Sostanzialmente disatteso l’ordine del giorno n. 84 del dicembre scorso approvato dal Consiglio Provinciale con cui si impegnava la Giunta a valutare l’aggiornamento del contributo provinciale per il servizio di nido familiare – tagesmutter!
Francesca Parolari, 2 luglio 2025
Con questo titolo, la Cons.a del PD del Trentino, Lucia Maestri, ha depositato oggi una interrogazione volta a comprendere, se possibile, l’ennesimo pateracchio della Giunta provinciale, in materia di nomine dei direttori dei musei provinciali e, in particolar modo, nel caso del “Castello del Buonconsiglio – Monumenti e Collezioni provinciali”.
Trento, 1 luglio 2025
Da quanto uscito sinora sulla stampa ci sono tante perplessità e diverse mancanze nell’assestamento di bilancio. Innanzitutto l’entità delle maggiori entrate per l'assestamento di bilancio che ammontano addirittura a 700 milioni.
Paolo Zanella, 30 giugno 2025
Oggi in Prima Commissione regionale è stato bocciato l’emendamento che avevamo proposto come Partito Democratico assieme a Casa Autonomia, AVS e Grune per bloccare l’aumento automatico delle nostre indennità, che avverrà una volta siglato il rinnovo contrattuale 2025-2027 per i dipendenti regionali per i quali in questo assestamento si stanziano le risorse.
Trento, 30 giugno 2025
Con l’assestamento regionale vengono stanziate le risorse per il rinnovo dei contratti dei dipendenti della Regione per il triennio 2025-2027. Ciò significa che, quando verrà siglato il loro nuovo contratto, scatterà un ulteriore aumento anche per noi consiglieri regionali/provinciali, come previsto dalla legge regionale voluta dalla maggioranza la scorsa legislatura.
Trento, 21 giugno 2025
Le tornate elettorali hanno il merito di sollecitare discussioni e alimentare confronti. Le elezioni comunali e il referendum hanno contributo non poco a rinvigorire il dibattito, anche dentro i partiti. È positivo che si discuta.
Francesca Parolari, 20 giugno 2025
Davanti all’ennesima morte sul lavoro, oggi in alta Val di Non, anche le parole non riescono più ad esprimere un cordoglio reso più acuto dal senso di impotenza, che pare aleggiare su questa continua tragedia del nostro tempo. Eppure, al di là del compiersi dei singoli destini, qualcosa si può e si deve urgentemente fare, soprattutto in termini di prevenzione, di formazione dei lavoratori e di maggiore consapevolezza del rischio in quanto tale.
Alessio Manica - Lucia Maestri, 11 giugno 2025
Il Consiglio Provinciale ha approvato all'unanimità la mozione Coppola sulla tragedia di Gaza, mentre con i soli voti della minoranza che hanno mandato sotto la maggioranza (14 voti favorevoli, tutti della minoranza compatta, e 13 contrari) i due punti aggiuntivi introdotti con un emendamento - primo firmatario Paolo Zanella – relativamente ai quali l’Assessora Gerosa aveva dichiarato la propria contrarietà.
Trento, 5 giugno 2025