«L’impressione delle parti sociali trentine è che la giunta provinciale abbia in testa come prima cosa il turismo. Noi crediamo che sia fondamentale investire soprattutto nel manifatturiero: i buoni salari e le migliori opportunità per i giovani passano da qui». Così Giorgio Gori e Stefano Bonaccini, europarlamentari del Partito democratico, intervenuti ieri a Trento per incontrare le imprese, i lavoratori, le associazioni di categoria e i sindacati del territorio.
M. Sannicolò, "Corriere del Trentino", 24 giugno 2025
Le tornate elettorali hanno il merito di sollecitare discussioni e alimentare confronti. Le elezioni comunali e il referendum hanno contributo non poco a rinvigorire il dibattito, anche dentro i partiti. È positivo che si discuta.
Francesca Parolari, 20 giugno 2025
Nonostante il grande potenziale per la transizione energetica e i benefici per i cittadini, le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in Trentino non riescono a prendere il volo. A denunciarlo sono i promotori di diverse iniziative locali, che lamentano la poca attenzione e il sostegno insufficiente da parte della Provincia Autonoma di Trento.
M. Calzà, 12 giugno 2025
Davanti all’ennesima morte sul lavoro, oggi in alta Val di Non, anche le parole non riescono più ad esprimere un cordoglio reso più acuto dal senso di impotenza, che pare aleggiare su questa continua tragedia del nostro tempo. Eppure, al di là del compiersi dei singoli destini, qualcosa si può e si deve urgentemente fare, soprattutto in termini di prevenzione, di formazione dei lavoratori e di maggiore consapevolezza del rischio in quanto tale.
Alessio Manica - Lucia Maestri, 11 giugno 2025
In queste settimane si è evidentemente inaugurata la stagione della revisione dei limiti di mandato. Dopo il teatrino sul terzo mandato per la Presidenza della Provincia, giunge adesso, inaspettata e per certi aspetti sconcertante, la proposta della Cooperazione per l’abolizione di ogni limite di mandato per i componenti del consiglio d’amministrazione della stessa, tutti tranne il presidente.
Francesca Parolari, 29 maggio 2025
“Si prega di non disturbare – Do not disturb!” E’ questo il cartello che dovrebbe essere esposto sulla porta del nuovo Vice Presidente della Provincia Spinelli, evidentemente occupatissimo a sistemare gli addobbi, fregi e gradi inerenti l’alta funzione istituzionale.
Michela Calzà, 28 maggio 2025
La situazione del settore industriale della nostra provincia sta attraversando un momento delicato, che risente non solo delle difficoltà legate alla flessione mondiale della domanda, ma anche delle scelte operate dalle multinazionali, che rischiano di avere conseguenze dirette sul tessuto economico trentino con prospettive preoccupanti.
Trento, 13 febbraio 2025
Il Partito Democratico di Arco esprime forte preoccupazione per la vendita della divisione Off-highway di Dana e per le possibili conseguenze sui lavoratori e le lavoratrici del nostro territorio. Sono 800 gli addetti coinvolti negli stabilimenti di Arco e Rovereto e altrettante sono le famiglie su cui le future scelte aziendali possono avere pesanti conseguenze.
Arco, 4 febbraio 2025