welfare e salute pagina 1

Un primo passo per aiutare le donne vittime di violenza, ma serve investire in educazione alle relazioni partendo dai giovani

Oggi è stato inaugurato il nuovo Centro Antiviolenza di Riva del Garda. Un primo importante risultato seguito alla mozione approvata all’unanimità dal Consiglio Provinciale nel febbraio 2024 su proposta del gruppo del Partito Democratico, che chiedeva di estendere la rete degli sportelli antiviolenza sull’intero territorio trentino.
Michela Calzà, 27 ottobre 2025

continua...


Riforma ICEF: sospendere la procedura per tarare bene il meccanismo!

Riforma dell’Icef: lo stato dell’arte, ad oggi, è piuttosto preoccupante. Le famiglie sono spaventate perché non capiscono come mai, pur non essendo cambiata la loro condizione economico-patrimoniale, vedono mutare sensibilmente al rialzo gli indicatori delle politiche a cui accedono. 
Francesca Parolari - Paolo Zanella, 22 ottobre 2025

continua...


Solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici della Marangoni Meccanica. Non si disperda un patrimonio di competenze industriali del Trentino

Esprimiamo la nostra piena solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici della Marangoni Meccanica di Rovereto dopo la notizia del fallimento. È una ferita profonda per l’economia trentina e per un territorio che ha costruito nel tempo un sapere tecnico e industriale di valore internazionale.”
Alessio Manica - Michela Calzà, 18 ottobre 2025

continua...


Zanella: "Sulla casa servono soluzioni concrete"

I dati di Nomisma sul Comune di Trento e quelli sugli sfratti non fanno che confermare quello che denunciamo da tempo: la difficoltà di accesso alla casa è un problema strutturale complesso e com molte sfaccettature. Conferma anche che, assieme all’edilizia pubblica, le questioni da affrontare sono lo sfitto e gli affitti turistici brevi, oltre che la necessità di più posti letto per studenti. 
Paolo Zanella, 7 ottobre 2025

continua...


Boom del costo delle rette del nido: +20% negli ultimi 5 anni!

La consigliera Francesca Parolari interroga la Giunta provinciale sulla distorsione causata dal mancato aggiornamento dei parametri utilizzati dall’algoritmo per il calcolo delle rette degli asili nido.
Trento, 3 ottobre 2025

continua...


Governo della sanità trentina, ogni giorno una (non) novità. Senza pianificazione si procede per tentativi

Sono alcuni giorni che tra assessorato alla Salute e APSS vengono snocciolate un po’ di notizie alla volta su tematiche sanitarie. In realtà la stragrande maggioranza di queste news sono non notizie, visto che a questa “Giunta del comunicare, più che del fare”, piace rivendere le stesse cose mille volte. E comunque è un continuo di provvedimenti che sembrano più tentativi che iniziative organiche per affrontare i problemi
Paolo Zanella, 1 ottobre 2025

continua...


Finanziamenti INAIL per edilizia sanitaria. Perchè il Trentino rinuncia?

Lo chiede alla Giunta la Consigliera provinciale del Partito Democratico Francesca Parolari in una interrogazione depositata oggi. La Consigliera richiama la notizia di qualche settimana fa secondo la quale sarà INAIL a costruire il nuovo polo sanitario di Padova a San Lazzaro. Un impegno per INAIL da 800 milioni di euro e il restante a carico dell'Azienda Ospedaliera.
Francesca Parolari, 24 settembre 2025

continua...


cons. Paolo Zanella Pd del Trentino e cons.ra Paola Demagri Casa Autonomia: "Piano provinciale per la salute. Tonina evita il confronto"

Se non lo si leggesse a chiare lettere nel ddl sull’istituzione dell'Azienda sanitaria universitaria integrata del Trentino (ASUIT) non ci si potrebbe credere.
Paolo Zanella - Paola Demagri, 23 settembre 2025

continua...