Archivio notizie pagina 374

Civico: "Omofobia, la legge presto in aula"

L'Europa finanzia uno studio coordinato a Trento sulla normativa comunitaria. Ianeselli (Cgil): "Tema di assoluta attualità".
S. Voltolini, "Corriere del Trentino", 24 gennaio 2013
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Garanzia europea per i disoccupati

Qualche giorno fa il Parlamento europeo, sulla spinta di una forte iniziativa politica dell'Alleanza dei Democratici e Progressisti di cui il Partito Democratico fa parte, ha approvato a larghissima maggioranza una risoluzione che impegna i Governi europei a implementare una Garanzia Europea per i Giovani per ridurre la disoccupazione giovanile. Un giovane su cinque in Europa è disoccupato e spesso rimane tale per lunghi periodi e ciò comporta oltre ad un costo esistenziale drammatico per chi ne soffre, anche un altissimo costo sociale ed economico per l'intera società.
Michele Nicoletti, "L'Adige", 23 gennaio 2013

continua...


Venerdì 25/1, GARDOLO - “Più forti di tutto”

Confronto tra i candidati del Partito Democratico per il Parlamento e quattro giovani trentini su Lavoro, Impresa, Ricerca e Rapporto con il territorio.
Appuntamento ore 20.30, sala circoscrizionale,  P.le Groff, 3 - Gardolo (Tn).

continua...


Andreatta: per smentire gli scettici bisogna vincere

Il sindaco del capoluogo aveva caldeggiato una candidatura Pd: "La coalizione è il valore più importante, sosterrò l'esponente del Patt". Maestri: assessore hoferiano, la città non lo è.
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 22 gennaio 2013
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


INIZIA LA CAMPAGNA ELETTORALE

Oggi, 21 gennaio 2013, è stata presentata la lista dei candidati del Partito Democratico per l’elezione della Camera dei Deputati nella circoscrizione elettorale del Trentino Alto Adige. C’è anche il mio nome, al secondo posto. Comincia così un’altra campagna elettorale. Questa volta con la speranza, grande, di dare al nostro Paese un governo popolare che torni a dare dignità al cittadino sovrano ... e al lavoro umano.
Michele Nicoletti, 21 gennaio 2013

continua...


Libera concorrenza e regole del gioco

La recente sentenza della Corte Costituzionale che ha sancito la legittimità dell’intervento delle norme nazionali in materia di liberalizzazione totale delle aperture e degli orari degli esercizi commerciali rigettando i ricorsi di ben otto Regioni italiane propone in tutta la sua irruenza una questione cruciale che va ben oltre il singolo tema di merito ma riguarda più ampiamente il rapporto tra libertà di iniziativa economica e potestà regolatrice pubblica.
Alessandro Olivi, "L'Adige", 21 gennaio 2013

continua...


Candidature al Senato: uno nelle mani dell’altro

Non sempre ciò che non è comprensibile nell’immediato si rivela sbagliato o è necessariamente frutto dell’idiozia di pochi egoisti, dipinti in alcuni casi dalla stampa locale come disinteressati al bene comune e piuttosto concentrati sui proprio destini personali.
Mattia Civico, 21 gennaio 2013

continua...


Tonini, la sfida: "Onorerò la Valsugana"

«Gli equilibri in Provincia? La guida di una coalizione non spetta a chi crea problemi, ma a chi offre soluzioni come noi».
"Trentino", 20 gennaio 2013

continua...


E Panizza abbraccia Nicoletti «Il Pd ha fatto un capolavoro»

«Una sconfitta per il Pd? Ma non scherziamo. Nicoletti ha fatto un capolavoro politico». Parla di «accordo storico», il segretario del Patt Franco Panizza, di un’operazione «grazie alla quale ora il Pd è diventato il punto di riferimento politico fondamentale di tutte le forze autonomistiche del Trentino- Alto Adige, con un ruolo che non aveva mai avuto, e per giunta con una legittimità nazionale». E dà atto al Pd, l’assessore, di essersi fatto carico di smussare le spigolature della coalizione.
P. Morando, "Trentino", 2o gennaio 2013

continua...


Tonini: "Abbiamo più coraggio degli altri"

«Possiamo dire che noi abbiamo avuto più coraggio dei nostri partner che sulla Valsugana sarebbero stati più attrezzati: ci mettiamo a rischio perché non diamo nulla per scontato».
"L'Adige", 20 gennaio 2013

continua...


Accordo politico elettorale per le elezioni del Senato nei collegi del Trentino

Il presente accordo nasce dell'esperienza del centrosinistra autonomista trentino e regionale che in questi anni ha saputo rafforzare, ad ogni livello, l'intreccio tra le culture politiche del popolarismo, del riformismo e dell'autonomismo.
Trento, 19 gennaio 2013

continua...



Senato, c'è lo strappo

Upt e Patt in stallo sul seggio di Rovereto. Pinter: «È vero che siamo in una situazione di stallo, ma noi abbiamo solo chiesto che vinca la responsabilità. Finora come Pd non siamo intervenuti, ma sulla base delle conclusioni che trarranno Patt e Upt, si farà un ultimo tentativo».
"L'Adige", 18 gennaio 2013

continua...


"Liberalizzazione sì, ma con un codice di buone pratiche"

«Liberalizzazione sì, ma dandosi delle regole». È il principio ribadito ieri dall'assessore provinciale al commercio Alessandro Olivi negli incontri avuti al mattino con la categoria e al pomeriggio con i sindacati.
"L'Adige", 18 gennaio 2013

continua...


Io, aclista deluso - No alle Acli schierate per Monti

 La mia prima tessera delle Acli risale al 1972. Venivo dall'esperienza dei gruppi giovanili di area cattolica, impegnati, sull'onda dell'entusiasmo post conciliare, a trovare e testimoniare nuove forme di presenza e di partecipazione dei credenti alla vita della chiesa, nella società, nella politica. Si chiamavano gruppi spontanei per il loro nascere, e sciogliersi anche, senza formalità, intorno a centri di interesse, ad appartenenze territoriali, a piccole riviste.
Maurizio Agostini, "L'Adige", 17 gennaio 2013

continua...


pg. 374 di 544