La stampa nazionale, ancora ieri, riportava la notizia della concreta ipotesi che Torino divenga la sede delle gare di pattinaggio per le Olimpiadi invernali del 2026, subentrando così a Baselga di Pinè ed al Trentino che, stando al quotidiano “La Stampa”, sembrano in seria difficoltà per realizzare le strutture previste e la loro gestione successiva ai Giochi.
Trento, 29 dicembre 2022
Una recente sentenza del Giudice del Lavoro di Trento ha visto soccombere, in Tribunale, il MU.SE. ed una società cooperativa di servizi in una vertenza con un ex dipendente che chiedeva il riconoscimento di indennità previste dai contratti categoriali.
Trento, 7 dicembre 2022
Sarà attivo tra gennaio e febbraio l'impianto fotovoltaico che il Gruppo Dolomiti Energia sta realizzando sul tetto di un immobile di sua proprietà nella zona industriale di Rovereto (ad oggi, l'impianto più grande d'Italia), al servizio della prima comunità energetica nata in città.
F. Berteotti, "IL T Quotidiano", 30 novembre 2022
Il dato vergognoso degli alloggi sfitti pari a 1215, e da sistemare (questione che abbiamo sollevato con un’interrogazione puntuale ancora a giugno) inutilizzabili per rispondere all’emergenza casa che diventa ogni giorno più evidente, è lì a certificare l’inerzia sostanziale di questi quattro anni.
Alessio Manica, 18 novembre 2022
La Camera dei deputati ha approvato la conversione in legge del decreto “Aiuti ter”. Il Partito democratico si è astenuto, perché l’impianto di quella manovra per il caro energia si deve al governo Draghi ma nella sua definitiva versione il Governo Meloni non ha rafforzato le misure più importanti per le famiglie, le imprese e gli enti locali, che invece il Pd chiedeva.
Sara Ferrari, 10 novembre 2022
I tre ottusi "no" della Giunta provinciale alle proposte costruttive contenute nella mia mozione sull’energia sono la dimostrazione dell’incapacità dell’Esecutivo di confrontarsi nel merito per un percorso cooperativo di valorizzazione delle prerogative dell’Autonomia e soprattutto sono contrari agli interessi attuali e futuri delle famiglie e delle imprese.
Alessandro Olivi, 9 novembre 2022
I consiglieri di minoranza Zeni (Pd), Demagri (Patt) e Zanella (Futura) hanno depositato una proposta di risoluzione in tre punti, bocciata ieri dalla Giunta, per rendere nuovamente attrattivo il sistema sanitario e chiedono alla giunta di aprire un tavolo di confronto permanente con il mondo della sanità, di pubblicare in tempo reale i principali dati di monitoraggio della sanità sul sito, in particolare i tempi di attesa per le prestazioni specialistiche e per gli interventi chirurgici, per garantire trasparenza e possibilità di controllo, infine dare mandato ad Apran di sbloccare la trattativa sui rinnovi contrattuali.
Trento, 26 ottobre 2022
Il consigliere provinciale Alessandro Olivi esprime rammarico per il voto espresso dalla maggioranza nella Seconda commissione legislativa del Consiglio che ha respinto la proposta di legge, sua e del Gruppo del PD, avente ad oggetto nuove disposizioni per la promozione e la certificazione della rappresentanza e la valorizzazione delle relazioni industriali.
Trento. 25 ottobre 2022