governo provinciale pagina 61

Monito di Tonini: "Il Carroccio non occupi i ruoli di garanzia"

Questi eccessi di voglia nell'occupazione di poltrone non sono mai portatori di buoni risultati, perché introducono nelle coalizioni il germe del risentimento e delle frustrazioni. Spero in un'opposizione costruttiva e responsabile, un'opposizione di merito e non pregiudiziale
"Corriere del Trentino", 14 novembre 2018
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


«Pd, via il nome: ora un soggetto nuovo»

«Oggi essere il Pd del Trentino non è sufficiente». Alberto Pacher parte da qui: in vista di un congresso «che mi auguro sia convocato in tempi brevi e sia scollegato da quello nazionale», l’ex vicepresidente della Provincia disegna i contorni di un soggetto nuovo. Che tenga conto dell’annus horribilis in via di conclusione e che punti a «recuperare quell’area di opinione che oggi non è più con noi».
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 11 novembre 2018

continua...


«Consiglio, la presidenza alle minoranze»

 «La Lega mi pare soffrire un po’ di bulimia». Giorgio Tonini si mostra in sintonia con Paolo Ghezzi sul tema del governo ombra e attacca il Carroccio: «La maggioranza dei trentini ha votato per i partiti di opposizione, non capisco perché la Lega consideri già propria anche la presidenza del consiglio».
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 9 novembre 2018

continua...


Ferrari: "Pd e Futura devono collaborare, non c'è alternativa"

"Con Futura dobbiamo collaborare per forza", Sara Ferrari, assessore uscente della giunta Rossi, con il quale non è mai andata d'accordo, traccia la linea per i futuri 5 anni di opposizione. Lo fa mentre sta riempiendo gli scatoloni in ufficio, in attesa di lasciare il posto all'assessore che prenderà il suo posto. Nella sua voce c'è molta amarezza ma pochi rimpianti, soprattutto riguardo al voto del 16 agosto che ha portato al divorzio da Ugo Rossi.
U. Cordellini, "Trentino", 26 ottobre 2018
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


''Vogliamo l'autonomia di imposizione fiscale''. La sfida di Tonini: ''Così vediamo se Lega e 5 Stelle sono davvero autonomisti''

Dopo le competenze sulle spese, competenze anche sulle entrate. "Basta una legge ordinaria, un emendamento alla prossima legge di bilancio". Non solo una provocazione: "Serve anche per ripararsi dalle politiche tributarie del Governo. Con la flat tax perdiamo 500 milioni all'anno".
D. Baldo, "Il Dolomiti", 17 ottobre 2018

continua...


Disoccupati di mezza età, nuovo piano di supporto

Un progetto da 380 mila euro per riportare nel mondo del lavoro i disoccupati di oltre 45 anni di età che non lavorano da almeno 12 mesi. L'iniziativa è della giunta provinciale che nell'ultima seduta ha dato il via libera a un progetto affidandone la realizzazione all'Agenzia del lavoro (che dovrà anche coprire i costi dell'intervento con il proprio bilancio).
"Trentino", 16 ottobre 2018

continua...


Tonini: «Fugatti non potrà dire no a Roma»

"Dopo aver detto una volta che non era d'accordo con Salvini l'ex governatore della Lombardia Roberto Maroni è stato mandato a fare un'altro mestiere. Vedremo se Maurizio Fugatti (qualora eletto presidente) avrà più forza politica di Maroni per rimandare al mittente leggi e direttive che dovessero arrivare dalla Lega della Capitale. Mi pare difficile".
G. Tessari, "Trentino", 8 ottobre 2018
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Autonomia, a rischio 160 milioni

La bozza del Documento di programmazione economica e finanziaria (Def) avrà un costo per la Provincia autonoma di Trento quantificabile in 140-160 milioni di euro. È questa la stima effettuata da Piazza Dante che stima poi la versione definitiva della flat tax — che sarà forse applicata tra qualche anno — ad un costo di circa 500 milioni di euro.
S. Casalini, "Corriere del Trentino", 29 settembre 2018

continua...