governo provinciale pagina 1

Alleanza Democratica Autonomista: "Bocciatura, l'unico risultato possibile quando chi governa pensa solo a sé e non al bene comune"

Una bocciatura netta, che conferma ciò che l’Alleanza sostiene da mesi — questo provvedimento, nato solo per salvaguardare carriere personali e rendite di potere e certamente non per rispondere ai bisogni dei cittadini, alimenta narrative di un’Autonomia strumento di privilegio e non di responsabilità e gusto dell’autogoverno.
Trento, 6 novembre 2025

continua...


L'inevitabile fine della Trentino Music Arena. I consiglieri Manica e Maestri del PD sottolineano gli effetti dell’accordo sull’area ex San Vicenzo a Trento

Con l’accordo siglato fra il Comune di Trento e la Provincia sugli investimenti per l’impiantistica sportiva della città, si pone un punto fermo, ormai indispensabile, sulle prospettive di crescita di molte discipline sportive, che contribuiscono a fare di Trento e del Trentino uno dei protagonisti della diffusione dello sport in Italia. Si tratta insomma di un passaggio che va salutato con favore.
Alessio Manica e Lucia Maestri, 5 novembre 2025

continua...


L'Assemblea provinciale del PD del Trentino: "No al cambio della legge elettorale per opportunità politica"

Il Partito Democratico del Trentino è una comunità politica che vede nel continuo rafforzamento della partecipazione democratica l’obiettivo su cui concentrare i propri sforzi per consolidare il principio costituzionale della rappresentanza democratica. Preoccupato inoltre per il crescente
astensionismo, ritiene utile verificare in che misura i sistemi elettorali possano recuperare partecipazione e migliorare la rappresentanza democratica.
Trento, 3 novembre 2025

continua...


Allargamenti e ridimensionamenti delle Apt: come intende agire la Provincia?

Continua a far discutere la recente richiesta del Comune di Mori di uscire dall’Apt della Vallagarina per entrare in quella del Garda Dolomiti. La consigliera provinciale del PD del Trentino Francesca Parolari ha depositato, ieri, sulla questione una interrogazione a risposta immediata che verrà discussa martedì prossimo nella seduta del Consiglio provinciale.
Francesca Parolari, 30 ottobre 2025

continua...


PD del Trentino: "CPR: una falsa soluzione che crea rischio e spreco. Bocciata dal Consiglio di Stato per carenze nella tutela della salute e della dignità"

Il Partito Democratico del Trentino esprime una ferma contrarietà alla scelta della Giunta provinciale di avallare la costruzione di un Centro di Permanenza per il Rimpatrio (CPR) sul territorio trentino. Lo riteniamo una falsa soluzione al problema della sicurezza – tema importante per il PD – che rischia di aggravare, anziché risolvere, le problematiche sociali.
Alessio Manica - Alessandro Dal Ri, 23 ottobre 2025

continua...


Cosa succede a TSM? Lucia Maestri interroga su di una strana operazione di affitto di immobili per T.S.M.

Con questo titolo, la Consigliera del PD del Trentino Lucia Maestri ha depositato oggi una interrogazione in Consiglio provinciale, al fine di conoscere le ragioni e le scelte della Provincia nella sottoscrizione di un onerosissimo contratto d’affitto di alcuni locali, quale sede della “Trentino School of Management”, già versando probabilmente due rate, per locali ancora vuoti ed inutilizzati.
Trento, 22 ottobre 2025

continua...


Riforma ICEF: sospendere la procedura per tarare bene il meccanismo!

Riforma dell’Icef: lo stato dell’arte, ad oggi, è piuttosto preoccupante. Le famiglie sono spaventate perché non capiscono come mai, pur non essendo cambiata la loro condizione economico-patrimoniale, vedono mutare sensibilmente al rialzo gli indicatori delle politiche a cui accedono. 
Francesca Parolari - Paolo Zanella, 22 ottobre 2025

continua...


La maggioranza regionale boccia in commissione la proposta di legge sulla modifica del trattamento economico dei consiglieri

 Oggi la commissione consiliare regionale si è nuovamente riunita per procedere con la votazione del disegno di legge Degasperi, per il quale la collega Michela Calzà a nome del Partito Democratico aveva già annunciato il voto favorevole. Il disegno di legge  mira a bloccare l’aumento automatico delle nostre indennità al momento del rinnovo del contratto dei dipendenti regionali. 
Trento, 16 ottobre 2025

continua...