Archivio notizie 2025 pagina 1


Asili nido gratis per tutti in Trentino, la proposta del Pd per "un’infanzia senza disuguaglianze"

TRENTO. “Garantire a tutte le bambine e a tutti i bambini il diritto all’educazione di qualità attraverso servizi educativi all’infanzia universali e gratuiti”. Questo l'obiettivo della mozione che è stata depositata dal Partito Democratico del Trentino e che vede come prima firmataria la consigliera Francesca Parolari. Leggi la mozione.
G. Fin, 2 aprile 2025

continua...





Il diritto all’educazione di qualità: rendiamo universali e gratuiti i servizi educativi all’infanzia

La mozione che abbiamo depositato e che presentiamo oggi si pone un obiettivo giusto , grande, ambizioso: garantire a tutte le bambine e a tutti i bambini il diritto all’educazione di qualità attraverso servizi educativi all’infanzia universali e gratuiti. Non è affatto utopistico pensare di poterlo fare perchè, come si dimostra di seguito, si tratta di un obiettivo realizzabile!
Francesca Parolari, 1 aprile 2025

continua...




Assemblea plenaria del PD: «Il partito può fare un buon risultato»

Il Pd del Trentino ha fatto il punto sulle elezioni comunali ormai alle porte e assicura l'unità interna del partito. E i candidati sindaci di centrosinistra non si sono risparmiati nel punzecchiare il centrodestra: «Inaffidabile, non rispetta le promesse fatte ai cittadini».
J. Mustaffi, "Il T Quotidiano", 23 marzo 2025

continua...


Oggi la giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Oggi, 21 marzo, giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, commemoriamo centinaia di cittadini, servitori dello stato o persone semplici a cui le mafie hanno tolto la vita e la libertà.
Trento, 21 marzo 2025

continua...


Presentata la lista PD Levico Terme, per una comunità che cresce, insieme

Levico Terme è una città plurale: plurale per varietà di paesaggio e di elementi naturali, plurale per retaggi culturali e storici, ma soprattutto plurale per le persone che la abitano e che ne compongono il tessuto sociale e vitale. Lo confermano le percentuali di residenti provenienti da fuori città (il 30% della popolazione ha scelto questa città arrivando da altri luoghi) e di soggetti residenti con background migratorio, quasi il 10% della popolazione di Levico e frazioni.
Levico Terme, 15 marzo 2025

continua...


Comunali Dro, il candidato sindaco Dem è Lucio Matteotti: Serve un cambio di marcia”

“Non siamo tutti uguali, per cui per prima cosa chiediamo ai cittadini di Ceniga, Pietramurata e Dro di recarsi alle urne il 4 maggio e di esprimere la loro preferenza con il voto.
"La Busa", 1 marzo 2025

continua...


#salvaFugatti: una legge ad personam che comprime la democrazia

Gli stipendi perdono potere d’acquisto. Il manifatturiero è in crisi. L'accesso alla casa è un miraggio per molti. La sanità pubblica viene privatizzata sempre di più. Però l’urgenza per la maggioranza di destra è il #salvaFugatti. D'altronde perché non dare al Presidente una chance di governare altri cinque anni, visti i mirabolanti risultati ottenuti sinora su questi temi?!
Paolo Zanella, "Il T Quotidiano", 28 febbraio 2025

continua...


TRENTO - Solidarietà a Samantha dell’apicoltura Bolognani

Esprimiamo la nostra piena solidarietà a Samantha dell'apicoltura Bolognani, vittima di un atto di vandalismo mentre lavorava al mercato in Santa Maria Maggiore, luogo di mercato e presidio solidale. Il suo banchetto di prodotti è stato danneggiato da individui noti alle forze dell'ordine che, a causa di una lite, hanno lanciato a terra i suoi prodotti, causando danni economici e morali. Nel caos è stato coinvolto anche un esercizio commerciale in via San Giovanni.
Alex Benetti segretario PD Trento, 27 febbraio 2025

continua...


La destra e la retorica dell'invidia

Il discorso della ministra Santanchè alla Camera, incentrato su un presunto sentimento di invidia nei confronti del suo stile di vita e delle sue scelte estetiche, non è un semplice episodio di difesa personale, ma si inserisce in una più ampia e consolidata narrazione politica.
Valeria Parolari, 26 febbraio 2025

continua...


pg. 1 di 4