Grisenti: intese diopo le elezioni. La proposta di Bonvicini fa discutere. Cautela di Dellai.
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 11 maggio 2013
Leggi l'articolo in pdf!
Il segretario difende Civico: "Fibrillazioni fisiologiche". Panizza: "Difficile per il Patt rinnovare quest'alleanza a Roma".
L. Patruno, "L'Adige", 13 maggio 2013
Oggi l’assemblea, assenti Pacher, Zeni, Olivi. Nicoletti: «Superare le macerie» Tonini e Froner: «Bene l’ex segretario Cgil». Scalfi: «No, una scelta novecentesca».
C. Bert, "Trentino", 11 maggio 2013
"Votare non basta: oggi occorre partecipare, non delegare, perché con la nostra mancata partecipazione sociale e politica faremmo un torto a chi ha dato la vita per avere un Paese più libero e democratico, nel quale i principi della Costituzione siano attuati". È il passaggio più applaudito dell'intervento pronunciato questa mattina a braccio dal presidente del Consiglio provinciale Bruno Dorigatti nella palestra del Liceo da Vinci di Trento, gremita di studenti.
A. Girardi, 10 maggio 2013
Dall'esponente nazionale una stoccata a chi sgomita: "Simpatizzo per chi nutre dubbi per la propria inadeguatezza". Il senatore: "Le primarie di coalizione sono sufficienti".
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 9 maggio 2013
Leggi l'articolo in pdf!
Caro Direttore, accolgo volentieri l'invito di Francesco Pisanu ad intervenire sulla politica culturale del Trentino. E' un tema rilevante, perchè non riguarda solo gli "uffici competenti", non è solo spettacoli e studi autocontemplativi, come dice giustamente l'editorialista, né può ridursi al mero calendario delle iniziative proposte. Essa ha invece rilevanti implicazioni nell'innovazione della politica in generale, la generazione di nuovo lavoro, il miglioramento e l'attrattività del sistema trentino, il benessere sociale e umano delle persone.
Luca Zeni, "Trentino", 9 maggio 2013
Il consiglio provinciale ha approvato ieri in serata (20 favorevoli, 11 astenuti) la manovra anticongiunturale della giunta, del valore complessivo di 145 milioni di euro. Stando alle previsioni dei tecnici di Piazza Dante, questa movimenterà "almeno il doppio" delle risorse nella cosiddetta economia reale.
T. Scarpetta, "Trentino", 10 maggio 2013
Leggi l'articolo in pdf!
Il consigliere provinciale spiega cosa sta dietro la battaglia per le primarie per il leader che sta dividendo il partito e la coalizione di centrosinistra autonomista.
L. Patruno, "L'Adige", 9 maggio 2013
Graziano Delrio, il nuovo ministro agli Affari regionali e alle autonomie, promette una svolta nei rapporti tra il governo e la Provincia. Si tornerà alla trattativa garantita dallo Statuto e non più alle decisioni imposte per legge che hanno contrassegnato il governo Monti.
F. Gonzato, "Trentino", 8 maggio 2013
Buona partecipazione, nonostante l'orario non proprio canonico (alle 18) per il convegno sulla mobilità organizzato ieri dal circolo Pd di Povo nella sala dell'ex circoscrizione. Qualificato il tavolo dei relatori a partire dall'ingegnere Ezio Facchin presidente di Trentino Trasporti, dal dottor Marco Danzi della Qnex, societa' di consulenza su servizi e trasporti e dal moderatore Alberto Salizzoni, presidente della commissione urbanistica comunale.
P. Giacomoni, "L'Adige", 10 maggio 2013
«Io purtroppo ho ricevuto una convocazione della Camera imprevista, lunedì pomeriggio, quando già era prevista l'assemblea, però mi pareva che alcune questioni fossero state bene istruite e impostate e dunque che l'assemblea potesse procedere». Il deputato-segretario del Pd trentino, Michele Nicoletti, spiega così la sua assenza lunedì dalla burrascosa assemblea chiamata a decidere sulle primarie, che ha determinato il rinvio della questione più delicata riguardo alla selezione del candidato del Pd da presentare alla coalizione.
L. Patruno, "L'Adige", 8 maggio 2013
Soltanto due punti fermi: sì all'approdo finale, le primarie di coalizione, sì all'avvio del dibattito interno al partito con discussioni aperte nei circoli.
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 7 maggio 2013
Leggi l'articolo in pdf!
Oggi assemblea del Pd con il rebus primarie: di coalizione o anche interne? Pinter: "Il partito scelga il suo candidato".
C. Bert, "Trentino", 6 maggio 2013
ROVERETO - La sfiducia alla presidente della circoscrizione di Sacco S. Giorgio da parte di due consiglieri dell’Unione ha fatto saltare il tappo agli altri tre partiti di governo comunale. «Per rimanere uniti e sostenere il sindaco Miorandi abbiamo ingoiato rospi, adesso basta. Il partito faccia chiarezza e prenda provvedimenti seri al suo interno». Pd, Patt e Adc agli alleati: «Rispettino i patti o siamo pronti a rivedere la coalizione».
N. Guarnieri, "l'Adige", 5 maggio 2013
Più nomi per ogni partito e poi ballottaggio: la soluzione sarà discussa domani dall'assemblea. Una corsa aperta nell'ambito del centrosinistra autonomista ecco la soluzione a cui starebbe lavorando Giorgio Tonini.
S. Voltolini, "Corriere del Trentino", 5 maggio 2013
Leggi l'articolo in pdf!