Partito pagina 3

Pd, evitiamo di farci del male da soli e rafforziamo il partito tra la gente

Ha ragione Enrico Franco, sul «Corriere del Trentino» di domenica scorsa, a dipingere in chiaroscuro il risultato elettorale del Pd: certo non esaltante, ma almeno incoraggiante nella nostra regione, preoccupante invece nel resto del Paese. Partito dell’establishment, definisce Franco il Pd, espressione dell’élite, ma lontano dal popolo. Difficile smentire: la percezione diffusa è questa, in gran parte lo è anche la realtà.
Giorgio Tonini, "Corriere del Trentino", 12 ottobre 2022

continua...


«Bisogna tornare nelle piazze»

Ricostruirsi, ripensarsi, partire da zero. E farlo non è per nulla semplice. Lo sanno bene i Democratici, alle prese con le riflessioni del giorno dopo. Per i maligni un rituale quello dell’«analisi della sconfitta» che ricorda da vicino la tradizione del Pci nel post elezioni. A Roma il 19,7% raccolto in giro per l’Italia vuol dire interrogarsi su quello che il partito vuole fare da grande.
D. Cassaghi, "Corriere del Trentino", 12 ottobre 2022

continua...


Centrosinistra, prima riunione. Maestri: «Nel 2023 la sfida è fra valori diversi. E il Patt decida da quale parte stare»

Pd, Futura, Italia Viva, Azione, Verdi, Socialisti, Upt, Campobase, i civici di Francesco Valduga: domani i compagni di coalizione s’incontreranno. Ma a mancare sarà il Patt, malgrado alle ultime amministrative abbia trovato posto nel centrosinistra. Ma se qualche anno fa l’imperativo era ricucire, persino la pontiera Lucia Maestri oggi cambia registro: «Porte aperte — dice — ma dal 2 luglio noi si va avanti, non aspetteremo le calende greche».
M. Damaggio, "Corriere del Trentino", 30 giugno 2022

continua...


Il Pd verso il 2023: ''Il Patt? Involuzione ma dialogo aperto, però non aspettiamo Godot. Alleati a Trento e Rovereto, poi su Riva del Garda serve un ragionamento di coalizione

La segretaria del Partito democratico, Lucia Maestri, in vista delle elezioni provinciali del 2023: "In Trentino dinamiche diverse rispetto al nazionale, il Movimento 5 stelle non hai mai partecipato attivamente alla costruzione di una coalizione". Ci sono da definire le partite dei consiglieri uscenti Sara Ferrari, Alessandro Olivi e Luca Zeni: "L'assemblea si è espressa: resta il vincolo statutario dei tre mandati ma si deciderà alla composizione delle liste".
L. Andreazza, "Il Dolomiti", 14 giugno 2022

continua...


Lunedì l'Assemblea provinciale del PD del Trentino

Ieri 23 maggio si è tenuta l’Assemblea provinciale del Partito Democratico del Trentino nella quale sono stati approvati due documenti: il Rendiconto dell’anno 2021 ed il nuovo Statuto. Un’assemblea molto partecipata con numerosi contributi tutti di qualità, a margine della quale si è sviluppato un confronto tra i componenti e le componenti dell’assemblea sul tema delle primarie, già oggetto di dibattito nei giorni scorsi.
Trento, 24 maggio 2022

continua...


Il PD scalda i motori: al via il tour nei territori

Il Pd scalda i motori in vista della campagna elettorale e annuncia una «operazione di ascolto» sui territori per elaborare un programma basato sul concetto del «prendersi cura delle persone, della comunità». Si parte da Isera.
D. Cassaghi, "Corriere del Trentino", 29 aprile 2022

continua...


Il Pd cambia strategia e rinnova lo statuto: «Più potere ai territori e agli amministratori»

TRENTO Il rinnovamento punta a dare voce e visibilità a quegli esponenti del partito «che tutti i giorni ci mettono la faccia». Aprendosi anche «alla società civile». A un anno e mezzo dall’appuntamento elettorale che vedrà il centrosinistra autonomista sfidare la maggioranza del governatore Maurizio Fugatti, il Partito Democratico prepara la rivoluzione interna.
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 3 aprile 2022

continua...


«Senza coraggio e visione la nostra Autonomia può diventare un peso»

Rispolverano una parola una volta carissima alla sinistra, Roberto Pinter ha introdotto parlando di «necessità di fare autocritica» il confronto sulla Autonomia, tema del secondo appuntamento dell’ Agorà Democratica: il contributo che il Pd vuole dare al dibattito politico trentino.
L. Marsilli, "Corriere del Trentino", 3 dicembre 2021

continua...