governo provinciale pagina 19

Bilancio 2023, gli emendamenti del gruppo consiliare del Partito Democratico del Trentino

La prossima settimana il Consiglio provinciale discuterà il bilancio 2023. Sarà l'ultimo della legislatura, quello che dovrebbe dare il senso degli ultimi 4 anni di governo e segnare una prospettiva.
Trento, 6 dicembre 2022

continua...


Ospedale di Cavalese, crescono i dubbi di inopportunità e illegittimità dell'operazione

Da ormai due anni denunciamo una vicenda illogica dal punto di vista della politica sanitaria - c’era già un progetto finanziato e confermato da Fugatti fino all’agosto 2020, e se non fosse stato sospeso ora starebbero iniziando i lavori - e totalmente priva di trasparenza nella sua genesi.
Luca Zeni, 2 dicembre 2022

continua...


Mozione dei Cons. provinciali Luca Zeni, Paola Demagri, Paolo Zanella: "Chiediamo la revoca della gara da 171 milioni di euro per le pulizie degli ospedali"

Sono ogni anno 530.000 le infezioni ospedaliere in Italia. Anche in Trentino il sistema di pulizia è essenziale per la tutela della salute delle migliaia di persone che ogni giorno frequentano gli ospedali. Il 9 novembre scorso APSS ha pubblicato la gara per il servizio di pulizie degli ospedali della Provincia, per un importo totale di 171 milioni di euro.
Trento, 1 dicembre 2022

continua...


COMUNICATO STAMPA - Violenza contro le donne: il PD chiede a Fugatti di tornare a investire in educazione

La Conferenza delle Democratiche e il Partito Democratico del Trentino inviano questo appello alla giunta provinciale
Egregio Presidente Fugatti,
le chiediamo di tornare a investire sull’educazione come strumento fondamentale di prevenzione contro la violenza sulle donne.
Trento, 25 novembre 2022

continua...


Alessio Manica: Cosa altro serve per certificare lo stato imbarazzante in cui giace il tema "casa" dopo quattro anni di gestione del centrodestra?

Il dato vergognoso degli alloggi sfitti pari a 1215, e da sistemare (questione che abbiamo sollevato con un’interrogazione puntuale ancora a giugno) inutilizzabili per rispondere all’emergenza casa che diventa ogni giorno più evidente, è lì a certificare l’inerzia sostanziale di questi quattro anni.
Alessio Manica, 18 novembre 2022

continua...


Accesso agli atti: la Provincia di Trento condannata a pagare le spese legali al consigliere del Pd Luca Zeni per il ricorso sul caso Maccani

Era l’ottobre 2021 quanto il gruppo consiliare del Partito democratico del Trentino denunciava la costante assenza di trasparenza dell’attuale amministrazione provinciale: soltanto 7 richieste di accesso agli atti su 39 totali presentate dai consiglieri del Pd avevano ottenuto risposta entro i termini.
Trento, 15 novembre 2022

continua...


Valdastico, una domanda

L’unica ragione per cui si è parlato di Valdastico negli ultimi anni era la previsione di completamento quale condizione per la proroga della concessione della Autostrada Serenissima. Nel 2026 scade la concessione e, normative europee a parte, il Veneto punta a recuperarne il controllo con una propria società, quindi non è più attuale la proroga ne’ la sua condizione accessoria.
Roberto Pinter, 12 novembre 2022

continua...


Valdastico, l'ennesima figuraccia

C’è di che rimanere sconcertati nel leggere in questi giorni la cronaca relativa all’ennesima puntata della vicenda Valdastico; che ora si è arricchita con la prima adozione da parte della Giunta provinciale della variante al Piano Urbanistico Provinciale (PUP) che nelle intenzioni deve garantire la conformità urbanistica di un collegamento autostradale tra Veneto e Trentino attraverso le Valli del Leno e intersezione con la A22 a sud di Rovereto.
Alessio Manica, "il T", 8 novembre 2022

continua...