welfare e salute pagina 55

In Trentino la giornata dell'economia solidale

Cresce in Trentino l'economia solidale, a cui una legge provinciale - la 13/2010, prima in Italia - ha dato una cornice ad hoc, prevedendo anche appositi strumenti per la sua promozione. Il punto è stato fatto oggi in Provincia con un convegno organizzato nell'ambito della Settimana dell economia solidale, che ha illustrato anche altre esperienze in Italia e in Europa (in particolare in Francia, dove esiste una normativa nazionale). 
Ufficio Stampa Provincia, 16 settembre 2016

continua...


Trento elimina le slot machine

Il Comune ha messo a punto la mappa delle slot machine presenti nei locali pubblici della città: una serie impressionante di circolini blu che lasciano di fatto scoperto solo un francobollo di territorio a Trento Nord. La conseguenza? Se si applica con scrupolo – e la giunta Andreatta ha tutte le intenzioni di farlo – la legge provinciale del 2015 sul gioco d'azzardo, dovranno sparire tutte le macchinette mangiasoldi.
"Trentino", 15 settembre 2016

continua...


Rossi e Zeni: "Grande soddisfazione per l'inserimento delle prestazioni di protonterapia nei Lea"

Nella riunione della Conferenza Stato - Regioni, tenutasi questo pomeriggio a Roma, è stata sancita l'intesa tra Governo, Regioni e Provincie Autonome rispetto all'aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza. Nell'intesa sono contenute anche le prestazioni di protonterapia; l'approvazione è un passaggio importante, come ricordato anche dalla ministro Beatrice Lorenzin, frutto di due anni di lavoro.
Ufficio Stampa Provincia, 7 settembre 2016

continua...


Nuovo ospedale del Trentino, ecco il bando. Zeni: "Un hub con anche la scuola di infermieristica e l'azienda sanitaria"

Pubblicato il bando per la progettazione del nuovo polo ospedaliero. Cambia il modello: sarà una progettazione unitaria, per dare respiro alle piccole e medie imprese, e non più un project financing. Al vincitore premio di 600 mila euro.
L. Pianesi, "Il Dolomiti", 6 settembre 2016

continua...


Comunicato stampa capigruppo di maggioranza

A margine dell'incontro di maggioranza che ha preceduto l'odierna seduta della Giunta Provinciale, i capigruppo delle rappresentanze consiliari vogliono esprimere la piena condivisione degli obiettivi prefissati dal piano di riorganizzazione del servizio di continuità assistenziale e il loro sostegno all'azione in questo senso dell'Assessore provinciale Luca Zeni.
Trento, 2 settembre 2016

continua...


S. Chiara, Zeni sblocca i soldi per il piano Bordon

 D’accordo su tutta la linea: «E sarebbe grave se fosse altrimenti». Del progetto di sviluppo dell’azienda sanitaria trentina tracciato dal suo direttore Paolo Bordon (Corriere del Trentino di mercoledì), Luca Zeni approva ogni parola: «Si tratta di ragionamenti che condividiamo quasi quotidianamente».
E. Ferro, "Corriere del Trentino", 2 settembre 2016

continua...


#EdiliziaPubblica - «Casi urgenti, boom nel 2016»

TRENTO I numeri erano già raddoppiati dal 2013 al 2014, passando da 12 a 24. «Ma da allora siamo su cifre ben più alte» ammette l’assessora comunale alle politiche abitative Mariachiara Franzoia. Che proprio sull’incremento delle richieste di alloggi di edilizia pubblica per «casi di straordinaria e urgente necessità abitativa» ha chiesto un intervento della giunta: «Servono numeri più alti nella disponibilità degli alloggi».
M. Giovannini, 2 settembre 2016

continua...


Profughi, a disposizione 65 nuovi alloggi di privati. Zeni replica a Salvini

Qualcosa si muove sul fronte del reperimento degli alloggi privati dove ospitare profughi e richiedenti asilo. «Nelle ultime 2-3 settimane ci sono arrivate 65 disponibilità - informa l’assessore provinciale Luca Zeni - che ora sono al vaglio della parte tecnica per verificare che siano a norma».
L. Marognoli, "Trentino", 29 agosto 2016

continua...