All’Urban Center di Rovereto una serata dedicata alle opportunità ed ai problemi dell’ingresso nel mondo del lavoro da parte dei giovani, tra lavoro in proprio e tutele, creatività e manualità. Domenica 20 ottobre, alle 18.30 nella sala Kennedy dell’Urban Center di Rovereto, in corso Rosmini, Alessandro Olivi, Assessore all’Artigianato, Industria e Commercio della Provincia e capolista del Partito Democratico Trentino, e Laura Scalfi, Direttrice dell’CFP Veronesi di Rovereto, parteciperanno ad un incontro dedicato ai giovani ed al loro ingresso nel mondo del lavoro.
In questi difficili anni di crisi economica, le lavoratrici e i lavoratori dell’Agenzia del Lavoro hanno lavorato con professionalità e abnegazione per dare risposte efficaci e puntuali ai bisogni dei tanti trentini che si sono trovati in difficoltà occupazionale.
Italo Gilmozzi, 18 ottobre 2013
L'ex sindaco di Padova ieri a Trento chiamato da Olivi. "Per essere competitivi non possiamo permetterci di regredire".
E. Ferro, "Corriere del Trentino", 15 ottobre 2013
Leggi l'articolo in pdf!
E’ stata firmata oggi l’intesa tra Provincia autonoma di Trento e Ministero del Lavoro riguardante la delega sugli ammortizzatori sociali, prevista dalla legge 191 del 2009, seguita all’Accordo di Milano. Si tratta di un passaggio fondamentale nel complesso percorso previsto per l’attuazione della delega, che segue di qualche mese l’approvazione delle norme di attuazione della legge delega approvate lo scorso marzo.
TRENTO Scuola e lavoro, welfare, Comunità di valle. Ma anche ruolo della Regione, viabilità, turismo, fino alla nuova biblioteca d’ateneo. Il Partito democratico ha messo nero su bianco il proprio programma per il governo della Provincia, 46 pagine presentate ieri dal capolista Alessandro Olivi, assessore all’industria, e dal coordinatore Italo Gilmozzi.
C. Bert, "Trentino", 2 ottobre 2013
Come capolista e coordinatore del programma elettorale del PD, desidero esprimere condivisione rispetto all’impianto generale del programma presentato ieri da Ugo Rossi. E’ un programma realistico, serio e, soprattutto, realizzabile. Nella fase che ci attende, caratterizzata da una significativa contrazione delle risorse, la sostenibilità finanziaria di ciò che si propone ai cittadini è di fondamentale importanza. Quasi una questione etica.
Presentata la lista Pd. Olivi indica la via: welfare, scuola, sanità. Gilmozzi: noi il fulcro della coalizione, anche per la qualità delle persone.
D. Battistel, "L'Adige", 22 settembre 2013
Giovedì 12 settembre alle ore 20.45 presso la Sala ex Centro Civico a Povo (via Salé, 1), i Circoli di Povo e Villazzano del Partito Democratico del Trentino invitano la cittadinanza all'incontro dibattito sul tema "Lavoro e green economy in Trentino", che vede tra i relatori la partecipazione di esperti del mondo della ricerca e dell'innovazione, della pubblica amministrazione e delle piccole e medie imprese. Al centro del dibattito c'è il principale problema sociale dei nostri tempi, la mancanza di lavoro, che purtroppo incide in modo significativo anche su numerose famiglie trentine, sui giovani e i meno giovani.