L’aggressione di Andalo non va sottovalutata ed è doveroso rivolgere la più sincera vicinanza al giovane assalito. I grandi carnivori sono un elemento di ricchezza di questa terra ma la loro gestione richiede coerenza e fatica, sia per evitare situazioni problematiche sia per aumentare l’accettazione sociale.
Trento, 26 agosto 2020
Il coordinamento provinciale del Partito Democratico del Trentino si è riunito ieri sera per un momento di riflessione condivisa, non inficiata da spinte emotive e in parte legittime, circa la vicenda che in questi giorni ha interessato il consigliere e vicepresidente del consiglio provinciale Alessandro Olivi.
Trento, 21 agosto 2020
L'odg numero 240 è stato approvato dal Consiglio della Provincia autonoma di Trento nella seduta del 29 luglio 2020, in relazione al disegno di legge n. 60 "Assestamento del bilancio di previsione della Provincia autonoma di Trento per gli esercizi finanziari 2020 - 2022".
Trento, 20 agosto 2020
L' intervista al presidente Fugatti, pubblicata da "L'Adige" il giorno di Ferragosto, contiene una (piccola) novità positiva e due (grandi) conferme negative, riguardo all'oggetto della dura polemica che ha contrapposto maggioranza e minoranze in consiglio provinciale, nella sessione dedicata all'assestamento del bilancio 2020.
Giorgio Tonini, 17 agosto 2020
A valle dell’ennesimo spiacevole episodio che ha visto protagonista il presidente del Consiglio provinciale Kaswalder e tre malcapitati giornalisti, ai quali va tutta la nostra sincera solidarietà, il Partito democratico del Trentino non può esimersi dall’esprimere alcune considerazioni di carattere politico, considerazioni animate da una forte preoccupazione per le modalità con le quali il Presidente del Consiglio sta interpretando il suo mandato.
Partito Democratico del Trentino e Gruppo Consiliare provinciale PD del Trentino, 5 agosto 2020
Da una verifica tecnica, effettuata sulla scorta della documentazione fornita a tutti i Consiglieri provinciali dalle Strutture tecniche dell’Assemblea legislativa, le scrivanie risultano ingombrate dalle trentasei pagine dell’elenco delle interrogazioni presentate e tutt’ora inevase, per un totale che oltrepassa la mastodontica cifra di cinquecento interrogazioni senza risposta.
Trento, 5 agosto 2020
Fermo restando che le minoranze hanno abbandonato i lavori del Consiglio perché il Presidente Fugatti ha deciso unilateralmente e senza trasparenza rispetto ai 218 milioni di euro concessi dal Governo al Trentino di non condividere insieme in questo bilancio su quali voci destinarli per la ripresa della nostra comunità, ma di “parcheggiarli” in un forziere di cui solo la Giunta ha le chiavi, dichiarando che deciderà lui cosa farne e poi lo comunicherà.
Trento, 1 agosto 2020
Ringrazio il vicepresidente Tonina per le espressioni di stima che ha voluto usare nei miei confronti sull'Adige di ieri e soprattutto per aver auspicato la ripresa di un dialogo, in Consiglio provinciale, tra maggioranza e minoranze. Ma la base del dialogo non può essere certo quella proposta, sulla stessa pagina, dal presidente Fugatti.
Giorgio Tonini, 3 agosto 2020