L’elezione di Trump a Presidente degli Stati Uniti ha destato apprensione nel mondo delle imprese trentine, specie in quelle che lavorano con l’export. Da un paio di giorni la stampa locale riporta interventi seriamente preoccupati.
Francesca Parolari, 8 novembre 2024
Il Partito Democratico ricorda che il vincolo al rispetto dei ccnl fu inserito nella legge 6 grazie ad un emendamento del gruppo Pd. Ora si guardi a Bolzano dove gli sgravi Irap verranno concessi solo a chi aumenta i salari.
Alessio Manica e Lucia Maestri, 24 ottobre 2024
L’ISTAT certifica che in Italia abbiamo registrato ancora un record al ribasso per le nascite: nel 2023 scendono a 379.890, registrando un calo del 3,4% sull’anno precedente. Il calo delle nascite prosegue anche nel 2024: in base ai dati provvisori relativi a gennaio-luglio le nascite sono 4.600 in meno rispetto allo stesso periodo del 2023.
Trento, 24 ottobre 2024
Con l’uscita di Confesercenti dal Coordinamento Provincia Imprenditori si complica ulteriormente una vicenda già nebulosa e che può mettere e rischio l’intero sistema economico provinciale.
Trento, 17 ottobre 2024
In un anno di legislatura l'assessore Marchiori non ha messo in campo nessuna azione per rispondere nel breve termine a un problema urgente come quello del costo degli affitti nel nostro territorio.
Trento, 12 ottobre 2024
L'impoverimento della popolazione è stato ben documentato dai dati riportati su questo giornale da Michelangelo Marchesi. Dati statistici che, a causa dei tempi di elaborazione, sono purtroppo sempre «in ritardo» rispetto alla velocità delle dinamiche socio-economiche.
Paolo Zanella, 10 ottobre 2024
Sono di oggi le indicazioni del Servizio Specialistica ambulatoriale dell’APSS alle diverse UU.OO. sulla gestione delle richieste con priorità RAO. Si chiede alle UU.OO. - e quindi ai medici che lì lavorano - di farsi carico delle prestazioni con RAO prioritario che non trovano collocazione negli spazi messi a disposizione del CUP dalle diverse specialità.
Paolo Zanella, 9 ottobre 2024
I consiglieri provinciali del Partito Democratico del Trentino, Michela Calzà e Alessio Manica, con un’interrogazione depositata oggi, chiedono alla Giunta provinciale di porre l’attenzione alle giuste preoccupazioni dei lavoratori dei due stabilimenti del settore cartario dell’Alto Garda dopo il recente ricorso alla cassa integrazione.
Trento, 7 ottobre 2024