Con l’assestamento regionale vengono stanziate le risorse per il rinnovo dei contratti dei dipendenti della Regione per il triennio 2025-2027. Ciò significa che, quando verrà siglato il loro nuovo contratto, scatterà un ulteriore aumento anche per noi consiglieri regionali/provinciali, come previsto dalla legge regionale voluta dalla maggioranza la scorsa legislatura.
Trento, 21 giugno 2025
Le tornate elettorali hanno il merito di sollecitare discussioni e alimentare confronti. Le elezioni comunali e il referendum hanno contributo non poco a rinvigorire il dibattito, anche dentro i partiti. È positivo che si discuta.
Francesca Parolari, 20 giugno 2025
Davanti all’ennesima morte sul lavoro, oggi in alta Val di Non, anche le parole non riescono più ad esprimere un cordoglio reso più acuto dal senso di impotenza, che pare aleggiare su questa continua tragedia del nostro tempo. Eppure, al di là del compiersi dei singoli destini, qualcosa si può e si deve urgentemente fare, soprattutto in termini di prevenzione, di formazione dei lavoratori e di maggiore consapevolezza del rischio in quanto tale.
Alessio Manica - Lucia Maestri, 11 giugno 2025
Il Consiglio Provinciale ha approvato all'unanimità la mozione Coppola sulla tragedia di Gaza, mentre con i soli voti della minoranza che hanno mandato sotto la maggioranza (14 voti favorevoli, tutti della minoranza compatta, e 13 contrari) i due punti aggiuntivi introdotti con un emendamento - primo firmatario Paolo Zanella – relativamente ai quali l’Assessora Gerosa aveva dichiarato la propria contrarietà.
Trento, 5 giugno 2025
Scaricato! Brutalmente scaricato. Solo così – e volendo essere molto generosi – può essere definita l’incredibile abbandono al suo destino del Presidente Fugatti, sancito dal suo Segretario nazionale Salvini che, in pochi secondi ed ancor meno battute, ha liquidato definitivamente ogni sogno di terzo mandato per il Presidente della Provincia.
Gruppo consiliare provinciale PD, 26 maggio 2025
Dopo il blocco totale degli aiuti umanitari imposto da Israele sulla striscia di Gaza, e le numerose proteste che negli ultimi giorni hanno coinvolto molte città italiane (tra cui anche Trento) le minoranze del consiglio provinciale tornano a chiedere un intervento forte da parte del Parlamento e della giunta provinciale per porre fine alla guerra e al massacro dei civili palestinesi.
J. Gretter, Il T Quotidiano", 25 maggio 2025
Le parole che in questi giorni riecheggiano – dal presidente Fugatti fino alle molteplici ultime dichiarazioni pubbliche – mostrano quanto sia stato distorto il senso autentico della nostra Autonomia speciale.
Alessandro Dal Ri, 19 maggio 2025
Alessio Manica e Paolo Zanella interrogano sulla “Patrimonio del Trentino spa”, i suoi vertici precedenti agli attuali e la mancata vendita dell’Hotel Terme.
Trento, 14 maggio 2025