Una reazione ambivalente è quella che la sua coalizione riserva ad Andreatta sulle correzioni alle linee programmatiche, in discussione in consiglio tra due settimane. Bozzarelli (Pd) e Tomasi (Cantiere) promuovono l’operato del primo cittadino, anche se il secondo chiede più attenzione alle priorità. Critico Pattini (Patt) che chiede concretezza e parla di «pazienza limitata». Critiche le opposizioni.
M. Romagnoli, "Corriere del Trentino", 16 luglio 2016
Le correzioni, come succede nei testi scolastici, sono evidenziate in rosso. E rendono subito visibili le modifiche che il sindaco Alessandro Andreatta — non a caso, un insegnante — ha voluto inserire nelle sue linee programmatiche di mandato.
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 15 luglio 2016
Sessanta pagine, uno slogan, quattro sentieri tematici nel dossier per la candidatura di Trento a Capitale della cultura 2018. Il 31 dicembre 2017 una notte bianca invernale inaugurerà l'anno di eventi e interventi di miglioramento urbano.
Ufficio Stampa Comune di Trento, 13 luglio 2016
In prima battuta, rispondono entrambi allo stesso modo. Bruno Dorigatti e Alessandro Andreatta citano la Costituzione, all’articolo 19, sottolineando che «sul principio della libertà religiosa non si discute neppure». In occasione della festa per la fine del Ramadan infatti, è tornata alla ribalta la questione della moschea, non tanto sotto forma di richiesta perentoria, quanto di stimolo alla riflessione (Corriere del Trentino di ieri).
E. Ferro, "Corriere del Trentino", 7 luglio 2016
Probabilmente il vertice di bilancio del primo anno di consiliatura Alessandro Andreatta lo aveva immaginato diverso. Di sicuro più tranquillo. Invece ieri sera, a Palazzo Geremia, il sindaco del capoluogo ha dovuto affrontare i capigruppo e i coordinatori cittadini del centrosinistra autonomista in un quadro tutt’altro che idilliaco.
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 5 luglio 2016
Il Partito democratico non dirà di no ad un rimpasto di giunta se sarà fatto sulla base delle competenze e non per “guarire” i mal di pancia dei singoli. Ma dovranno essere gli altri partiti a chiederlo, perché il Pd non interferisce con le scelte del sindaco. Lo afferma Elisabetta Bozzarelli, segretaria cittadina dei democratici, alla vigilia del vertice di maggioranza in programma stasera, alle 20.30, a Palazzo Thun.
L. Marognoli, "Trentino", 4 luglio 2016
Paolo Serra, capogruppo del Pd, invoca «una discussione ampia, finalizzata non a cedere ai ricatti di qualcuno ma a un programma politico e a un discorso di coinvolgimento».
"Trentino", 3 luglio 2016
Il chiarimento sarà soprattutto politico: dopo l’ultimo «scivolone» in aula sulla delibera del personale, il sindaco Alessandro Andreatta dovrà verificare, con i rappresentanti delle forze politiche del centrosinistra autonomista cittadino, lo «stato di salute» della sua maggioranza. E capire come intervenire per superare — questa volta definitivamente — i mal di pancia sfociati più di una volta in pugnalate alla schiena al momento del voto (segreto).
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 1 luglio 2016