economia e lavoro pagina 3

Richiesta di Comunicazione urgente in Consiglio provinciale sul futuro della Dana e dei suoi lavoratori

La volontà del Gruppo industriale Dana Italia, recentemente ribadita nell’incontro al Ministero delle Imprese e del Made In Italy, di vendere tutti e 12 gli stabilimenti italiani nel comparto Off Highway (fuori strada e movimentazione a terra) è una notizia che preoccupa per l’impatto economico e sociale che avrà anche nelle sedi di Arco e Rovereto dove lavorano quasi mille dipendenti ai quali si aggiungono gli occupati nell’indotto.
Trento, 30 gennaio 2025

continua...


Diga Vanoi: chiediamo ancora una volta alla Giunta di far valere con maggior fermezza la netta contrarietà del Trentino

Dopo alcuni mesi di silenzio a seguito della fine del cosiddetto “Dibattito pubblico” ritorna una nuova puntata del teatro dell’assurdo sulla Diga del Vanoi.
Alessio Manica, 29 gennaio 2025

continua...


Finanziamento Pnrr rete acquedottistica: a che punto sono i lavori ?

La consigliera provinciale del PD del Trentino Michela Calzà ha depositato un’interrogazione per chiedere alla Giunta a che punto sono i lavori di riqualificazione delle reti acquedottistiche dei Comuni che erano stati ammessi lo scorso anno al finanziamento (106 milioni di euro complessivi) tramite fondi del Pnrr.
Trento, 24 gennaio 2025

continua...


Lavoro in Trentino: sempre meno attrattivo e sempre più povero. La giunta pensa di svegliarsi dal torpore?

Sono anni che continuiamo a dire che la questione lavorativa e quella salariale dovrebbe essere al centro dei pensieri di chi governa il Trentino.
Paolo Zanella, 16 gennaio 2025

continua...


Lavoro povero in Trentino: si inizi a porvi rimedio con il bilancio

Sono anni che chiediamo di agire sulle retribuzioni di lavoratori e lavoratrici per garantire capacità di trattenere i giovani laureati e attrarre popolazione attiva da altri territori. A inizio legislatura il Presidente Fugatti pareva aver capito che la questione salariale fosse un problema centrale, anche se fin da subito lo ha voluto circoscrivere alle posizioni apicali.
Paolo Zanella, 9 dicembre 2024

continua...


Alessandro Dal Ri: "Basta fondi a pioggia a turismo e agricoltura"

«L'assessore Achille Spinelli si aggrappa ai numeri come un ubriaco al palo della luce per restare in piedi. Ma la sua narrazione non regge, manca una politica economica in questa provincia. Non fanno che garantire fondi senza condizionalità e in modo leggero e spesso arbitrario a turismo e agricoltura, senza indicare una direzione di sviluppo». Estratto dall'intervista pubblicata oggi, 15 novembre 2024 sul "L'Adige" a firma Chiara Zomer

continua...


L’elezione di Trump: le preoccupazioni (legittime) del mondo delle imprese e la reazione gaudiosa ma stonata del centrodestra trentino

L’elezione di Trump a Presidente degli Stati Uniti ha destato apprensione nel mondo delle imprese trentine, specie in quelle che lavorano con l’export. Da un paio di giorni la stampa locale riporta interventi seriamente preoccupati.
Francesca Parolari, 8 novembre 2024

continua...


Bene l'intesa sui contratti frutto della lungimiranza delle parti sociali

Il Partito Democratico ricorda che il vincolo al rispetto dei ccnl fu inserito nella legge 6 grazie ad un emendamento del gruppo Pd. Ora si guardi a Bolzano dove gli sgravi Irap verranno concessi solo a chi aumenta i salari.
Alessio Manica e Lucia Maestri, 24 ottobre 2024

continua...