Trento pagina 40

#TRENTO - Pd, la sfida è tra Iori e Rinaldi «Serve unità». «Cambiare ritmo»

Andrea Rinaldi, Tommaso Iori e non è escluso che qualcuno si metta al lavoro per cercare un terzo nome che eviti di finire alla conta. Al momento, tuttavia, la partita è a due per il coordinamento nella città capoluogo del Pd, che continua a essere alle prese con le divisioni interne, acuite dal rapporto variabile con la dimensione nazionale e con la leadership di Matteo Renzi.
S. Voltolini, "Corriere del Trentino", 23 maggio 2017

continua...


#TRENTO - Scalfi: «No alla conta per il coordinatore»

Riuscirà il Pd cittadino ad esprimere una candidatura condivisa per il coordinatore cittadino entro giovedì? «Sarebbe la soluzione migliore, in tutti i sensi, e quella che mi auguro si riesca ad ottenere. Ma, francamente, non sono ottimista» osserva Vanni Scalfi, presidente del gruppo in Comune.
"Trentino", 22 maggio 2017

continua...


#TRENTO - Nel Pd cittadino è sfida tra due «giovani»

Tempo di nuove scelte in casa Pd. E l'imminente passaggio del 25 prossimo (deposito delle candidature per la segreteria cittadina e per il coordinamento) ha tenuto banco anche tra le quinte dell'incontro il “Futuro in Comune” di ieri mattina all’Oltrefersina. Si vota l'8 ed il 9 giugno.
"Trentino", 21 maggio 2017

continua...


#TRENTO - GILMOZZI: «Viale dei Tigli, ex Lettere e periferie Ferite sanate, la città sarà più bella»

Il voto all’unanimità — una rarità a Palazzo Thun — incassato martedì sera sull’accordo per il Fondo strategico territoriale lo considera «simbolico», «una vittoria della politica in senso alto». Ma l’assessore comunale ai lavori pubblici Italo Gilmozzi è già pronto a guardare avanti. Con una sfida praticamente dietro l’angolo. Tutt’altro che semplice da gestire: a luglio, infatti, in Aula approderà l’assestamento di bilancio.
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 18 maggio 2017

continua...


#TRENTO - Comune allo «scoglio» dei due anni Prg, sport e quartieri le sfide urgenti

L’esito del voto era stato svelato esattamente due anni fa, l’11 maggio 2015. Il giorno prima, il 10 maggio, la città capoluogo (ma anche altri Comuni trentini) aveva scelto non solo il suo sindaco — Alessandro Andreatta — ma anche i componenti del nuovo consiglio comunale, in veste ridotta (da 58 a 40 «poltrone»), tra conferme e inevitabili sorprese. Ma, soprattutto, con moltissime aspettative.
M Giovannini, "Corriere del Trentino", 11 maggio 2017

continua...


#TRENTO - Dopo tre votazioni Gardolo «torna» al Pd

Un consiglio dalla portata storica, quello che si è tenuto ieri a Gardolo, visto il rischio di consegnare al centrodestra la maggioranza della circoscrizione, quando, da sempre, l’elettorato si è espresso per il centrosinistra. Alla fine ha prevalso Antonella Mosna (Pd)perché, dopo tre votazioni infruttuose, si sono guardate le preferenze ricevute alle elezioni.
"Trentino", 11 maggio 2017

continua...


#TRENTO - Zorzi: giovani e anziani insieme, così San Pio X rinasce

La diversità è un bene. Che si tratti di età, classi sociali, provenienze geografiche, il melting pot aiuta a sentirsi vivi. Ne è convinta Maria Chiara Zorzi, presidente della circoscrizione San Giuseppe Santa Chiara di Trento in cui ad agosto partirà una sperimentazione basata proprio sull’incontro tra classi diverse.
S. Pagliuca, "Corriere del Trentino", 11 maggio 2017

continua...


Stop alle grandi superfici di vendita sopra i 10.000 mq.

Un limite all'insediamento di nuovi centri commerciali di grandi dimensioni in Trentino, in particolare di grandi piattaforme monofunzionali con superficie superiore ai 10.000 mq. Lo stabilisce una delibera oggetto stamani di una adozione preliminare da parte della Giunta, su iniziativa del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi. 
Ufficio Stampa Provincia, 5 maggio 2017

continua...