Trento pagina 15

Franzoia e il record di voti: «Contatti veri, non sui social»

Mariachiara Franzoia è un anno più giovane del nuovo sindaco Franco Ianeselli (41 anni lei, 42 lui) ma è in consiglio comunale a Trento da oltre quindici anni e soprattutto ci ritorna con una "dote" pesantissima di 802 preferenze, che fanno di lei, di gran lunga, la più votata di tutto il consiglio comunale, su un podio tutto femminile che comprende anche Chiara Maule (655 voti) e Elisabetta Bozzarelli (628).
A. Selva, "Trentino", 25 settembre 2020

continua...


Ianeselli: ho sconfitto l'odio

Ha atteso che la matematica rendesse inoppugnabile il risultato. Solo a quel punto Franco Ianeselli ha guadagnato via Belenzani in bicicletta, scortato dall’infaticabile collaboratore Moreno Mazzurana. Ad attenderlo sull’uscio della sede del Comune un capannello di sostenitori, la segretaria del Pd Lucia Maestri, il sindaco Alessandro Andreatta, i candidati della sua civica. Un abbraccio. Un altro. Poi il primo discorso. Così, in piedi.
M. Damaggio, "Corriere del Trentino", 23 settembre 2020

continua...


TRENTO - «La città è popolare, non populista. Saremo discontinui: nuova fase»

«Nove mesi di campagna elettorale», fin da quel gennaio in cui, primo dei candidati sindaco a scendere in campo, Franco Ianeselli è stato scelto per rappresentare il centrosinistra. «In questi mesi ho avuto la possibilità di scoprire lo spirito autentico della città di Trento, che è popolare, non populista».
D. Baldo, "Corriere del Trentino", 21 settembre 2020

continua...


Le false immagini contro Ianeselli erano già state pubblicate da due consiglieri leghisti. Maestri: “Mi aspetto delle spiegazioni, difficile chiamarsi fuori”

Denis Paoli e Devid Moranduzzo avevano già diffuso l’immagine fake contro Ianeselli. La segretaria del Pd chiede spiegazioni: “Si è toccato il punto più basso della campagna elettorale, un gesto che non appartiene alla cultura politica di questo territorio”.
T. Grottolo, 21 settembre 2020

continua...


Comune, Ianeselli sferza Merler: «Rivendica progetti di Andreatta»

Nel prossimo futuro la ferrovia sarà interrata, una funivia porterà i turisti sul monte Bondone, sulla destra Adige sorgerà una porzione di città popolata di giovani».
D. Baldo, "Corriere del Trentino", 7 settembre 2020

continua...


TRENTO - venerdì al Bicigrill MATTEO RICCI e FRANCO IANESELLI

ll Covid ha cambiato le nostre vite, modificando le nostre abitudini e il nostro modo di concepire la socialità.
Ma quali ripercussioni ha avuto e avrà sul modo di amministrare la "cosa" pubblica? Lo chiediamo a due ospiti d'eccezione: MATTEO RICCI, sindaco di Pesaro e Vicepresidente di ANCI e FRANCO IANESELLI, candidato sindaco per la coalizione SiAmoTrento. 
L’appuntamento è per questo venerdì, 4 settembre, alle ore 14.00 presso il Bici Grill di Trento Sud.
L’evento si svolgerà all’aperto nel rispetto delle normative anti Covid.

Vi aspettiamo!

continua...



Lucia Maestri: Noi Pd di Trento, incominciamo da qui. Dalle nostre radici, guardando al futuro, di una città forte, coesa, competitiva, che non lascia nessuno solo

Abbiamo fatto una scelta forte, presentando la nostra lista in questo quartiere, che più di tutti rappresenta la storia della città. Piediscatello racconta la storia di una città. Lì incastonata sul lato della abbazia di Santa Apollinare, la lapide del legato imperiale Marco Apulieo risalente al 23 a. C. ci ricorda la nascita di Trento. Piedicastello, culla della "civitas" trentina, narra dello sviluppo di una città nei secoli. Dall'inurbamento al rapporto mai risolto con il suo fiume. Dall'essere cuore pulsante, al vivere una cesura con il centro della città.
Lucia Maestri, 18 luglio 2020

continua...