Archivio notizie pagina 364

«La vostra autonomia è un esempio»

Tutti alla ricerca della felcità. E se non si può essere felici, si cerca almeno di essere sereni. E dal Dalai Lama, oggi ospite al PalaTrento, molti si aspettano indicazioni, consigli. Tenzin Gyatso, quattordicesimo Dalai Lama, oggi guida spirituale ma non più politica del popolo tibetano, terrà una conferenza (inizio alle 13.30) dal titolo eloquente: «La felicità in un mondo di crisi». L'ingresso è libero. I responsabili dell'Asis hanno spiegato che è stato fatto spazio per duemile persone, con la possibilità di aggiungere altri 600 posti.
A. Tomasi, "L'Adige", 11 aprile 2013

continua...


"Grandi elettori", passa la linea del Pd

Il valzer dei grandi elettori del Trentino-Alto Adige per il Quirinale è terminato ieri alle 18 dopo un pomeriggio che ha visto il Consiglio regionale totalizzare il record di interruzioni per riunioni di maggioranza, minoranza e capigruppo. E va detto che la minoranza si è spaccata più della maggioranza. Alla fine questa è stata la terna di nomi che dal 18 aprile rappresenterà la Regione, accanto ai parlamentari, nella votazione del nuovo Capo dello Stato: Alberto Pacher (Pd, 35 voti), Rosa Thaler Zelger (Svp, 39 voti)) e Pino Morandini (Pdl, 14 voti), vale a dire il presidente della giunta regionale, la presidente del Consiglio regionale e un consigliere di opposizione.
F. Gonzato, "Trentino", 10 aprile 2013

continua...


Tonini e Fravezzi: appello all'unità

I senatori richiamano le forze di coalizione a rimettere insieme i pezzi a Pergine. Il parlamentare del Pd eletto in Valsugana avverte: «Andare divisi sarebbe una sciagura dopo il successo delle elezioni politiche e alla vigilia delle provinciali».
L. Patruno, "L'Adige", 10 aprile 2013

continua...


«Taffara ora è la candidata ideale»

Domani riunione di coalizione senza l’Upt. Il Pd: "Hanno detto no al sindaco scelto dai cittadini". Eccher: "Non abbiamo inciuci, non abbiamo interessi privati. Potremmo chiedere che il sindaco sia nostro".
"L'Adige", 10 aprile 2013

continua...


Serve candidato di coalizione

La legittima soddisfazione per i risultati elettorali ottenuti in Trentino dal Pd e dalla coalizione di centro sinistra autonomista, non deve indurci ad affrontare con eccessiva tranquillità le scadenze che ci attendono. Dobbiamo essere consapevoli invece che tutto sta cambiando anche dalle nostre parti, che il quadro politico è decisamente in movimento e che le difficoltà che si intravvedono sono molte.
Maurizio Agostini, "L'Adige", 9 aprile 2013

continua...


Il lavoro, madre delle emergenze

PD ISERA - È significativo che in questo periodo intermedio tra la campagna elettorale appena conclusa e quella che si profila in vista del voto provinciale di fine ottobre non cali l'attenzione su quello che forse è il problema più importante, il lavoro. Ne hanno parlato l'altra sera a Isera, su invito del Pd, Paolo Burli, segretario generale Cgil del Trentino; Paola Garbari centro per l'impiego di Rovereto; Paola Dorigotti assessore alle attività socio assistenziali della comunità della Vallagarina e l'assessore provinciale per l'industria, commercio e artigianato Alessandro Olivi. Tema dell'incontro: «Il lavoro, madre di tutte le emergenze».
"l'Adige", 7 aprile 2013

continua...


"Non è un contributo al partito. Trentino all'anno zero? Assurdo"

Manica preoccupato. "Io candidato? Dipende dal presidente".
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 7 aprile 2013
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Un breve ragionamento di metodo per le provinciali

Ci sentiamo di esprimere alcune considerazioni in merito alle prossime scelte politiche per quanto riguarda le elezioni provinciali di fine ottobre. In primo luogo questa difficile fase, sia dal punto di vista economico e sociale che da quello politico, necessita di forze responsabili in grado di rappresentare un riferimento solido per il Trentino.
Marco Laezza, Alessandro Rognoni, Nicola Spagnolli, Fabrizio Sannicolò, 8 aprile 2013

continua...


Centrosinistra, oggi vertice di coalizione

Il centrosinistra inizierà anche a parlare di modalità di selezione del candidato alla presidenza della Provincia e di regole delle primarie. Temi che, insieme ai programmi, saranno al centro anche dell'assemblea dei democratici lunedì.
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 5 aprile 2013
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


«Matteo ha ragione serve un governo»

«Il tentativo di Bersani andava fatto, ma non è andato a buon fine, dobbiamo prenderne atto. Oggi bisogna pensare a un governo a tempo con chi ci sta su alcuni pochi punti condivisi, qualche intervento per la crisi economica e alcune riforme istituzionali». Luca Zeni, capogruppo del Pd che domani lancerà a Trento la sua campagna elettorale per le provinciali, condivide l’altolà di Matteo Renzi al partito: «Stiamo perdendo tempo in un momento drammatico per il Paese. O si fa un governo con il Pdl o si torna a votare».
"Trentino", 5 aprile 2013

continua...


Domani debutta la squadra di Zeni

È ancora un cantiere, di nome e di fatto, visto che l'allestimento della sede di «Start! Metti in moto il Trentino», è nelle fasi concitate della preparazione che precede il debutto, che avverrà domani alle 17.30.
Il nuovo quartier generale di  Luca Zeni , capogruppo provinciale del Pd, già in corsa nelle primarie - se ci saranno - per il candidato presidente della Provincia, trasmette, sebbene così spoglio, un grande senso di energia e di voglia di rinascita.
L. Patruno, "L'Adige", 5 aprile 2013

continua...


Andreatta: Centrosinistra, è ora che i segretari si vedano

Andreatta mette un freno ai protagonismi: "Dibattito da riportare dentro il Pd". Il sindaco contrario a "primarie selvagge": "La coalizione definisca perimetro, linee programmatiche e metodo di scelta della leadership".
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 4 aprile 2013
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


I due coordinatori: Il partito prima dei singoli

Scalfi: "Abbiamo già dimostrato di essere aperti". Lorandi: "Forse noi non siamo la società civile?"
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 4 aprile 2013
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Dellai e Tonini per il Napolitano bis

Su invito del capo dello Stato, Giorgio Napolitano, la presidente della Camera, Laura Boldrini, potrebbe convocare già dal 18 aprile il Parlamento in seduta comune per l'elezione del nuovo presidente della Repubblica.
L. Patruno, "L'Adige", 4 aprile 2013

continua...


«Con Zeni e Borgonovo, Pd di nicchia»

L'assessore provinciale all'industria, Alessandro Olivi, tra i papabili del Pd per la successione a Lorenzo Dellai, non sta a guardare mentre altri nel suo stesso partito hanno deciso di rompere gli indugi e far partire la propria campagna elettorale.
L. Patruno, "L'Adige", 3 aprile 2013

continua...


pg. 364 di 544