In queste settimane si è evidentemente inaugurata la stagione della revisione dei limiti di mandato. Dopo il teatrino sul terzo mandato per la Presidenza della Provincia, giunge adesso, inaspettata e per certi aspetti sconcertante, la proposta della Cooperazione per l’abolizione di ogni limite di mandato per i componenti del consiglio d’amministrazione della stessa, tutti tranne il presidente.
Francesca Parolari, 29 maggio 2025
Il rapporto della Direzione Investigativa Antimafia presentato il giorno 27 maggio 2025 ci conferma, ancora una volta, che le preoccupazioni espresse negli scorsi mesi in merito alla presenza strutturata delle mafie nel nostro territorio sono fondate e richiedono una seria riflessione da parte della classe politica.
Alessandro Dal Ri - Antonio Zanetel, 29 maggio 2025
“Si prega di non disturbare – Do not disturb!” E’ questo il cartello che dovrebbe essere esposto sulla porta del nuovo Vice Presidente della Provincia Spinelli, evidentemente occupatissimo a sistemare gli addobbi, fregi e gradi inerenti l’alta funzione istituzionale.
Michela Calzà, 28 maggio 2025
Dopo la pubblicazione di alcune chat appartenenti ad Azione Universitaria Trento che inneggiavano alla Repubblica di Salò e che contenevano messaggi omofobi, il Capogruppo del Pd del Trentino Alessio Manica ha inviato una nota che intitola «Ferma condanna dei rigurgiti fascisti nell’Università di Trento».
"Il T Quotidiano", 27 maggio 2025
Scaricato! Brutalmente scaricato. Solo così – e volendo essere molto generosi – può essere definita l’incredibile abbandono al suo destino del Presidente Fugatti, sancito dal suo Segretario nazionale Salvini che, in pochi secondi ed ancor meno battute, ha liquidato definitivamente ogni sogno di terzo mandato per il Presidente della Provincia.
Gruppo consiliare provinciale PD, 26 maggio 2025
Il 10 aprile scorso la maggioranza in Consiglio Provinciale, ad eccezione degli ultimi due consiglieri di Fratelli d'Italia Gerosa e Biada, mettendo in atto uno spettacolo indegno per il Parlamento dell'Autonomia e per la dignità della Politica, approva una legge che ha uno scopo ben preciso: permettere al presidente Fugatti di candidarsi per un terzo mandato.
Antonio Zanetel, "L'Adige", 26 maggio 2025
Dopo il blocco totale degli aiuti umanitari imposto da Israele sulla striscia di Gaza, e le numerose proteste che negli ultimi giorni hanno coinvolto molte città italiane (tra cui anche Trento) le minoranze del consiglio provinciale tornano a chiedere un intervento forte da parte del Parlamento e della giunta provinciale per porre fine alla guerra e al massacro dei civili palestinesi.
J. Gretter, Il T Quotidiano", 25 maggio 2025
Giovedì 22 maggio prende avvio la ventesima edizione del Festival dell’Economia di Trento e, nel formulare gli auguri per tale evento, preme però sottolineare come ormai lo stesso sembra assumere sempre più i profili di una passerella promozionale per il Governo, anziché quelli più consoni di un momento di grande confronto scientifico e tecnico, capace di aprire sguardi sul futuro e sul suo evolversi.
Lucia Maestri, 22 maggio 2025
Ci sono circostanze nelle quali è possibile misurare lo spessore politico di talune dichiarazioni, come quelle rese dal Presidente della Provincia, quando accusa i Comuni di opporsi alle opere pubbliche di competenza provinciale e così facendo autoassolve i propri ritardi e le incapacità della sua amministrazione.
Alessio Manica, 19 maggio 2025
L’accenno, per ora, si limita «a qualche traiettoria generale che percorreremo insieme nei prossimi cinque anni»: la partecipazione da recuperare, l’attenzione alle future generazioni, il nodo della tensione abitativa. E, soprattutto, «l’autorevolezza dell’Aula nel rapporto con altre istituzioni». Prima fra tutti la Provincia, in un dialogo che da sempre registra luci e ombre.
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 22 maggio 2025
Di preferenze ne ha prese una vagonata, Elisabetta Bozzarelli è infatti la più votata del Pd e la più votata in assoluto. Assessora uscente, è stata riconfermata nella seconda giunta di Ianeselli. E Ianeselli, di lei, dice che è «tenace, preparata, capace». Doti che lo hanno spinto a riconfermarla anche nel ruolo di vicesindaca.
"Il T Quotidiano", 14 maggio 2025
L’Alleanza Democratica Autonomista: coerenza, partecipazione e un chiaro NO alle destre. In vista dei ballottaggi di domenica 18 maggio, l’Alleanza Democratica Autonomista rivolge un appello forte e chiaro alle cittadine e ai cittadini dei comuni chiamati nuovamente al voto. È un momento decisivo per il futuro delle nostre comunità: non si tratta solo di eleggere un sindaco, ma di scegliere da che parte stare.
Alleanza Democratica Autonomista, 14 maggio 2025
Alessio Manica e Paolo Zanella interrogano sulla “Patrimonio del Trentino spa”, i suoi vertici precedenti agli attuali e la mancata vendita dell’Hotel Terme.
Trento, 14 maggio 2025
In materia di spesa pubblica, numeri dicono più delle parole. L’enormità dell’avanzi di bilancio della Provincia per l’anno 2024 testimonia anzitutto una evidente debolezza della Giunta provinciale nel delicato settore della programmazione che, questa maggioranza, dimostra di scambiare per la “lista della spesa”, anziché per lo strumento essenziale al dispiegarsi di una vera azione di governo di respiro medio – lungo.
Lucia Maestri, 14 maggio 2025