governo provinciale pagina 118

Tonini: «Dellai? Se vuole venga, il cantiere è il Pd»

Il Trentino apripista di un nuovo assetto, di un asse di centrosinistra che anticipi quello che Dellai chiama il «cantiere» nazionale da costruire con il Pd di Renzi? Per il senatore Dem Giorgio Tonini quel cantiere c’è già, «si chiama Partito Democratico». Il giorno dopo il clamoroso strappo di Lorenzo Dellai con il suo partito, l’Upt, è significativa - e politicamente pesante - la reazione di Tonini, renziano della prima ora e membro della segreteria nazionale Pd.
"Trentino", 25 gennaio 2016

continua...


#CongressoUPT - Olivi: «Bene Lorenzo, serve un’identità»

«Non credo che tutto continuerà come prima». Alessandro Olivi era lì in prima fila, ieri mattina, ad assistere al funerale di quella che fu la Civica-Margherita e, come il capogruppo Alessio Manica, è convinto che ora «il Pd ha una responsabilità altissima».
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 24 gennaio 2015

continua...


Terzo Statuto, al via la Consulta

La settimana prossima si apre il dibattito consiliare attorno al disegno di legge che istituisce la «Consulta per lo Statuto speciale per il Trentino Alto Adige/ Südtirol», avverto il dovere istituzionale di un richiamo alla riflessione sui temi che risultano determinanti per il futuro stesso della nostra comunità.
Bruno Dorigatti, "Corriere del Trentino", 22 gennaio 2016

continua...


Bravo Ianeselli, ora contratti decentrati

Ho trovato l'intervista a Franco Ianeselli, segretario generale della Cgil, pubblicata con grande evidenza sull'Adige di mercoledì 20, estremanente stimolante, ricca di spunti e assolutamente appropriata alla fase di trasformazione sociale ed economica che stiamo attraversando. Colgo con interesse l'analisi complessiva del segretario ed in particolare ritengo di dover valorizzare il forte richiamo alla sfida della contrattazione decentrata.
Alessandro Olivi, "L'Adige", 22 gennaio 2016

continua...


Meccatronica c'è: Bonfiglioli triplica

Se ci si attendeva di veder cadere il primo tassello, di un ideale e proficuo effetto domino, che dimostrasse davvero la possibilità di decollare della Meccatronica, quel tassello forse è caduto ieri. Perché fino ad adesso si intravedeva qualche prospettiva interessante, certo. Poteva pure piacere l'idea di quello spazio che una volta terminato unirà formazione, innovazione e impresa. Ma da qui a vedere ricadute sul territorio, ce ne correva. Da ieri, quelle ricadute diventano più concrete, e le prospettive a lungo termine interessanti.
C. Zomer, "L'Adige", 21 gennaio 2016

continua...


«Crowdfunding» per le imprese e start-up, il Trentino territorio ideale

Con le sue 116 startup innovative e una percentuale del 1,21% sul totale delle società capitale, la più alta in Italia, il Trentino si presenta come il territorio ideale per il crowdfunding. Questo termine, ormai sempre più diffuso, fa riferimento al finanziamento collettivo basato sulla collaborazione tra persone e gruppi che credono in una determinata proposta e scelgono di sostenerla.
da ladigetto.it, 21 gennaio 2016

continua...


Il servizio sanitario provinciale sotto la lente delle più prestigiose agenzie di valutazione

Si è tenuta ieri nell’auditorium del Centro per i servizi sanitari a Trento la presentazione dei risultati delle valutazioni sul Servizio sanitario provinciale del Trentino effettuate da alcune agenzie di rilievo nazionale e internazionale.
Ufficio Stampa Provincia, 21 gennaio 2016

continua...


Austria, stop a Schengen. Zeni offre aiuti a Bolzano per gestire l’accoglienza

TRENTO L’Austria, dopo la Germania, sospende il trattato di Schengen. E il Trentino cerca le risposte. Cosa fare di fronte ai profughi che, se bloccati nella corsa verso il Nord Europa, potrebbero raddoppiare la loro presenza in provincia? «Ce lo chiediamo da un po’, ma il problema è nazionale e non solo locale. Noi, in primis, stiamo pensando di aiutare l’Alto Adige: è lì che si avranno i problemi più grossi», preannuncia l’assessore provinciale Luca Zeni. 
S. Pagliuca, "Corriere del Trentino", 19 gennaio 2016

continua...