Trento pagina 3

La situazione degli uffici postali a Trento

Come molti altri cittadini anche noi abbiamo appreso tramite stampa la chiusura di diversi uffici postali: Ravina, Villazzano, Cristo Re e infine quello di Via Scopoli in centro storico a Trento.
Alessio Manica, 5 novembre 2024

continua...


COMUNICATO STAMPA - Il circolo PD Centro Storico contro la chiusura delle Poste in Cristo Re

Il circolo PD Centro Storico Piedicastello esprime la preoccupazione degli abitanti del territorio per la notizia dell’imminente chiusura dell’ufficio postale di Via Scopoli 53. Questo servizio pubblico è evidentemente importante, vista la continua coda di utenti che lo frequentano.
Trento, 28 ottobre 2024

continua...


I presidenti di circoscrizione: “Dispiaciuti per le decisioni personali dei nostri colleghi, ma noi continuiamo a riconoscerci nel progetto del 2020 e nel sindaco Franco Ianeselli”

Come presidenti di circoscrizione, prendiamo atto con dispiacere delle decisioni personali dei nostri colleghi, avendo condiviso un’esperienza amministrativa importante in anni tutt’altro che facili. Basti pensare all’esordio di questa legislatura, in piena pandemia, con la difficile gestione del post Covid, alle difficoltà delle famiglie, ai problemi derivanti da crisi generali che vanno oltre i confini e le responsabilità locali e addirittura nazionali.
Trento, 24 ottobre 2024

continua...


Che cosa succede al Centro Santa Chiara e alla Trentino Music Arena

La sempre più ingarbugliata situazione nella quale si trova, anche suo malgrado, il Centro Servizi culturali “S. Chiara” galleggia oggi su di un mare di incertezze.
Trento, 14 ottobre 2024

continua...


Trentino Music Arena: il parco giochi dell'irresponsabilità

La vicenda della “Trentino Music Arena” (T.M.A.) sta assumendo ormai i contorni di una saga drammatica, senza fine.
Alessio Manica - Lucia Maestri, 10 ottobre 2024

continua...


I Cpr non sono la soluzione

Farebbe sorridere, se non fosse tragica, l’idea di Fugatti che per risolvere i problemi di sicurezza a Trento basti aprire un Centro di Permanenza per i Rimpatri. Una semplificazione populista che fa leva sulla paura e l’insicurezza - in primis sociale - che è reale, ma che la Giunta di destra ha contribuito a determinare in questi anni di (s)governo.
Paolo Zanella - Alessandro Dal Ri, 21 settembre 2024

continua...


Più spazi per la cultura. Obiettivo: coinvolgere nuove fasce di cittadini

«La cultura deve essere diritto di cittadinanza di tutti, senza esclusione, andando anche a lavorare lì dove ci sono componenti della nostra società che non esprimono domanda di cultura» sono le parole della vicesindaco ed assessora del Comune di Trento, Elisabetta Bozzarelli, presentando il Piano di politica culturale, che disegna le prospettive culturali del capoluogo fino al 2034.
G. Fedrizzi, "Corriere del Trentino", 19 settembre 2024

continua...


La sicurezza è innanzitutto sicurezza sociale. Dov'è la provincia?

Gli episodi di microcriminalità cui stiamo assistendo in questi giorni a Trento - in particolare nella zona delle Albere - sono in gran parte l’esito della mancata presa in carico del disagio sociale che, come in ogni territorio, si concentra principalmente nelle città. L’assenza di politiche sociali adeguate è responsabilità della Provincia.
Paolo Zanella, 17 settembre 2024

continua...