Covid ancora al centro dell’attenzione della giunta del capoluogo, che ieri si è riunita — in presenza ma con mascherina e ampio distanziamento in sala consiglio — anche dopo aver appreso del contagio della direttrice generale dell’amministrazione comunale Livia Ferrario, parte dello stesso focolaio che ha coinvolto lo staff della giunta provinciale.
"Corriere del Trentino", 3 novembre 2020
Oggi pomeriggio, i capigruppo, dopo l’incredibile scoperta che una seduta in videoconferenza del Consiglio può avvenire, per ragioni tecniche, solo se decisa con almeno sette giorni di anticipo, non ha potuto che revocare la convocazione dell'Aula prevista per i prossimi 3, 4 e 5 novembre a causa dell’autoisolamento della Giunta.
Gruppo consiliare Pd, 2 novembre 2020
IL TESTO DELLA MOZIONE: Per contrastare il dilagare del contagio da Covid-19, una delle strategie più efficaci è una diffusa, capillare e tempestiva azione di verifica attraverso i tamponi molecolari.
Trento, 30 ottobre 2020
Ecco fatto, dopo che lo Stato, com’era prevedibile, ha impugnato l’ennesima disposizione illegittima della Provincia, ora la discussione viene focalizzata su Roma nemica dell’autonomia. Quasi che, se fosse stato per la giunta leghista, in Trentino saremmo praticamente covid-free come la Corea del Sud.
Luca Zeni, 29 ottobre 2020
Come Partito Democratico condividiamo la scelta del presidente Fugatti di esercitare l’autonomia scolastica lasciando proseguire la scuola trentina in presenza e non a distanza, anche per gli studenti delle scuole superiori.
Trento, 27 ottobre 2020
In data 19 maggio 2020 il Consiglio della Provincia Autonoma di Trento approvava, nel corso di un consiglio straordinario dedicato all’emergenza Covid-19, due risoluzioni, indicanti una serie di misure da adottare in ambito di politiche sanitarie, in modo da organizzare in sistema per essere pronti ad una possibile seconda fase dell’epidemia.
Trento, 26 ottobre 2020
Ai cittadini stiamo già chiedendo, e purtroppo sarà il leitmotiv delle settimane che ci accompagneranno d'ora in avanti, di rinunciare a tutto ciò che non è essenziale, ossia che non è lavoro e non è scuola. Uscire fuori a cena non è essenziale». Non riesce a nascondere la propria preoccupazione, il sindaco di Trento Franco Ianeselli.
G. Marcolini, "Trentino", 27 ottobre 2020
"La nostra Provincia sceglie di seguire indicazioni generali, senza sfruttare le opportunità dell’autonomia speciale, cioè la possibilità di strumenti normativi e organizzativi forti a supporto di una strategia politico/sanitaria chiara".
L. Andreazza, "Il Dolomiti", 26 ottobre 2020