scuola, università e formazione pagina 1

Cosa succede a TSM? Lucia Maestri interroga su di una strana operazione di affitto di immobili per T.S.M.

Con questo titolo, la Consigliera del PD del Trentino Lucia Maestri ha depositato oggi una interrogazione in Consiglio provinciale, al fine di conoscere le ragioni e le scelte della Provincia nella sottoscrizione di un onerosissimo contratto d’affitto di alcuni locali, quale sede della “Trentino School of Management”, già versando probabilmente due rate, per locali ancora vuoti ed inutilizzati.
Trento, 22 ottobre 2025

continua...


Educazione alla sessualità, gravissimo eliminarla

Prevenire i femminicidi attraverso l'educazione, un dovere pubblico. Ero in commissione istruzione alla Camera qualche giorno fa, mentre si discuteva la proposta di legge del ministro all'istruzione Valditara, che introduce il consenso informato e preventivo dei genitori a qualsiasi attività di educazione sessuo-affettiva nelle scuole secondarie d'Italia, quando la maggioranza all'improvviso ha approvato un emendamento-sorpresa della deputata Latini della Lega, che non solo alla scuola primaria, ma anche alla secondaria di primo grado vieta «le attività didattiche e progettuali, nonché ogni altra eventuale attività aventi ad oggetto temi attinenti all'ambito della sessualità».
Sara Ferrari, "Il T Quotidiano", 21 ottobre 2025

continua...


Didacta Trentino 2025: chi trae vantaggio?

In Trentino dal 22 al 24 ottobre 2025 di terrà l’Edizione Trentino 2025 di 'Didacta Italia' presso l’area espositiva di Riva Fiere Spa.
Si tratta di un evento promosso dalla Provincia di Trento che ha provveduto a incaricare Firenze Fiera Spa del servizio di organizzazione e realizzazione dell’Edizione Trentino 2025 di “DIDACTA Italia”, evento di cui Firenze Fiera detiene l’esclusiva per l’Italia.
Fancesca Parolari, 22 settembre 2025

continua...


L'imbarazzante situazione di TSM

La situazione della Trentino School of Management (TSM) è emblematica sotto molti  punti  di vista. Rappresenta purtroppo la modalità peggiore con la quale un ente venga “utilizzato” per mera spartizione di potere ed equilibrismi politici, invece di avere come priorità il suo scopo e cioè quello di formare la classe dirigente.
Alessio Manica - Michela Calzà, 7 agosto 2025

continua...


Contributo provinciale per il servizio nido familiare - tagesmutter: per ora nessun aggiornamento in vista!!

Sostanzialmente disatteso l’ordine del giorno n. 84 del dicembre scorso approvato dal Consiglio Provinciale con cui si impegnava la Giunta a valutare l’aggiornamento del contributo provinciale per il servizio di nido familiare – tagesmutter!  
Francesca Parolari, 2 luglio 2025

continua...


L’autonomia torni a fare la differenza: approvato l’impegno per nidi universali e gratuiti

Il Consiglio Provinciale ha approvato all’unanimità la mozione a prima firma della Consigliera provinciale Francesca Parolari, così come emendata in accordo con l’Assessora Gerosa, tesa a rendere sul territorio trentino il servizio nido pubblico diffuso e accessibile a tutti.
Trento, 5 giugno 2025

continua...


Inni a Salò e insulti omofobi nelle chat di Azione Universitaria, il Pd attacca: «È la punta di un iceberg squadrista e violento»

Dopo la pubblicazione di alcune chat appartenenti ad Azione Universitaria Trento che inneggiavano alla Repubblica di Salò e che contenevano messaggi omofobi, il Capogruppo del Pd del Trentino Alessio Manica ha inviato una nota che intitola «Ferma condanna dei rigurgiti fascisti nell’Università di Trento».
"Il T Quotidiano", 27 maggio 2025

continua...


Liceo “made in Italy”: cronaca di un naufragio annunciato

Inizia così il testo di una interrogazione. oggi depositata dalla Consigliera del PD del Trentino Lucia Maestri e relativa al fallimento del tanto sbandierato progetto educativo del liceo “made in Italy”, sia a livello nazionale come locale.
Trento, 7 febbraio 2025

continua...