
La notizia dell’assoluzione definitiva dell’ex Sindaco di Riva del Garda e attuale Presidente del Consiglio comunale Adalberto Mosaner rappresenta un momento importante.
Trento, 13 novembre 2025
.jpeg)
Il Pd del Trentino ha fatto il punto sulle elezioni comunali ormai alle porte e assicura l'unità interna del partito. E i candidati sindaci di centrosinistra non si sono risparmiati nel punzecchiare il centrodestra: «Inaffidabile, non rispetta le promesse fatte ai cittadini».
J. Mustaffi, "Il T Quotidiano", 23 marzo 2025

Il Partito Democratico del Trentino prende atto dell'autosospensione di Alessandro Betta dal partito, esprimendo apprezzamento per il gesto rispettoso nei confronti della nostra comunità politica.
Trento, 13 dicembre 2024
.jpg)
Sono aperte le iscrizioni alle Donne Democratiche, questo il link: https://partitodemocratico.it/adesione-conferenza-democratiche/

Oggi il Gruppo del PDT ha presenziato alla cerimonia di firma dei cosiddetti Accordi di Sviluppo e Coesione, alla presenza della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
Cons. Alessio Manica – Capogruppo PD del Trentino, 12 marzo 2024

Nel 1924, alle elezioni politiche italiane decisive per tentare di arginare Mussolini, i socialisti italiani si presentarono in tre blocchi. Il Partito Socialista Unitario (PSU) guidato da Giacomo Matteotti (di cui quest'anno ricorderemo i 100 anni dalla morte), il Partito Socialista Italiano (PSI) e il Partito Comunista d'Italia (PCD'I). I motivi delle divisioni sono noti, figli della storica scissione del 1921 tra riformisti, comunisti e massimalisti.
Alessandro Dal Ri, "Il T Quotidiano", 7 febbraio 2024

La XVII Legislatura Provinciale è iniziata come peggio non si poteva. Lo scontro interno alla maggioranza premiata il 22 ottobre alle urne si sta ripercuotendo sulle istituzioni trentine e, di conseguenza, su tutta la nostra Provincia.
Trento, 23 novembre 2023

A mente fredda, scontata la delusione, è più facile analizzare il risultato. Così il segretario del Partito Democratico del Trentino, Alessandro Dal Ri, a tre giorni dallo spoglio delle elezioni provinciali, torna a riflettere su un responso delle urne che non era quello atteso. Se da una parte la delusione è forte, dall'altra c'è anche la convinzione che si sono messi i primi mattoni per ricostruire un'alternativa politica vincente in Trentino.
S. Casciano, "Il T Quotidiano", 27 ottobre 2023