Il gruppo consiliare del Partito democratico del Trentino continua a dare battaglia in aula perché il bonus energia, i famosi 180 euro in bolletta per tutti, annunciati demagogicamente in campagna elettorale, ma erogabili non prima di gennaio 2023, poggi su una griglia di criteri di equità, in modo che ne usufruisca chi ha realmente bisogno.
Trento, 19/10/2022
Negli ultimi mesi abbiamo più volte espresso grande preoccupazione per lo stato della sanità trentina. Il contesto difficile degli ultimi anni, con una pandemia che ha sottoposto ad un grande sforzo tutto il personale sanitario e socio sanitario, non è sufficiente a giustificare una situazione estremamente difficile per cittadini e professionisti della sanità.
Trento, 9 agosto 2022
La giunta provinciale prendendo atto del grave allungamento delle liste di attesa, ha deciso di prorogare una misura adottata nel dicembre 2021: la possibilità di rimborso parziale, fino a un massimo di 40 euro, per visite specialistiche effettuate “in regime privatistico”.
Trento, 1 luglio 2022
Già in primavera il Consiglio provinciale ha approvato la proposta di Giorgio Tonini del Partito Democratico che impegnava la Giunta provinciale ad intervenire per sostenere il potere di acquisto dei cittadini trentini, oltre che in ambito fiscale, anche attraverso uno strumento agile e indirizzato a tutti come l’Assegno unico provinciale incrementato.
Trento, 19 giugno 2022
Essere Comunità Autonoma significa, tra le altre cose, avvertire la responsabilità di fare di più e meglio. Questo vale anche quando parliamo di lavoro.L'impennata dell'inflazione unita al caro consumi ha fatto esplodere la questione salariale.
Alessandro Olivi, 19 giugno 2022
È sotto gli occhi di tutti lo stato drammatico in cui versa la sanità trentina. La mancanza di personale sta minando la tenuta del sistema e le scelte della Giunta provinciale e dell’Azienda sanitaria rischiano di alimentare il problema, invece di risolverlo o quantomeno gestirlo. Questa mattina le minoranze in consiglio provinciale hanno voluto ribadire in conferenza stampa la loro preoccupazione per la salute dei trentini e per il futuro della nostra sanità e al contempo provare ad avanzare alcune proposte concrete.
Trento, 16 giugno 2022
Il consigliere Alessio Manica ha depositato una interrogazione per conoscere quali sono le intenzioni/soluzioni della Giunta provinciale riguardo alla sicurezza sul lavoro.
Trento, 14 giugno 2022
A quasi due anni di distanza dall’ultima manifestazione dei precari del Muse, oggi mi è sembrato di vivere un brutto déjà-vu". Lo afferma la consigliera Ferrari che oggi ha preso parte alla manifestazione di protesta alle Albere.
Sara Ferrari, 9 giugno 2022