scuola, università e formazione pagina 1

Didacta Trentino 2025: chi trae vantaggio?

In Trentino dal 22 al 24 ottobre 2025 di terrà l’Edizione Trentino 2025 di 'Didacta Italia' presso l’area espositiva di Riva Fiere Spa.
Si tratta di un evento promosso dalla Provincia di Trento che ha provveduto a incaricare Firenze Fiera Spa del servizio di organizzazione e realizzazione dell’Edizione Trentino 2025 di “DIDACTA Italia”, evento di cui Firenze Fiera detiene l’esclusiva per l’Italia.
Fancesca Parolari, 22 settembre 2025

continua...


L'imbarazzante situazione di TSM

La situazione della Trentino School of Management (TSM) è emblematica sotto molti  punti  di vista. Rappresenta purtroppo la modalità peggiore con la quale un ente venga “utilizzato” per mera spartizione di potere ed equilibrismi politici, invece di avere come priorità il suo scopo e cioè quello di formare la classe dirigente.
Alessio Manica - Michela Calzà, 7 agosto 2025

continua...


Contributo provinciale per il servizio nido familiare - tagesmutter: per ora nessun aggiornamento in vista!!

Sostanzialmente disatteso l’ordine del giorno n. 84 del dicembre scorso approvato dal Consiglio Provinciale con cui si impegnava la Giunta a valutare l’aggiornamento del contributo provinciale per il servizio di nido familiare – tagesmutter!  
Francesca Parolari, 2 luglio 2025

continua...


L’autonomia torni a fare la differenza: approvato l’impegno per nidi universali e gratuiti

Il Consiglio Provinciale ha approvato all’unanimità la mozione a prima firma della Consigliera provinciale Francesca Parolari, così come emendata in accordo con l’Assessora Gerosa, tesa a rendere sul territorio trentino il servizio nido pubblico diffuso e accessibile a tutti.
Trento, 5 giugno 2025

continua...


Inni a Salò e insulti omofobi nelle chat di Azione Universitaria, il Pd attacca: «È la punta di un iceberg squadrista e violento»

Dopo la pubblicazione di alcune chat appartenenti ad Azione Universitaria Trento che inneggiavano alla Repubblica di Salò e che contenevano messaggi omofobi, il Capogruppo del Pd del Trentino Alessio Manica ha inviato una nota che intitola «Ferma condanna dei rigurgiti fascisti nell’Università di Trento».
"Il T Quotidiano", 27 maggio 2025

continua...


Liceo “made in Italy”: cronaca di un naufragio annunciato

Inizia così il testo di una interrogazione. oggi depositata dalla Consigliera del PD del Trentino Lucia Maestri e relativa al fallimento del tanto sbandierato progetto educativo del liceo “made in Italy”, sia a livello nazionale come locale.
Trento, 7 febbraio 2025

continua...


Il sistema integrato zerosei sul territorio provinciale: c’è una grande spinta dei Comuni per avviarlo ma la Provincia, da sempre scettica, risponde accentrando ogni decisione e portando avanti sperimentazioni senza basi scientifiche

Sul territorio provinciale prendono piede le esperienze per realizzare i servizi educativi zerosei. Da ultimo sul comune di Trento, in forza della condivisibile, apprezzabile e convinta volontà dell’amministrazione comunale di arrivare ad un’offerta educativa di nido di alta qualità e a carattere universalistico.
Francesca Parolari, 31 gennaio 2025

continua...


Alessandro Dal Ri: "Basta fondi a pioggia a turismo e agricoltura"

«L'assessore Achille Spinelli si aggrappa ai numeri come un ubriaco al palo della luce per restare in piedi. Ma la sua narrazione non regge, manca una politica economica in questa provincia. Non fanno che garantire fondi senza condizionalità e in modo leggero e spesso arbitrario a turismo e agricoltura, senza indicare una direzione di sviluppo». Estratto dall'intervista pubblicata oggi, 15 novembre 2024 sul "L'Adige" a firma Chiara Zomer

continua...