Dopo l'approvazione all’unanimità della mozione n.419 lo scorso 8 settembre che ha impegnato la Giunta ad istituire corridoi umanitari per i profughi afghani, sulla scorta dell’esperienza maturata in Trentino con i siriani, la consigliera Sara Ferrari (Pd del Trentino) non cela lo stupore per l’atteggiamento reticente e contraddittorio della Giunta nel rispondere a richieste di progettualità sulle persone in arrivo con i voli governativi, così come emerso dalle dichiarazioni di stampa dei rappresentanti del Centro Astalli di Trento e di ATAS.
Trento, 10 settembre 2021
L'Assemblea provinciale, riunitasi lunedì 16 dicembre, ha votato all'unanimità 4 mozioni: due riguardanti il Terzo Settore ("Titolo copertura assicurativa" e "Abolizione del requisito temporale previsto nei criteri per l’iscrizione, la cancellazione e la revisione all’albo provinciale delle 'ODV' e del registro provinciale delle 'APS'"), una sul Cinformi e una sulle politiche di contrasto alla violenza di genere ("Panchina Rossa").
L'Assemblea provinciale del Partito Democratico del Trentino, riunitasi venerdì 8 novembre a Piedicastello (Trento), ha approvato con 2 astensioni la seguente mozione.
Trento, 9 novembre 2019
Sono in maggioranza donne, di religione cristiana, soprattutto europei e per nulla in crescita. Anzi, in Trentino il dato sugli stranieri non comunitari regolarmente soggiornanti «a fine 2018 tocca il valore più basso da una decina di anni a questa parte». Questo emerge dal Dossier statistico immigrazione pubblicato dal Centro studi e ricerche Idos e dal Centro studi Confronti presentato ieri a Sociologia.
D. Baldo, "Corriere del Trentino", 25 ottobre 2019
Questa è forse l’atto più grave, violento, sprezzante e dannoso che la giunta della Lega Salvini ha fatto in questo anno di governo del Trentino.
La Provincia di Trento, con la giunta precedente “buonista e comunista (sic!)”, nella gestione dell’accoglienza dei profughi, ha partecipato a dei bandi del ministero dell’interno finanziati dall’Unione europea.
Luca Zeni, 4 settembre 2019
Per rispondere in modo incisivo al bisogno di servizi alle persone che vivono in condizioni di svantaggio, dal dopoguerra in poi si è consolidato nel cuore del Trentino un "progetto innovativo", reso possibile grazie ad una rete di alleanze solidali fra diversi settori, che ha permesso di sperimentare nuovi modelli di intervento e che è stato anche cassa di opportunità occupazionale.
Michele Toccoli, Associazione Docenti Senza Frontiere Onlus e componente Assemblea provinciale PD, 19 giugno 2019
La decisione della giunta leghista di concentrare i richiedenti asilo presenti in Trentino alla caserma Fersina a Trento, ha prodotto una serie di comunicati e dichiarazioni di giubilo da parte dei consiglieri provinciali salviniani.
Luca Zeni, "Trentino", 24 aprile 2019
Il sindaco di Trento contro Fugatti. Scontro con la provincia dopo la previsione dello spostamento in massa dei profughi da Rovereto a Trento. «Trento ha sempre accolto e continuerà ad accogliere, ma siamo preoccupati. Concentrare tutti i migranti in città non è la strada giusta».
C. Bert, "Trentino", 9 aprile 2019