Il Comune ha messo a punto la mappa delle slot machine presenti nei locali pubblici della città: una serie impressionante di circolini blu che lasciano di fatto scoperto solo un francobollo di territorio a Trento Nord. La conseguenza? Se si applica con scrupolo – e la giunta Andreatta ha tutte le intenzioni di farlo – la legge provinciale del 2015 sul gioco d'azzardo, dovranno sparire tutte le macchinette mangiasoldi.
"Trentino", 15 settembre 2016
L’idea è maturata leggendo le puntate dell’inchiesta sociale del Corriere del Trentino sul capoluogo. «Le ho conservate tutte» ammette il sindaco Alessandro Andreatta. Non solo: a rafforzare la sua convinzione è stato pure l’incontro con i presidenti delle circoscrizioni, avvenuto giovedì scorso.
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 15 settembre 2016
«Tutti si fermano alla parola rimpasto, ma la verità è che sono in una fase in cui ancora sto ascoltando e ci sono molti modi per dare equilibrio, a partire dal programma. Sto incontrando tutti i segretari dei partiti della coalizione e il 24 ci sarà la riunione con i consiglieri di maggioranza per la ripresa a pieno ritmo dell’attività».
"Trentino", 12 settembre 2016
Si è presentato in buon anticipo rispetto all’orario della cerimonia delle 11.30, a Palazzo Geremia. Vestito grigio scuro, lucido, con la fascia tricolore ben in vista. Alessandro Andreatta, abbronzato e rilassato all’indomani della vacanza in Salento, ha spiegato il perché della sua presenza alla prima unione civile a Trento.
"Trentino", 4 settembre 2016
Delle prese di posizione degli alleati di coalizione — con affondi arrivati in particolare dai banchi del Patt — preferiscono non parlare. «Guardiamo in casa nostra, ci interessa fare la nostra parte» sottolinea Elisabetta Bozzarelli. Ma in vista della riunione del centrosinistra autonomista cittadino, fissata dal sindaco Alessandro Andreatta per sabato 24 settembre, gli esponenti del Partito democratico del capoluogo non hanno dubbi: «Sarà — assicura la coordinatrice cittadina — un momento cruciale».
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 3 settembre 2016
TRENTO I numeri erano già raddoppiati dal 2013 al 2014, passando da 12 a 24. «Ma da allora siamo su cifre ben più alte» ammette l’assessora comunale alle politiche abitative Mariachiara Franzoia. Che proprio sull’incremento delle richieste di alloggi di edilizia pubblica per «casi di straordinaria e urgente necessità abitativa» ha chiesto un intervento della giunta: «Servono numeri più alti nella disponibilità degli alloggi».
M. Giovannini, 2 settembre 2016
Intervista al sindaco che in questi giorni è alle prese con i problemi interni alla maggioranza: dalla questione sicurezza ("Stanno arrivando i nuovi vigili urbani") a quello della movida ("Stiamo individuando le aree dove fare eventi") passando per il suo futuro politico ("Non penso alla Provincia").
Giuseppe Fin, "il Dolomiti", 1 settembre 2016
I temi sono tanti. Alcuni segnati da tempo nell’agenda cittadina, come il nuovo Piano regolatore generale o la costruzione del bilancio. Altri spuntati solo di recente, come la sfida per la candidatura di Trento a capitale italiana della cultura 2018 o la «corsa» ai 18 milioni dello Stato per la riqualificazione del comparto compreso tra l’ex Civica casa di riposo di via San Giovanni Bosco e l’ex mensa universitaria Santa Chiara.