Esordisce definendo la città — con una citazione del poeta Angelo Maria Ripellino — «una dannata, sfuggente, complicatissima cosa». E aggiunge: «Nella vita, come nell’amministrazione pubblica, c’è spazio per poche e temporanee certezze». Non nascondendo «la difficoltà, il peso, la fatica del cercare di capire» che, quest’anno, hanno reso tutto un po’ più sfibrante. Ma poi Alessandro Andreatta allarga lo sguardo.
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 6 dicembre 2017
Avanti, con responsabilità. Un altro anno faticoso, ma la strada è quella giusta: leggi il giornalino.
Il 25 novembre è la «Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne» e l'impegno di tutti, dalle istituzioni alle associazioni, alle singole persone, è fare in modo che l'attenzione non si esaurisca in una giornata ma diventi quotidiana. Un impegno, quello contro la violenza sulle donne che coinvolge tante persone e che nel fine settimana si manifesterà con diverse iniziative.
"Trentino", 21 novembre 2017
TRENTO Che si sarebbe potuto svolgere a giugno, da tradizione il mese dei Gay Pride, era nell’aria (Corriere del Trentino del 4 novembre). Ora è ufficiale: il Dolomiti Pride si terrà a Trento sabato 9 giugno 2018. Lo ha stabilito ieri la giunta comunale che ora, fa sapere, incontrerà gli organizzatori per stabilire «responsabilmente e consapevolmente» le modalità di svolgimento dell’evento.
E. Ferro, "Corriere del Trentino", 21 novembre 2017
Il volto dei poveri ci interroga e ci sconvolge. Mette in crisi le ricette della politica, le risposte della Chiesa e i resoconti del giornalismo. Di questo si è parlato presso l'Aula magna del Seminario Maggiore di Trento, alla presenza dell'arcivescovo Lauro Tisi, degli assessori Zeni (Provincia) e Franzoia (Comune) e di di giornalisti.
"Trentino", 17 novembre 2017
Mosè Ricci mette d’accordo tutti. O meglio, gli obiettivi del Piano regolatore generale che ha presentato mercoledì ( Corriere del Trentino di ieri) e che incontrano approvazione bipartisan: dal Pd ai Cinque stelle, da Civica trentina a Insieme Trento, la prima bozza di documento che dovrebbe portare alla revisione del Prg riceve commenti positivi.
E. Ferro, "Corriere del Trentino", 17 novembre 2017
Non solo ex-Lettere: la cittadella della cultura si farà e, nei propositi dell'assessore, potrà coinvolgere tutta l'area del Centro Santa Chiara. Un'area che, come hanno lamentato spesso i cittadini e i residenti, ha bisogno di interventi sostanziosi che la sottraggano al degrado in cui è caduta da diversi anni.
F. Peterlongo, "Trentino", 16 novembre 2017
Il Gruppo consiliare del PD_PSI Insieme per Trento ha concluso mercoledì un percorso di incontri che ha visto uno scambio di opinioni con il Questore, i Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza ed infine con il Commissariato di Governo. In tutti gli incontri abbiamo individuato convergenze, suggerimenti ed ipotesi di intervento per riuscire a contrastare il più possibile la devianza e la microcriminalità nella nostra città.
Trento, 10 novembre 2017