Berlinguer ha discusso con i candidati democratici: "Fondamentale il rispetto delle autonomie".
M. Romagnoli, "Corriere del Trentino", 2 febbraio 2013
Leggi l'articolo in pdf!
Sabato ho consegnato "el grumbial del Pd" a Panizza, un gesto semplice, con la voglia di sdrammatizzare ed un pizzico d'ironia - risorsa indispensabile per andare avanti, nella vita come in politica - ma non solo. Non è il segno di una resa (chi mi conosce sa che l'arrendevolezza non è la mia principale caratteristica... ), non ho rinunciato ai miei ideali, al PD, ai valori e la politica che il PD esprime. Quel grembiule voleva rappresentare la volontà di andare oltre, nello spirito della parola scelta per la campagna del PD di un anno fa.
Monica Ioris, "Trentino", 31 gennaio 2013
L’assessore provinciale e segretario del Patt è candidato del centrosinistra a Trento: «La destra è statalista per definizione. Noi con questo patto abbiamo dato stabilità al quadro politico provinciale, regionale e dei principali comuni».
L. Patruno, "L'Adige", 1 febbraio 2013
Leggi l'articolo in pdf!
Pochi mesi fa è stata formalizzata la chiusura della Molteni, una fabbrica di Lavis che produceva giocattoli in plastica. Una notizia che mi ha molto colpito: io stesso, da ragazzo, avevo lavorato d'estate presso quello stabilimento, giovane operaio alle prime esperienze nel mondo del lavoro. Ricordo i primi stipendi, la soddisfazione di qualche soldo guadagnato, la gratificazione di un'occupazione: ricordo anche la fatica del lavoro, gli orari da rispettare, la necessità di imparare.
Bruno Dorigatti, 30 gennaio 2013
Mancano ormai quattro settimane alle elezioni politiche, appuntamento elettorale molto sentito e fondamentale per il futuro del Paese. In passato ci sono stati tanti passaggi elettorali importanti, ma questo credo sia il più significativo: si sta attraversando un periodo politico non proprio roseo, la classe dirigente stenta a rinnovarsi e a tornare credibile, le candidature sembrano davvero calate dall’alto e lontane dalla gente.
Marco Laezza, 28 gennaio 2013
Hanno voluto esprimere pubblicamente il loro apprezzamento per il lavoro svolto dal senatore Giorgio Tonini in questi anni in Parlamento a favore della cooperazione e solidarietà internazionale. Per farlo, una quindicina di rappresentanti di altrettante realtà del sociale (da Amref a Save the children, da Terre des hommes ad ActionAid) hanno preso carta e penna per firmare un appello al voto a sostegno del candidato democratico nel collegio della Valsugana.
Promosso. Ancora con qualche riserva, ma tutto sommato promosso. Di fronte a quasi un centinaio di militanti del Pd (la sala gremita della Circoscrizione S. Giuseppe-S. Chiara), ieri mattina Franco Panizza ha affrontato il primo esame da candidato della coalizione Pd-Patt-Upt nel collegio del Senato di Trento.
P. Morando, "Trentino", 27 gennaio 2013
ROVERETO - Nella lista del Partito democratico per la Camera dei deputati, alle elezioni politiche del 24-25 febbraio, ci sono il segretari provinciale Michele Nicoletti (secondo in lista dopo Gianclaudio Bressa), Elisa Filippi (la più votata, dopo Nicoletti, alle primarie di dicembre e quarta dopo la bolzanina Luisa Gnecchi), la deputata uscente Laura Froner, il socialista Nicola Zoller (all'undicesimo posto) e Piergiorgio Sester. La campagna elettorale in Vallagarina è stata aperta ieri pomeriggio alla caffetteria del Mart. Nei prossimi giorni i candidati gireranno tutto il Basso Trentino per presentarsi agli elettori.
N. Guarnieri, "L'Adige", 27 gennaio 2013
Chi punta sulla cultura, chi sulla mobilità, chi sulla sicurezza. Ai candidati oggi abbiamo chiesto di indicare una personale agenda delle priorità per la città di Trento. Loro, che si candidano per entrare in parlamento e che non potranno avere voce in capitolo nell'amministrazione cittadina, non si sottraggono dall'esprimere comunque la propria idea. Anche perché Trento con i suoi 120 mila abitanti è punto gravitazionale del territorio in cui, che si tratti di Senato o Camera, vanno a cercare voti.
F. Gottardi, "L'Adige", 28 gennaio 2013
Scalfi: «Sbollita la reazione emotiva, la posta in gioco è il governo Bersani» Lorandi: «Vittorio è un ottimo candidato». Oggi assemblee con i candidati.
"Sfida difficile, ma si può vincere. Mi gratifica il rapporto con la gente". Incontro con i Mocheni, oggi la Marcialonga". "A31, tavolo con il Veneto".
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 28 gennaio 2013
Leggi l'articolo in pdf!
Nicoletti: in una coalizione tocca al partito maggiore. L'intesa per il Senato: "Non è debolezza ma responsabilità: è stato un atto di civiltà politica".
L. Patruno, "L'Adige", 25 gennaio 2013
Il sindaco di Rovereto: Io voterà Fravezzi, basta rimuginare.
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 25 gennaio 2013
Leggi l'articolo in pdf!
Appuntamento a TRENTO alle ore 10.00, sala circoscrizione S. Giuseppe S. Chiara - via Perini 2/1 (sarà presente anche il candidato al Senato della coalizione Franco Pianizza) e a ROVERETO alle ore 16.30, Caffetteria Mart - Rovereto (Tn).
Il "tessitore": "Ora l'autonomia si rafforza in una coalizione con i democratici come perno". Su Dellai: "Da lui mi aspetto che vada sul territorio a fare campagna elettorale".
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 24 gennaio 2013
Leggi l'articolo in pdf!