welfare e salute pagina 12

Mozione dei Cons. provinciali Luca Zeni, Paola Demagri, Paolo Zanella: "Chiediamo la revoca della gara da 171 milioni di euro per le pulizie degli ospedali"

Sono ogni anno 530.000 le infezioni ospedaliere in Italia. Anche in Trentino il sistema di pulizia è essenziale per la tutela della salute delle migliaia di persone che ogni giorno frequentano gli ospedali. Il 9 novembre scorso APSS ha pubblicato la gara per il servizio di pulizie degli ospedali della Provincia, per un importo totale di 171 milioni di euro.
Trento, 1 dicembre 2022

continua...


L’ex assessore Zeni (Pd):«Valorizzare i medici pubblici Case comunità, partita vitale»

TRENTO Ci sono due parole chiave, due grandi filoni, da cui si deve partire per ridisegnare il futuro della sanità trentina e superare i problemi e le criticità attuali. Il consigliere Luca Zeni (Pd), ex assessore alla Salute nel governo Rossi, insiste molto sui due concetti — «diversi, ma che si intrecciano tra loro», spiega — ossia programmazione e organizzazione.
"Corriere del Trentino", 20 novembre 2022

continua...


Alessio Manica: Cosa altro serve per certificare lo stato imbarazzante in cui giace il tema "casa" dopo quattro anni di gestione del centrodestra?

Il dato vergognoso degli alloggi sfitti pari a 1215, e da sistemare (questione che abbiamo sollevato con un’interrogazione puntuale ancora a giugno) inutilizzabili per rispondere all’emergenza casa che diventa ogni giorno più evidente, è lì a certificare l’inerzia sostanziale di questi quattro anni.
Alessio Manica, 18 novembre 2022

continua...


Nuovo Ospedale di Cavalese, fuga in avanti inaccettabile

Alla vicenda del nuovo ospedale di Cavalese, che la Giunta provinciale vorrebbe realizzare attraverso un partenariato pubblico-privato sulla base del progetto presentato dalla ditta MAK di Lavis, si aggiunge un nuovo preoccupante capitolo.
Alessio Manica, 11 novembre 2022

continua...


La discriminazione a corrente alternata delle famiglie trentine: più “pure” quelle con tre figli?

Anche la propaganda può essere strabica e la discriminazione a corrente alternata. E’ quanto accade in provincia di Trento dove la Giunta nella seduta del Consiglio provinciale di ieri ha respinto la mia proposta di eliminare il vincolo della residenza decennale per gli incentivi alle famiglie dei nuovi nati nonché di uniformare al requisito universalistico dei due anni di residenza tutte le misure sociali a sostegno delle famiglie con figli.
Alessandro Olivi, 10 novembre 2022

continua...


Chirurgia oncologica e tempi d'attesa sempre più lunghi, il consigliere Zeni interroga 'invano' la Giunta. Segnana: "Il rapporto Agenas fotografa un'Apss in salute"

I tempi di attesa per la chirurgia oncologica in Trentino sono drammaticamente peggiorati negli ultimi anni: "Dai dati che sono stati pubblicati da Agenas, il Trentino è il territorio che ha visto il più marcato peggioramento rispetto al 2019 per quanto riguarda i tempi di attesa degli interventi per i tumori maligni" ha commentato a Il Dolomiti Luca Zeni. 
"Il Dolomiti", 9 novembre 2022

continua...


GRUPPO PD DEL TRENTINO: Bocciata nostra mozione per proseguire nella riqualificazione e ampliamento dell’ospedale di Cavalese

Oggi in Consiglio provinciale si è continuato a discutere della delicatissima situazione della sanità pubblica trentina, ed è stata l’occasione per parlare e fare il punto anche della vicenda del Nuovo Ospedale di Cavalese (NOC), oggetto di una mozione del Gruppo provinciale del PD del Trentino a prima firma del cons. Manica (qui allegata), bocciata da Giunta e maggioranza.
Trento, 27 ottobre 2022

continua...


Rappresentanza e valorizzazione delle relazioni industriali, la giunta boccia la proposta di legge PD

Il consigliere provinciale Alessandro Olivi esprime rammarico per il voto espresso dalla maggioranza nella Seconda commissione legislativa del Consiglio che ha respinto la proposta di legge, sua e del Gruppo del PD, avente ad oggetto nuove disposizioni per la promozione e la certificazione della rappresentanza e la valorizzazione delle relazioni industriali.
Trento. 25 ottobre 2022

continua...