Ogni settimana l'assessore "tecnico" Achille Spinelli rilascia un'intervista sui quotidiani o sulle emittenti televisive locali in tema di innovazione e ricerca. L'assessore ha guadagnato in breve tempo l'immagine di figura più qualificata e lungimirante della Giunta provinciale.
Alessandro Dal Ri, 23 maggio 2023
“Meritiamo di più del vostro merito”. Questo slogan lanciato nella protesta dei docenti contro il ddl Bisesti sulla carriera degli insegnanti sintetizza bene la reazione di gran parte del personale della scuola, a differenza del documento (peraltro solo di una parte) dei dirigenti che si concentrava sui dettagli della riforma.
Trento, 11 maggio 2023
La notizia che l'Università di Trento chiude per la prima volta nella sua storia il bilancio in rosso deve preoccuparci tutti. Un'istituzione che abbiamo voluto fortemente "nostra", ateneo statale ma finanziato soprattutto dalla Provincia, per garantire miglior sinergia e ricadute positive sul territorio in cui è inserita, è una leva straordinaria per la competitività della nostra comunità.
Sara Ferrari, "Corriere del Trentino", 4 maggio 2023
TRENTO «Presenterò un’interrogazione al ministro all’Istruzione Anna Maria Bernini, per chiedere se è informata di quanto sta succedendo a Trento, ma prima ancora voglio porre una domanda all’assessore provinciale Mirko Bisesti: ci è mai andato, a Roma, per parlare dei contributi da corrispondere all’università?».
"Corriere del Trentino", 29 aprile 2023
Nell'ultimo biennio, a valere persino sull'anno scolastico 2024, la Scuola dell'Infanzia trentina ha subito una pesante modificazione del calendario scolastico, volta a ricomprendere il "mese di luglio" nel quadro delle "normali attività didattiche".
Lucia Maestri, 7 febbraio 2023
L'ex ministro allo sport a Trento per un incontro sul tema organizzato dal gruppo consiliare del Partito democratico: “Credo che da eventi importanti come le Olimpiadi, ma non solo, e investimenti su infrastrutture che portano turismo possa nascere un doppio ragionamento, attraendo sia chi viene a godere delle bellezze del Trentino e ovviamente anche a fare attività fisica, sia chi invece investe prettamente nell'ambito sportivo”.
"Il Dolomiti", 31 maggio 2022
Nella scorsa seduta della Quinta commissione è stato presentato un monitoraggio degli aspetti di due anni di pandemia sui livelli di apprendimento degli studenti. E’ stato constatato un calo significativo delle competenze e conoscenze.
Sara Ferrari, 3 febbraio 2022
Il consigliere Luca Zeni ha depositato una proposta di mozione per assicurare assistenza psicologica per i disagi causati alle persone, ed in particolare ai giovani, dal Covid e dalle restrizioni necessarie per contrastarne la diffusione.
Trento, 2 febbraio 2022