
«È stato un lavoro gigantesco, corale. Ne sono orgoglioso». Alessandro Andreatta riavvolge il nastro degli ultimi cinque anni. E rilegge il lungo e a tratti accidentato percorso di una variante al Piano regolatore generale che a breve dovrebbe ricevere l’ultimo (e decisivo) via libera: da oggi, il documento sarà al centro di una «maratona» consiliare per arrivare alla seconda adozione.
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 15 giugno 2020

Riportiamo qui alcune delle recenti proposte che il PD ha portato nelle Istituzioni.
Come vogliamo cambiare la società, l’economia, i nostri usi e costumi dopo la pandemia Covid19. Non chiacchiere, ma soluzioni straordinarie per tempi straordinari.

C'è grande voglia di andare al voto in Franco Ianeselli: «La cosa più sbagliata è considerare la democrazia come un servizio non essenziale. La città ha riaperto ed è molto importate che per l'autunno ci siano delle amministrazioni pienamente legittimate. Si ragiona a livello nazionale su un election day a settembre, comprensivo di amministrative e referendum. Non capiremmo dunque qualunque argomento che potesse portare nella nostra regione ad un differimento di quella data».
G. Tessari, "Trentino", 4 giugno 2020
.jpg)
«Realismo, tempestività, concretezza». Sono questi i pilastri su cui poggia «Trentoltre», quella che il sindaco Alessandro Andreatta già aveva definito «l’agenda della ripartenza», il documento che contiene la visione di giunta e maggioranza del capoluogo per affrontare la fase 2 dell’emergenza coronavirus.
"Corriere del Trentino", 28 maggio 2020

Intervengo, dopo aver letto sulla stampa locale l’autorevole presa di posizione di alcuni professionisti dello spettacolo trentino che invocano, con raro senso di solidarietà e di condivisione, la revoca di tutti i contributi e finanziamenti “per la cultura e lo spettacolo, per il biennio 2020/2021, assegnati a tutti i soggetti che non sono professionisti e non sono imprese (come nel caso delle associazioni culturali)”, affinché tali fondi vengano destinati a “sostenere le attività del professionisti e delle imprese trentine del settore”.
Luca Zeni, 20 maggio 2020

Alessandro Andreatta, sindaco di Trento, il presidente della Fiepet Confesercenti Massimiliano Peterlana ha definito la sua azione «inesistente» durante questo periodo di emergenza. Come risponde?

Questa mozione riguarda proposte per il Piano della Mobilità di Emergenza e di Transizione legato alla fase di ripartenza e convivenza con Covid-19, per il benessere dei cittadini e per il rilancio delle attività economiche. Si tratta di un lavoro corale, elaborato dal Gruppo PD-PSI insieme ad altri gruppi consiliari di maggioranza e minoranza, sottoscritto da 16 consiglieri comunali. LEGGI LA MOZIONE
Trento, 8 maggio 2020

Otto temi per guardare oltre la crisi causata dall’emergenza sanitaria. Altrettanti ambiti nei quali definire una serie di azioni puntuali che il Comune possa mettere in campo per aiutare la città capoluogo a superare il coronavirus.
E. Ferro, "Corriere del Trentino". 5 maggio 2020