economia e lavoro pagina 1

Zanella: "Sulla casa servono soluzioni concrete"

I dati di Nomisma sul Comune di Trento e quelli sugli sfratti non fanno che confermare quello che denunciamo da tempo: la difficoltà di accesso alla casa è un problema strutturale complesso e com molte sfaccettature. Conferma anche che, assieme all’edilizia pubblica, le questioni da affrontare sono lo sfitto e gli affitti turistici brevi, oltre che la necessità di più posti letto per studenti. 
Paolo Zanella, 7 ottobre 2025

continua...


Investimenti e politica industriale: serve pragmatismo per il futuro del Trentino

“Sosteniamo l’allarme di Confindustria: senza investimenti oggi, saremo meno competitivi domani. La Provincia smetta di scaricare la responsabilità sulle imprese e metta in campo politiche serie di attrazione e crescita industriale.” Così i consiglieri Michela Calzà e Alessio Manica (PD) dopo le dichiarazioni del direttore di Confindustria Trento, che richiama il calo degli investimenti e i nuovi equilibri globali come veri fattori di rischio per l’industria trentina.
Trento, 17 settembre 2025

continua...


L'impegno dell'Alleanza Democratica Autonomista per l'industria trentina

L'Alleanza Democratica Autonomista ha presentato e fatto approvare all’unanimità dal Consiglio provinciale di Trento una risoluzione volta ad affrontare le sfide dell'evoluzione tecnologica e dell'intelligenza artificiale nel settore industriale locale.
Trento, 12 settembre 2025

continua...


Occupazione, meno retorica: l’autonomia torni a sperimentare

Troppa retorica da parte della giunta provinciale nell’affrontare le tematiche del lavoro. Invece di chiudersi nell’ostinata difesa di improbabili «purezze identitarie», si dovrebbe dare rapida risposta ai cambiamenti del mercato.
Lucia Maestri, 29 agosto 2025

continua...


Riforma Icef: le ragioni del voto contrario del Partito democratico del Trentino

Oggi la Quarta commissione consiliare ha espresso , con il nostro voto contrario (Manica e Parolari) insieme alla consigliera Maule di Campobase, parere favorevole sulla delibera di giunta che riforma l’icef. 
Trento, 21 agosto 2025

continua...


Sicurezza sui luoghi di lavoro: azioni immediate per capire in che contesto è avvenuto l'ultimo decesso

Sosteniamo da tempo che la sicurezza sui luoghi di lavoro da tempo è un’emergenza, una priorità sulla quale chi governa questo territorio non si può accontentare di quello che già si fa.
Trento, 20 agosto 2025

continua...


Il Gruppo provinciale del PD esprime solidarietà e vicinanza alle lavoratrici e ai lavoratori del settore pulizie degli Ospedali di Trento e di Rovereto

Prendiamo atto della legittima protesta delle lavoratrici e dei lavoratori degli Ospedali di Trento e di Rovereto e siamo loro vicini nello stato di agitazione dichiarato per ottenere ambienti e condizioni di lavoro rispettosi dei carichi di lavoro, degli orari e delle mansioni, oltre ad una giusta retribuzione.
Trento, 12 agosto 2025

continua...


Riforma Icef. Grave la mancata indicizzazione

La riforma dell'ICEF è qualcosa di estremamente delicato visto gli effetti diretti sulle famiglie, sia nello stabilire l'accesso o l'esclusione alle/dalle misure di welfare, sia nel determinare l'entità dei sussidi e delle quote di compartecipazioni per i servizi.
Paolo Zanella, 2 agosto 2025

continua...