Archivio notizie 2025 pagina 1

Chiusura Dana, PD Arco: "Priorità assoluta dev’essere la tutela dei posti di lavoro"

Il Partito Democratico di Arco esprime forte preoccupazione per la vendita della divisione Off-highway di Dana e per le possibili conseguenze sui lavoratori e le lavoratrici del nostro territorio. Sono 800 gli addetti coinvolti negli stabilimenti di Arco e Rovereto e altrettante sono le famiglie su cui le future scelte aziendali possono avere pesanti conseguenze.
Arco, 4 febbraio 2025

continua...


Accesso ai posti di sollievo in RSA: modalità di assegnazione inaccettabile!

La Consigliera provinciale Francesca Parolari ha depositato un’interrogazione a risposta orale immediata (testo in allegato) per chiedere alla Giunta provinciale di intervenire con urgenza sulla procedura di assegnazione dei posti di sollievo nelle RSA.
Trento, 4 febbraio 2025

continua...


Il sistema integrato zerosei sul territorio provinciale: c’è una grande spinta dei Comuni per avviarlo ma la Provincia, da sempre scettica, risponde accentrando ogni decisione e portando avanti sperimentazioni senza basi scientifiche

Sul territorio provinciale prendono piede le esperienze per realizzare i servizi educativi zerosei. Da ultimo sul comune di Trento, in forza della condivisibile, apprezzabile e convinta volontà dell’amministrazione comunale di arrivare ad un’offerta educativa di nido di alta qualità e a carattere universalistico.
Francesca Parolari, 31 gennaio 2025

continua...


Concessione A22: Il presidente Fugatti chiarisca al più presto!

Confusione e opacità regnano sovrane, anzi, paiono essere ormai le cifre caratterizzanti la gestione dell’iter per il rinnovo della concessione di A22.
Alessio Manica - Andrea de Bertolini, 30 gennaio 2025

continua...


Richiesta di Comunicazione urgente in Consiglio provinciale sul futuro della Dana e dei suoi lavoratori

La volontà del Gruppo industriale Dana Italia, recentemente ribadita nell’incontro al Ministero delle Imprese e del Made In Italy, di vendere tutti e 12 gli stabilimenti italiani nel comparto Off Highway (fuori strada e movimentazione a terra) è una notizia che preoccupa per l’impatto economico e sociale che avrà anche nelle sedi di Arco e Rovereto dove lavorano quasi mille dipendenti ai quali si aggiungono gli occupati nell’indotto.
Trento, 30 gennaio 2025

continua...


Diga Vanoi: chiediamo ancora una volta alla Giunta di far valere con maggior fermezza la netta contrarietà del Trentino

Dopo alcuni mesi di silenzio a seguito della fine del cosiddetto “Dibattito pubblico” ritorna una nuova puntata del teatro dell’assurdo sulla Diga del Vanoi.
Alessio Manica, 29 gennaio 2025

continua...


Due disegni di legge sui valori fondanti della democrazia

In un tempo abitato da crescenti pulsioni di intolleranza e di odio e dal ripetersi dei tentativi di negare la storia e la memoria, riscrivendo il passato secondo le convenienze del presente, il Trentino alza una voce forte in difesa del dialogo, del reciproco rispetto e dell’attenzione alla verità.
Trento, 29 gennaio 2025

continua...


Lavis, è Luca Paolazzi il candidato sindaco di PD, ViviLavis e Patt

L’attuale vicesindaco ha presentato la sua candidatura in una conferenza stampa tenutasi sabato a palazzo de Maffei, alla presenza del sindaco uscente Andrea Brugnara e i segretari locali delle tre forze politiche che da dieci anni governano Lavis e si ripromettono di farlo anche per il prossimo quinquennio: «Vogliamo continuare con il lavoro fatto e portare idee nuove».
27 gennaio 2025

continua...


Music Arena: un altro contratto capestro?

Sull’organizzazione degli eventi estivi 2025 presso la Trentino Music Arena la Consigliera del PD del Trentino Lucia Maestri ha depositato una interrogazione, ravvisando, nelle dinamiche di assegnazione ad una società privata di tali eventi, i profili contrattuali simili a quelli del concerto di Vasco Rossi.
Trento, 24 gennaio 2025

continua...


Finanziamento Pnrr rete acquedottistica: a che punto sono i lavori ?

La consigliera provinciale del PD del Trentino Michela Calzà ha depositato un’interrogazione per chiedere alla Giunta a che punto sono i lavori di riqualificazione delle reti acquedottistiche dei Comuni che erano stati ammessi lo scorso anno al finanziamento (106 milioni di euro complessivi) tramite fondi del Pnrr.
Trento, 24 gennaio 2025

continua...


Arco, il candidato della coalizione di centrosinistra sarà Dario Ioppi

In qualità di rappresentanti delle forze politiche di centro-sinistra ad Arco, i sottoscritti si sono riuniti nella serata di mercoledì 22 gennaio 2025 per definire i membri della coalizione per le elezioni comunali del prossimo maggio, ed individuare il candidato Sindaco della coalizione.
Arco, 23 gennaio 2025

continua...


Donne in giunta regionale: inaccettabile l'ennesimo compromesso al ribasso

Le Donne democratiche del Trentino Alto Adige - Südtirol ritengono inaccettabile l’emendamento proposta dalla Lega e da Fratelli d’Italia e sottoscritto dall’ SVP che svilisce il disegno di legge che prevede la presenza delle donne nella Giunta regionale rispettando la proporzione delle elette in Consiglio.
Claudia Merighi - Portavoce donne democratiche Trentino - Gabriella Kustatscher - Portavoce donne democratiche Alto Adige Südtirol, 23 gennaio 2025

continua...


Il nuovo numero del notiziario del Gruppo PD-Psi del comune di Trento

Gentili cittadine e cittadini,
a conclusione del quarto anno di consiliatura il gruppo consiliare del Partito Democratico e del Partito Socialista desidera con questo foglio informativo dar conto dell’impegno a servizio della comunità svolto nel 2024, di concerto con la coalizione di centrosinistra autonomista SiAmo Trento a sostegno del sindaco Franco Ianeselli.
Trento, 20 gennaio 2025
SCARICA IL NOTIZIARIO

continua...


Depositata la richiesta di una Conferenza d’informazione sulla povertà

I dati degli ultimi anni descrivono un aumento della povertà e del rischio di povertà in Trentino. Questo rende necessario approfondire la genesi e l'entità del fenomeno,  che si manifesta in modi variegati e con situazioni nuove rispetto al passato, sia in termini di fasce interessate che di modalità di presentazione. 
Trento, 17 gennaio 2025

continua...


Lavoro in Trentino: sempre meno attrattivo e sempre più povero. La giunta pensa di svegliarsi dal torpore?

Sono anni che continuiamo a dire che la questione lavorativa e quella salariale dovrebbe essere al centro dei pensieri di chi governa il Trentino.
Paolo Zanella, 16 gennaio 2025

continua...


pg. 1 di 2