governo provinciale pagina 1

Scaricato Fugatti. I rischi per il Trentino

Scaricato! Brutalmente scaricato. Solo così – e volendo essere molto generosi – può essere definita l’incredibile abbandono al suo destino del Presidente Fugatti, sancito dal suo Segretario nazionale Salvini che, in pochi secondi ed ancor meno battute, ha liquidato definitivamente ogni sogno di terzo mandato per il Presidente della Provincia.
Gruppo consiliare provinciale PD, 26 maggio 2025

continua...


Guerra a Gaza, i consiglieri provinciali di opposizione chiedono l’intervento del Governo. «Nella Striscia una catastrofe umanitaria senza precedenti»

Dopo il blocco totale degli aiuti umanitari imposto da Israele sulla striscia di Gaza, e le numerose proteste che negli ultimi giorni hanno coinvolto molte città italiane (tra cui anche Trento) le minoranze del consiglio provinciale tornano a chiedere un intervento forte da parte del Parlamento e della giunta provinciale per porre fine alla guerra e al massacro dei civili palestinesi. 
J. Gretter, Il T Quotidiano", 25 maggio 2025

continua...


L’autonomia non sia usata come salvacondotto per il potere di pochi

Le parole che in questi giorni riecheggiano – dal presidente Fugatti fino alle molteplici ultime dichiarazioni pubbliche – mostrano quanto sia stato distorto il senso autentico della nostra Autonomia speciale.
Alessandro Dal Ri, 19 maggio 2025

continua...


Garantisti, ma attenti alla tutela della res publica

Alessio Manica e Paolo Zanella interrogano sulla “Patrimonio del Trentino spa”, i suoi vertici precedenti agli attuali e la mancata vendita dell’Hotel Terme.
Trento, 14 maggio 2025

continua...


La verità dei numeri di un avanzo di bilancio mostruoso

In materia di spesa pubblica, numeri dicono più delle parole. L’enormità dell’avanzi di bilancio della Provincia per l’anno 2024 testimonia anzitutto una evidente debolezza della Giunta provinciale nel delicato settore della programmazione che, questa maggioranza, dimostra di scambiare per la “lista della spesa”, anziché per lo strumento essenziale al dispiegarsi di una vera azione di governo di respiro medio – lungo.
Lucia Maestri, 14 maggio 2025

continua...


COMUNICATO STAMPA inchiesta della Guardia di Finanza -

Il Partito Democratico del Trentino esprime profonda preoccupazione per quanto emerso dall’inchiesta della Magistratura e dall’operazione della Guardia di Finanza, che ha scoperchiato quello che sembra essere un sistema di criminalità organizzata, con oscuri intrecci tra affari, politica e malavita. Un’indagine che coinvolge anche figure istituzionali come l’ex presidente di Patrimonio del Trentino, società a partecipazione provinciale già toccata dall’inchiesta Romeo.
Alessandro Dal Ri, 8 maggio 2025

continua...


#salvaFugatti: una legge ad personam che comprime la democrazia

Gli stipendi perdono potere d’acquisto. Il manifatturiero è in crisi. L'accesso alla casa è un miraggio per molti. La sanità pubblica viene privatizzata sempre di più. Però l’urgenza per la maggioranza di destra è il #salvaFugatti. D'altronde perché non dare al Presidente una chance di governare altri cinque anni, visti i mirabolanti risultati ottenuti sinora su questi temi?!
Paolo Zanella, "Il T Quotidiano", 28 febbraio 2025

continua...


La legge elettorale non è proprietà privata della maggioranza

E’ notizia odierna quella della proposta di introdurre il doppio turno per le elezioni provinciali, secondo gli auspici degli ormai pochi sopravvissuti di quel movimento autonomista sempre pronto a correre “in aiuto del vincitore”.
Lucia Maestri, 21 febbraio 2025

continua...