.jpg)
Contagiato dalla “boria trumpiana” anche il presidente Fugatti in questi giorni, si è lanciato in annunci “autorevoli”: “la Valdastico si farà”, ma da un’altra parte rispetto a quella che da sette anni era considerata la soluzione ideale e imprescindibile….; “150 milioni di euro per la Variante di Torbole”, una nuova viabilità prevalentemente in galleria che collega la località Conca d’Oro sulla SS 249 a sud di Torbole con la località Linfano sulla SS 249 nel Comune di Arco, peccato che i Comuni gardesani (Arco e Riva) non sapevano nulla e si sono dichiarati contrari….
Trento, 3 novembre 2025

TRENTO. Una richiesta di potenziare "realmente" la ferrovia della Valsugana per rendere il servizio più attrattivo per pendolari e turisti. Un modo per decongestionare la strada statale 47 e drenare il traffico interno. Questo il senso della mozione di Paolo Zanella, consigliere provinciale del Partito Democratico, per sollecitare la Provincia a mettere in campo le soluzioni necessarie.
"Il Dolomiti", 3 novembre 2025

«L'annuncio di Fugatti all'assemblea di Confindustria dimostra intanto che la variante con il collegamento con Rovereto sud non può andare avanti. Prendiamo atto che la compattezza delle minoranze ha portato a un successo». Il capogruppo del Pd Alessio Manica canta vittoria per la retromarcia della giunta provinciale pronta a cambiare progetto pur di portare a casa il completamento della Valdastico. Manica è comunque consapevole che si tratta solo dell'inizio di un'altra battaglia che si preannuncia lunga e aspra, dal momento che Fugatti ormai ha indicato il collegamento tra Piovene Rocchette e l'A22 come un obiettivo importante per la maggioranza.
U. Cordellini "Il T Quotidiano", 24 ottobre 2025

Tutto rinviato al 30 novembre, in attesa di una Corte di giustizia europea, che probabilmente si esprimerà fra 3 o 4 anni, per poter presentare le manifestazioni d’interesse alla partecipazione alla gara per l'assegnazione della concessione di A22.
Alessio Manica, 2 luglio 2025

Ci sono circostanze nelle quali è possibile misurare lo spessore politico di talune dichiarazioni, come quelle rese dal Presidente della Provincia, quando accusa i Comuni di opporsi alle opere pubbliche di competenza provinciale e così facendo autoassolve i propri ritardi e le incapacità della sua amministrazione.
Alessio Manica, 19 maggio 2025

A dieci giorni dall'interruzione della linea ferroviaria della Valsugana tra Trento e Borgo Est, nessuna adeguata comunicazione è stata fornita agli utenti. È quanto denuncia il consigliere provinciale Paolo Zanella (PD) in un’interrogazione alla Giunta provinciale, evidenziando gravi carenze nell’informazione ai cittadini.
Trento, 12 febbraio 2025

Confusione e opacità regnano sovrane, anzi, paiono essere ormai le cifre caratterizzanti la gestione dell’iter per il rinnovo della concessione di A22.
Alessio Manica - Andrea de Bertolini, 30 gennaio 2025