Autonomia pagina 1

Statuto, emendamenti da PD e M5S

Scadevano ieri i termini per gli emendamenti in commissione sul disegno di legge sulla riforma dello Statuto di autonomia. Sono 31, la maggioranza è dei 5 Stelle, gli altri del Pd, a firma della deputata trentina Sara Ferrari. Di FdI ce n'è solo uno, «tecnico», dice il proponente Alessandro Urzì.
"Il T Quotidiano", 6 agosto 2025

continua...


Scaricato Fugatti. I rischi per il Trentino

Scaricato! Brutalmente scaricato. Solo così – e volendo essere molto generosi – può essere definita l’incredibile abbandono al suo destino del Presidente Fugatti, sancito dal suo Segretario nazionale Salvini che, in pochi secondi ed ancor meno battute, ha liquidato definitivamente ogni sogno di terzo mandato per il Presidente della Provincia.
Gruppo consiliare provinciale PD, 26 maggio 2025

continua...


L'Autonomia usata per scopi personali

Il 10 aprile scorso la maggioranza in Consiglio Provinciale, ad eccezione degli ultimi due consiglieri di Fratelli d'Italia Gerosa e Biada, mettendo in atto uno spettacolo indegno per il Parlamento dell'Autonomia e per la dignità della Politica, approva una legge che ha uno scopo ben preciso: permettere al presidente Fugatti di candidarsi per un terzo mandato.
Antonio Zanetel, "L'Adige", 26 maggio 2025

continua...


Addio a Renato Ballardini, partigiano e difensore dei diritti

Il 27 ottobre avrebbe spento 98 candeline, ma l’avvocato, deputato e partigiano Renato Ballardini si è spento ieri mattina nella sua amata Riva del Garda. Un lutto che colpisce prima di tutto i suoi due figli, ma che poi si estende a Riva, all’Alto Garda, al Trentino e all’Italia.
"Il T Quotidiano", 16 febbraio 2025

continua...


L'autonomia senza cura

Qual’è la priorità in Trentino? A vedere l’agenda politica di Fugatti si direbbe il suo terzo mandato. Ma portare a termine bene il secondo non sarebbe meglio? Non mi pare che manchino le necessità e le possibilità di dimostrare che il buon governo dell’Autonomia è la prima preoccupazione di chi governa il Trentino. 
R. Pinter, "Il T Quotidiano", 14 febbraio 2025

continua...


Continua l'erosione della nostra specialità?

Come una erosione carsica, prosegue il processo di lento svuotamento e “venetizzazione” della nostra specialità, mentre cresce il disegno centralizzatore perseguito dalla maggioranza politica nazionale attuale, anche forse con la silente complicità dei terminali territoriali della stessa maggioranza.
Trento, 15 gennaio 2025

continua...


Chiuso con un fallimento il tavolo tecnico per la riforma dello Statuto

Due ore. Sono servite solo due ore per certificare un fallimento. Quello che è successo al “tavolo tecnico” nella giornata di ieri denuncia con chiarezza i limiti oggettivi posti a qualsiasi disegno di riforma statutaria.
Alessio Manica - Lucia Maestri, 17 dicembre 2024

continua...


Le trattative della riforma dell'Autonomia procedono con il passo del gambero

Il passo del gambero. Solo così può essere fotografato l’incerto procedere, a Roma, del tavolo tecnico sull’autonomia speciale, ormai concentrato solo sugli interessi della Provincia autonoma di Bolzano.
Alessio Manica - Lucia Maestri, 29 novembre 2024

continua...