Archivio notizie pagina 1


Assemblea plenaria del PD: «Il partito può fare un buon risultato»

Il Pd del Trentino ha fatto il punto sulle elezioni comunali ormai alle porte e assicura l'unità interna del partito. E i candidati sindaci di centrosinistra non si sono risparmiati nel punzecchiare il centrodestra: «Inaffidabile, non rispetta le promesse fatte ai cittadini».
J. Mustaffi, "Il T Quotidiano", 23 marzo 2025

continua...


Oggi la giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Oggi, 21 marzo, giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, commemoriamo centinaia di cittadini, servitori dello stato o persone semplici a cui le mafie hanno tolto la vita e la libertà.
Trento, 21 marzo 2025

continua...


Presentata la lista PD Levico Terme, per una comunità che cresce, insieme

Levico Terme è una città plurale: plurale per varietà di paesaggio e di elementi naturali, plurale per retaggi culturali e storici, ma soprattutto plurale per le persone che la abitano e che ne compongono il tessuto sociale e vitale. Lo confermano le percentuali di residenti provenienti da fuori città (il 30% della popolazione ha scelto questa città arrivando da altri luoghi) e di soggetti residenti con background migratorio, quasi il 10% della popolazione di Levico e frazioni.
Levico Terme, 15 marzo 2025

continua...


Comunali Dro, il candidato sindaco Dem è Lucio Matteotti: Serve un cambio di marcia”

“Non siamo tutti uguali, per cui per prima cosa chiediamo ai cittadini di Ceniga, Pietramurata e Dro di recarsi alle urne il 4 maggio e di esprimere la loro preferenza con il voto.
"La Busa", 1 marzo 2025

continua...


#salvaFugatti: una legge ad personam che comprime la democrazia

Gli stipendi perdono potere d’acquisto. Il manifatturiero è in crisi. L'accesso alla casa è un miraggio per molti. La sanità pubblica viene privatizzata sempre di più. Però l’urgenza per la maggioranza di destra è il #salvaFugatti. D'altronde perché non dare al Presidente una chance di governare altri cinque anni, visti i mirabolanti risultati ottenuti sinora su questi temi?!
Paolo Zanella, "Il T Quotidiano", 28 febbraio 2025

continua...


TRENTO - Solidarietà a Samantha dell’apicoltura Bolognani

Esprimiamo la nostra piena solidarietà a Samantha dell'apicoltura Bolognani, vittima di un atto di vandalismo mentre lavorava al mercato in Santa Maria Maggiore, luogo di mercato e presidio solidale. Il suo banchetto di prodotti è stato danneggiato da individui noti alle forze dell'ordine che, a causa di una lite, hanno lanciato a terra i suoi prodotti, causando danni economici e morali. Nel caos è stato coinvolto anche un esercizio commerciale in via San Giovanni.
Alex Benetti segretario PD Trento, 27 febbraio 2025

continua...


La destra e la retorica dell'invidia

Il discorso della ministra Santanchè alla Camera, incentrato su un presunto sentimento di invidia nei confronti del suo stile di vita e delle sue scelte estetiche, non è un semplice episodio di difesa personale, ma si inserisce in una più ampia e consolidata narrazione politica.
Valeria Parolari, 26 febbraio 2025

continua...


"Costruire insieme la Pergine che vogliamo"

Ieri a Pergine si è svolta la conferenza stampa di presentazione della coalizione a sostegno della candidatura a sindaco di Alberto Frisanco, che comprende le liste di Partito Democratico del Trentino, Campobase e Alleanza Verdi e Sinistra.
Pergine, 25 febbraio 2025

continua...


Verso un modo diverso di gestire la non-autosufficienza: una mozione per favorire il passaggio dall’impostazione tradizionale di Rsa al nuovo modello di “assistenza residenziale comunitaria"

Di fronte al veloce invecchiamento della popolazione siamo in gravissimo ritardo! Il Trentino deve dire dove vuole andare, che strada vuole intraprendere. Nella legislatura scorsa non è stato fatto nulla sull’individuazione di nuovi modelli assistenziali. In questa legislatura si va avanti con palliativi, si cura il malato grave con l’acqua zuccherata: un posto qua, uno là in un gioco delle tre carte che scontenta tutti.
Francesca Parolari, 26 febbraio 2025

continua...


La legge elettorale non è proprietà privata della maggioranza

E’ notizia odierna quella della proposta di introdurre il doppio turno per le elezioni provinciali, secondo gli auspici degli ormai pochi sopravvissuti di quel movimento autonomista sempre pronto a correre “in aiuto del vincitore”.
Lucia Maestri, 21 febbraio 2025

continua...


Diga sul Vanoi: il PD del Trentino al fianco delle comunità locali nella richiesta di verifica alla Corte dei conti

Il Partito democratico del Trentino sostiene convintamente la richiesta di verifica inoltrata dalla Comunità di Valle e dai comuni delle valli del Vanoi e del Primiero alla Corte dei Conti in merito al prosieguo delle fasi progettuali della Diga sul Vanoi.
Alessio Manica - Antonio Zanetel, 20 febbraio 2025

continua...


Elezioni o disfida intestina?

E adesso? Chi trova il coraggio di raccontare a Salvini le prodezze leghiste trentine? Il sig. Ministro è occupato nel confronto impietoso con le puntualità ferroviarie del “ventennio”, ma qualcuno dovrà pur dirglielo. Loro ci hanno messo, ovviamente, tutta la buona volontà e ci sono riusciti, ma ancora non lo hanno detto al “capitano”. La destra, in Trentino, si è frantumata e ridotta in briciole.
Lucia Maestri, 19 febbraio 2025

continua...


I dubbi tecnici sulla Salva Fugatti

La lettura delle osservazioni tecniche formulate dai competenti Uffici del Consiglio provinciale, in sede di istruttoria del disegno di legge n. 52, appunto il ben noto “Salva Fugatti”, conferma e conforta le molte perplessità ripetutamente espresse dalle forze politiche di minoranza nei giorni scorsi.
Alessio Manica, 18 febbraio 2025

continua...


Addio a Renato Ballardini, partigiano e difensore dei diritti

Il 27 ottobre avrebbe spento 98 candeline, ma l’avvocato, deputato e partigiano Renato Ballardini si è spento ieri mattina nella sua amata Riva del Garda. Un lutto che colpisce prima di tutto i suoi due figli, ma che poi si estende a Riva, all’Alto Garda, al Trentino e all’Italia.
"Il T Quotidiano", 16 febbraio 2025

continua...


pg. 1 di 544