welfare e salute pagina 2

Investimenti pubblici inadeguati e cresce la sanità privata. Si cambi rotta

I dati dell’undicesimo rapporto del MEF sul Monitoraggio della spesa sanitaria non sono gli unici a destare preoccupazione sull’andamento della spesa sanitaria nella nostra provincia autonoma. Anche le cifre uscite dalla manovra di bilancio provinciale di certo non rassicurano.
Paolo Zanella, 8 gennaio 2025

continua...


Punti nascita periferici: ciò che deve destare preoccupazione è anche l’alta percentuale di cesarei effettuati!

La lenta agonia dell’attività nei punti nascita periferici trova conferma negli ultimi dati resi pubblici dall’APSS. Il vistoso calo delle nascite a Cles nel 2024 (- 21,55% pari a 50 parti in meno rispetto ai 232 parti del 2023) e i 170 parti a Cavalese, in crescita ma comunque troppo pochi, confermano che sono le stesse donne trentine ad aver compreso che quei punti nascita non garantiscono più la sicurezza della mamma e del bambino e decidono di partorire altrove.
Francesca Parolari, 3 gennaio 2025

continua...


Liste di attesa e case della comunità: per ora solo tanti buoni propositi natalizi

Apprendiamo dalla stampa dei buoni propositi di APSS per l’anno nuovo di arrivare addirittura all’azzeramento dei tempi di attesa per le visite specialistiche. Ecco, senza tanto allargarsi a propositi irrealizzabili, basterebbe che i tempi di attesa rispettassero quelli stabiliti per i RAO urgenti (3, 10 e 30 giorni) e per le prime visite ed esami strumentali senza codici di priorità (90 giorni).
Paolo Zanella, 20 dicembre 2024

continua...


Un proposta di mozione per il miglioramento e diffusione dello screening mammografico nelle Case della Comunità

Il gruppo consiliare del Partito Democratico del Trentino, insieme alle consigliere e consiglieri di tutti i gruppi che compongono l’Alleanza Democratica ed Autonomista, ha presentato la mozione n. 149, di cui sono prima firmataria, che propone un nuovo modello organizzativo per il servizio di screening mammografico in Provincia di Trento.
Francesca Parolari, 4 dicembre 2024

continua...


Liste d'attesa: è davvero tutto a posto?

L'annuncio in pompa magna dell'assessore Tonina sul miglioramento delle liste di attesa non può che fare piacere a chi ha a cuore la salute dei trentini. Siamo sicuri però che sia tutto a posto e si stia procedendo nel modo migliore?
Paolo Zanella, 28 novembre 2024

continua...


Servizi di assistenza domiciliare acquistati con i voucher. Inizia la stagione del far west anche nella gestione degli anziani a domicilio

Come purtroppo si temeva stanno arrivando anche in Trentino i primi bandi che modificano, sancendone la liberalizzazione, le modalità di erogazione dei servizi di assistenza a domicilio. 
F. Parolari, M. Calzà, P. Zanella, 22 novembre 2024

continua...


Sanità, il Trentino scende dal podio: dal secondo al sesto posto

L'analisi è contenuta nell'ultimo rapporto «Performance regionali», che dedica un approfondimento a ciascun territorio. Nel 2023 il Trentino si era aggiudicato il secondo posto nella classifica nazionale. Un risultato celebrato dalla Provincia. Piazza Dante aveva diramato un comunicato stampa dal titolo «Sanità, Trentino al top».
"Il T Quotidiano", 13 novembre 2024

continua...


Paolo Zanella PD del Trentino: " In sanità servono decisioni appropriate su liste d'attesa, punti nascite e salute mentale"

LISTE DI ATTESA: i tempi di attesa per diverse prestazioni restano biblici. Se per di più si considera che si tratta solo dei tempi di attesa degli utenti che hanno accettato il primo posto libero il quadro è di gran lunga peggiore: tutti quelli che trovano un posto troppo in là nel tempo e vanno nel privato - e sono tanti vista la spesa sanitaria privata tra le più alte d'Italia - spariscono dalle statistiche
Paolo Zanella, 11 novembre 2024

continua...