Trento pagina 44

#TRENTO - Doppia preferenza, passa la mozione

Gran parte dei lavori in consiglio comunale ieri si è incentrata sulla discussione per l’accesso delle donne alle cariche politiche e sulla legge per la doppia preferenza di genere che è bloccata in consiglio provinciale. La mozione porta la firma dei consiglieri Coppola, Bozzarelli, Zalla, Serra, Romano, Bungaro, Bosetti, Brugnara, Scalfi per introdurre “azioni positive” volte a promuovere l’accesso delle donne, attualmente sotto rappresentate, alle funzioni pubbliche.
"Trentino", 9 febbraio 2017

continua...


«Pd, non c’è alternativa alle riforme»

«Il Pd è in difficoltà in Italia e in Trentino, ma non vedo un’alternativa alla via riformista. Dalle dimissioni di Bozzarelli a Trento e Pallanch a Rovereto non vedo vie nuove». Giorgio Tonini, senatore dem, legge i travagli del partito e rilancia l’opzione europeista.
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 8 febbraio 2018

continua...


«Leadership al Pd? Non è questione di vita o di morte»

«Non siamo un partito, siamo una somma di singoli, e questi personalismi esasperati mi fanno temere per il futuro del Pd». Alessio Manica, capogruppo Dem in consiglio provinciale, per indole non è uno che alza i toni. Ma di fronte al nuovo vicolo cieco in cui il suo partito sembra essersi infilato, non nasconde amarezza e preoccupazione.
C. Bert, "Trentino", 8 febbraio 2017

continua...


#TRENTO - Centro di accoglienza, cantiere entro il 2017

Annunciata già nell’estate di cinque anni fa (quando venne appositamente modificato il piano regolatore del Comune di Trento) la struttura di accoglienza di via Lavisotto vedrà forse la luce in tempi brevi. Così almeno assicura l’assessore provinciale alla salute e alle politiche sociali, Luca Zeni, in risposta a un’interrogazione presentata dalla consigliera Violetta Plotegher.
"Trentino", 6 febbraio 2017

continua...


I sessant’anni di «nonno Ale» tra politica, sport e scuola «Ho fatto tutto con passione»

Racconta di come, in seconda media, ha deciso di diventare insegnante. Della sua passione per la politica, «che a livello istituzionale dura da 21 anni». Ma quando «nonno» Alessandro Andreatta parla del nipotino Leonardo la voce cambia. Si fa più dolce. E, dall’altra parte della cornetta del telefono, ci si immagina un sorriso. «Fare il nonno è bellissimo» ammette il sindaco del capoluogo.
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 6 febbraio 2017

continua...


#TRENTO - «Futuro delle circoscrizioni: riordino in due tempi Autonomia finanziaria e nuova partecipazione»

La commissione decentramento è pronta al confronto sul futuro delle circoscrizioni. Attende il parere chiesto ai professori Gregorio Arena e Donata Borgonovo Re e intanto pensa a un tavolo per affrontare il tema con una rappresentanza di tutte le forze politiche. A dirlo è il presidente stesso Michele Brugnara (Pd) che presenta un piano di riorganizzazione in due tempi.
"Corriere del Trentino", 4 febbraio 2017

continua...


"Trento battuta ma avanti col pregetto"

 Il sindaco lo ha detto subito, quasi mettendo le mani avanti: «La cronaca di quanto è successo a Roma, con l’investitura di Palermo, è già stata fatta per filo e per segno. Adesso è il momento di ringraziare chi ha corso al nostro fianco e, allo stesso tempo, confermare che una larga parte dei progetti messi a punto per #2018 andrà avanti».
"Trentino", 2 febbraio 2017

continua...


Il sindaco rilancia: ci candidiamo per il 2020

Sindaco Andreatta è molto dispiaciuto? «Beh, se non lo fossi vorrebbe dire che non ci ho creduto veramente. Ed il nostro progetto era stato messo a punto per vincere. Quindi sì, mi spiace».
G. Tessari, "Trentino", 1 febbraio 2017

continua...