Il volto dei poveri ci interroga e ci sconvolge. Mette in crisi le ricette della politica, le risposte della Chiesa e i resoconti del giornalismo. Di questo si è parlato presso l'Aula magna del Seminario Maggiore di Trento, alla presenza dell'arcivescovo Lauro Tisi, degli assessori Zeni (Provincia) e Franzoia (Comune) e di di giornalisti.
"Trentino", 17 novembre 2017
Mosè Ricci mette d’accordo tutti. O meglio, gli obiettivi del Piano regolatore generale che ha presentato mercoledì ( Corriere del Trentino di ieri) e che incontrano approvazione bipartisan: dal Pd ai Cinque stelle, da Civica trentina a Insieme Trento, la prima bozza di documento che dovrebbe portare alla revisione del Prg riceve commenti positivi.
E. Ferro, "Corriere del Trentino", 17 novembre 2017
Non solo ex-Lettere: la cittadella della cultura si farà e, nei propositi dell'assessore, potrà coinvolgere tutta l'area del Centro Santa Chiara. Un'area che, come hanno lamentato spesso i cittadini e i residenti, ha bisogno di interventi sostanziosi che la sottraggano al degrado in cui è caduta da diversi anni.
F. Peterlongo, "Trentino", 16 novembre 2017
Il Gruppo consiliare del PD_PSI Insieme per Trento ha concluso mercoledì un percorso di incontri che ha visto uno scambio di opinioni con il Questore, i Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza ed infine con il Commissariato di Governo. In tutti gli incontri abbiamo individuato convergenze, suggerimenti ed ipotesi di intervento per riuscire a contrastare il più possibile la devianza e la microcriminalità nella nostra città.
Trento, 10 novembre 2017
Andreatta: «Respingo le accuse di indifferenza alla questione, forse c’è la necessità di qualche idea nuova». L’orgoglio del sindaco: «Mi confronto con le altre città europee, ma guardo anche a cosa funziona qui». Almeno sulla «geografia» il sindaco Alessandro Andreatta vuole «relativizzare»: «Non c’è un centro storico che non funziona — afferma — ma una sua parte che ha dei problemi». Detto ciò, il primo cittadino non si sottrae alle sollecitazioni.
E. Ferro, "Corriere del Trentino", 2 novembre 2017
Nel ringraziare il direttore Giovanetti per l'attenzione dimostrata al percorso partecipativo in atto sul futuro del compendio ex S. Chiara e in particolare degli spazi occupati in passato dalla facoltà di Lettere, colgo l'occasione per fare il punto su quanto emerso in questi mesi.
Andrea Robol, 1 novembre 2017
Una doppietta invidiata da tutte le altre regioni, quella realizzata dal Trentino - Alto Adige nell’edizione 2017 dello studio «Ecosistema urbano», condotto annualmente da Legambiente e Ambiente Italia sulla salute dei capoluoghi di provincia italiani.
L. Ruggera, "Corriere del Trentino", 31 ottobre 2017
Un Ulivo 2.0. Un centrosinistra che si ispiri a quella coalizione varata da Prodi a metà anni Novanta, ma adeguato ai tempi ed alle esigenze di oggi. E anche ai partner. Dunque che preveda la presenza del Patt. É la ricetta di Alessandro Andreatta, qui nelle veste di garante della coalizione cittadina piuttosto che in quella di sindaco, in vista delle prossime scadenze elettorali.
G. Tessari, "Trentino", 24 ottobre 2017