati gli impegni presi dalla provincia

Il Circolo del Partito Democratico di Ravina e Romagnano intende esprimere una vibrante riprovazione per quanto accaduto e sta ancora accadendo in merito alla modifica della viabilità di Trento Sud.
Roberto Menegaldo - Segretario circolo PD Ravina Romagnano, 10 settembre 2024

continua...


Iniziano i lavori per la sistemazione della ciclabile della Valsugana

Dopo un lungo percorso di iniziative pubbliche e grazie all'impegno congiunto dei Consiglieri provinciali del Partito Democratico Paolo Zanella e Francesca Parolari, insieme alla Consigliera Demagri di Casa Autonomia, sono finalmente iniziati i lavori per la sistemazione del tratto di ciclabile della Valsugana nel territorio del Comune di Enego.
Borgo Valsugana, 5 settembre 2024

continua...


PD Bassa Valsugana: Intervenire subito per riaprire la ciclabile interrotta da una frana in località Cornale

1. Da gennaio ad oggi, al bicigrill di Tezze sono diminuiti del 50% i passaggi in entrambe le direzioni.
2. È una perdita economica e sociale enorme che incide su tutta la Valsugana, da Pergine ai laghi, e in particolare è la Bassa Valsugana e il Tesino a subirne le principali conseguenze negative.
Borgo Valsugana, 17 luglio 2024

continua...


Loppio-Busa, manca ancora il progetto viario per il Cretaccio. Calzà (Pd): «Si convochino i sindaci»

Si alza la nebbia riguardo al completamento del progetto della Loppio-Busa, che prevede non solo il tunnel stradale che sarà aperto – sperabilmente – entro la prima metà del 2025, ma anche diversi interventi non meno importanti sul piano strategico come il collegamento tra la Maza e il fondovalle e la viabilità nella piana altogardesana.
"Il T Quotidiano", 25 gennaio 2024

continua...