Trento pagina 48

RENZI: «Periferie, finanziati tutti i progetti presentati»

L’annuncio è arrivato all’assemblea dell’Anci 2016 alla Fiera del Levante di Bari. «Oggi — ha detto dal palco il premier Matteo Renzi — sono qui per dirvi che non solo ci sono i 500 milioni sul 2016 per le periferie, ma attraverso l’apposito stanziamento del Cipe tutti i progetti che sono stati presentati saranno finanziati entro il 2017».
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 16 ottobre 2016

continua...


#TRENTO Cantiere-Upt, Bozzarelli: «Piuttosto che concentrarsi sui nomi, meglio scommettere sul disegno»

TRENTO «Esprimerò il mio pensiero nel parlamentino dei territori convocato per il 24 di questo mese». Tiziano Mellarini ha aspettato qualche ora prima di commentare il documento votato dal coordinamento cittadino dell’Upt, che di fatto sancisce il «distacco netto» dal Cantiere civico democratico, taccia il Ccd e Lorenzo Dellai di «tradimento» e definisce il rimpasto di giunta deciso dal sindaco Alessandro Andreatta «ridicolo e inutile» (Corriere del Trentino di ieri).
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 16 ottobre 2016

continua...


COMUNICATO STAMPA Gruppo consiliare PD - PSI Trento

Nella giornata di ieri, all’interno della consueta riunione di gruppo, i consiglieri Pd-Psi del Comune di Trento hanno condiviso la scelta di un nuovo capogruppo. Il gruppo ha riconosciuto l’impegno, la passione e il lavoro che il capogruppo Paolo Serra e il vicecapogruppo Stefano Bosetti hanno profuso in questo anno e mezzo di lavori consiliari, dove il ruolo del partito è stato importante nella gestione dei rapporti con la Giunta e con la coalizione di centrosinistra-autonomista.
Trento, 13 ottobre 2016

continua...


«Referendum, voto sì. Questa oggi è l’unica riforma possibile»

«Non è una riforma perfetta ma è l’unica possibile oggi. Il meglio che non c’è è nemico del bene che c’è». Il sindaco di Trento Alessandro Andreatta spiega così il suo sì al referendum sulla riforma costituzionale che già gli ha tirato addosso critiche da una parte delle opposizioni in consiglio comunale (M5S e L’Altra Trento a sinistra). 
C. Bert, "Trentino", 13 ottobre 2016

continua...


Piano regolatore, le dieci sfide di Andreatta

Scommette sulla «partecipazione come valore» (guardando all’apertura di un urban center) e sul rapporto fra pubblico e privato («Una strada obbligata vista la carenza di risorse»). Ancora: accoglie l’invito degli ordini professionali di puntare su una pianificazione che si occupi dei grandi temi «in una visione complessiva» e non di ogni piccola questione. E conferma le «priorità irrinunciabili» indicate anche dagli architetti (Corriere del Trentino di ieri): «Rigenerazione, verde e mobilità».
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 9 ottobre 2016

continua...


#TRENTO, le parole chiave saranno sport, cultura e casa

Le parole chiave sono tre: sport, cultura e casa. Nel primo vertice di maggioranza della settimana (domani quello sul Prg), convocato per mercoledì sera nella sala stampa di palazzo Geremia, il sindaco Alessandro Andreatta ha tracciato i macro-settori sui quali intende investire nella ripartizione delle risorse del fondo strategico territoriale (il contributo assegnato alla val d’Adige è di circa 11 milioni).
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 7 ottobre 2016

continua...


La politica si riprenda la città, se ne sente il bisogno

Ripartenza e obiettivo comune, questo deve essere l’impegno per la nostra città. Si è da pochi giorni conclusa, speriamo definitivamente, la lunga mediazione portata avanti dal Sindaco Andreatta che ha portato ad un piccolo rimpasto nel governo cittadino ed ad una diversa distribuzione delle deleghe.
Emanuele Lombardo, 2 ottobre 2016

continua...


«Niente aumenti di costi per nidi e bus»

L’impegno, già in parte anticipato dal sindaco, ieri è stato “ufficializzato” in un incontro con i sindacati: «I costi degli asili nido e dei trasporti pubblici, pur in mancanza di una certa quota di fondi a bilancio, non verranno aumentati. Cercheremo altrove le risorse necessarie» ha ribadito di fronte a Cgil, Cisl e Uil Alessandro Andreatta.
"Trentino", 3 ottobre 2016

continua...