
Dopo la pausa natalizia sta per riprendere in Consiglio l'attività amministrativa e politica. Il 2017 si è chiuso con l'approvazione del Bilancio di previsione 2018-2020 e del Documento Unico di Programmazione. Un bilancio finanziariamente non ricco, in attesa della variazione di prevista entro primavera grazie alla disponibilità del finanziamento di 18 milioni di euro concesso dal Governo per progetti di rigenerazione del tessuto urbano.
Michele Brugnara, "Trentino", 9 gennaio 2018
.jpg)
«Sento che c’è ancora tanta voglia di politica: è un buon segno». Alessandro Andreatta sorride. Di fronte a ambizioni e scenari tratteggiati in questi giorni in vista del rimpasto bis che lo impegnerà a fine estate, il sindaco del capoluogo chiarisce subito un concetto. Il più scontato. Per ora, avverte il primo cittadino, nomi non se ne possono fare.
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 5 gennaio 2018
.jpg)
Non mi chiederete di nuovo se mi candido, spero». Alessandro Andreatta inizia con una battuta (ma nemmeno poi tanto campata in aria). Seduto al tavolo del suo ufficio, dopo il tradizionale scambio di auguri con la stampa, il primo cittadino scherza sul «tormentone» degli ultimi mesi. E spiega: «La mia non è una fuga, ma ho sempre pensato che in politica si debba stare per un determinato tempo, non per tutta la vita».
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 29 dicembre 2017

Firmata la convenzione tra Comune e ministero: sbloccato il finanziamento da 18 milioni. Il passaggio è poco più di un atto formale, visto che a Palazzo Thun l’arrivo da Roma dei 18 milioni necessari per concretizzare l’operazione «Santa Chiara Open Lab» era ormai dato per scontato da mesi.
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 19 dicembre 2017

L’iniziativa è stata pubblicizzata sui social network all’indomani dello svolgimento. E subito ha attirato l’attenzione. Con messaggi di supporto ma anche con giudizi critici. Le «passeggiate per la sicurezza» organizzate in questi giorni in San Giuseppe-Santa Chiara da Forza Nuova, del resto, non potevano passare inosservate.
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 19 dicembre 2017

Esordisce definendo la città — con una citazione del poeta Angelo Maria Ripellino — «una dannata, sfuggente, complicatissima cosa». E aggiunge: «Nella vita, come nell’amministrazione pubblica, c’è spazio per poche e temporanee certezze». Non nascondendo «la difficoltà, il peso, la fatica del cercare di capire» che, quest’anno, hanno reso tutto un po’ più sfibrante. Ma poi Alessandro Andreatta allarga lo sguardo.
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 6 dicembre 2017

Avanti, con responsabilità. Un altro anno faticoso, ma la strada è quella giusta: leggi il giornalino.

Il 25 novembre è la «Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne» e l'impegno di tutti, dalle istituzioni alle associazioni, alle singole persone, è fare in modo che l'attenzione non si esaurisca in una giornata ma diventi quotidiana. Un impegno, quello contro la violenza sulle donne che coinvolge tante persone e che nel fine settimana si manifesterà con diverse iniziative.
"Trentino", 21 novembre 2017