Archivio notizie pagina 1

E’ partita la corsa per il SalvaFugatti!

Oggi abbiamo assistito ad uno sfregio del parlamento dell’Autonomia perpetrato dal Presidente Fugatti per cercare di garantirsi il terzo mandato e avallato in maniera inaccettabile dal Presidente del Consiglio provinciale Soini.
Trento, 13 febbraio 2025

continua...


Dana, approvata la risoluzione a prima firma Michela Calzà

La situazione del settore industriale della nostra provincia sta attraversando un momento delicato, che risente non solo delle difficoltà legate alla flessione mondiale della domanda, ma anche delle scelte operate dalle multinazionali, che rischiano di avere conseguenze dirette sul tessuto economico trentino con prospettive preoccupanti.
Trento, 13 febbraio 2025

continua...


Giocare con le istituzioni. Il centrodestra di Trento è ancora alla ricerca di un candidato fra giochi di potere ed equilibri precari

Dopo “solo” sei mesi di intenso lavoro e dopo essersi ripetutamente indossato e tolto la “Giacca”, il centrodestra di Trento si è alzato dall’ennesimo tavolo, senza aver trovato ancora un accordo per una candidatura condivisa, in vista delle imminenti elezioni comunali.
Lucia Maestri, 11 febbraio 2025

continua...


A dieci giorni dall'interruzione della ferrovia della Valsugana nessun avviso e nessun aggiornamento degli orari

A dieci giorni dall'interruzione della linea ferroviaria della Valsugana tra Trento e Borgo Est, nessuna adeguata comunicazione è stata fornita agli utenti. È quanto denuncia il consigliere provinciale Paolo Zanella (PD) in un’interrogazione alla Giunta provinciale, evidenziando gravi carenze nell’informazione ai cittadini.
Trento, 12 febbraio 2025

continua...


La super coalizione di Alessio Zanoni a Riva del Garda: otto liste a supporto del candidato di centro sinistra

Otto liste, una coalizione decisamente allargata e la campagna elettorale che è partita. In riva al Benaco il centro sinistra ha le idee chiare. Ormai da settimane, infatti, Alessio Zanoni, il candidato sindaco della coalizione che ha trascorso gli ultimi 5 anni all'opposizione, ha iniziato le "operazioni" in vista delle elezioni che, come in altri 156 comuni del Trentino, si terranno ufficialmente domenica 4 maggio.
Riva del Garda, 8 febbraio 2025

continua...


Gravi disservizi nel sistema di prenotazione online delle visite specialistiche e ritardi nei prelievi ematici: depositate due interrogazioni alla Giunta provinciale

Il Partito Democratico del Trentino, attraverso i consiglieri Francesca Parolari e Paolo Zanella, ha presentato un’interrogazione alla Giunta provinciale per denunciare il grave malfunzionamento del sistema di prenotazione online delle visite specialistiche, che si protrae da tempo.
Trento, 7 febbraio 2025

continua...


Trump sanziona la Corte penale internazionale, Sara Ferrari: ''All'Aja da mesi temevano l'attacco degli Usa. L'Europa sia unita, respingiamo questa tracotanza''

TRENTO. Dal caso Almasri con le imbarazzanti giustificazioni addotte dalla coppia Nordio-Piantedosi arrivati ad accusare la Corte Penale Internazionale del pasticcio creato dal Governo Italiano perché ci ha inviato il mandato di cattura in inglese (come due moderni Totò e Peppino davanti al vigile milanese: ''Noio vulevan savuar'') a Trump che pur di ''abbracciare'' l'amico Netanyahu ha deciso di sanzionare la stessa Corte Penale internazionale mostrano che non tira una bella aria per il tribunale internazionale che si occupa di crimini contro l'umanità e di guerra. 
Trento, 7 febbraio 2025

continua...


Liceo “made in Italy”: cronaca di un naufragio annunciato

Inizia così il testo di una interrogazione. oggi depositata dalla Consigliera del PD del Trentino Lucia Maestri e relativa al fallimento del tanto sbandierato progetto educativo del liceo “made in Italy”, sia a livello nazionale come locale.
Trento, 7 febbraio 2025

continua...


A22: cos’altro dobbiamo aspettarci?

Non passa giorno senza che la stampa non ci dia nuovi motivi di preoccupazione in merito al rinnovo della concessione della A22.
Alessio Manica - Andrea de Bertolini 5 febbraio 2025

continua...


Accoglienza, Dal Ri: "Fugatti smantella l'accoglienza e la lascia a Trento". Zanella: "Famiglie senza dimora, basta soluzioni a spot"

Il Segretario del PD trentino: «In Italia la destra ha di fatto messo in atto in Italia l'accoglienza diffusa, distribuendo i migranti in tutte le regioni, mentre in Trentino Fugatti l'ha smantellata e si è impuntato a concentrare tutti in un unico comune: Trento. Una politica cinica, disumana e orientata unicamente alla ricerca di facile consenso nelle valli».
Trento, 6 febbraio 2025

continua...


Chiusura Dana, PD Arco: "Priorità assoluta dev’essere la tutela dei posti di lavoro"

Il Partito Democratico di Arco esprime forte preoccupazione per la vendita della divisione Off-highway di Dana e per le possibili conseguenze sui lavoratori e le lavoratrici del nostro territorio. Sono 800 gli addetti coinvolti negli stabilimenti di Arco e Rovereto e altrettante sono le famiglie su cui le future scelte aziendali possono avere pesanti conseguenze.
Arco, 4 febbraio 2025

continua...


Accesso ai posti di sollievo in RSA: modalità di assegnazione inaccettabile!

La Consigliera provinciale Francesca Parolari ha depositato un’interrogazione a risposta orale immediata (testo in allegato) per chiedere alla Giunta provinciale di intervenire con urgenza sulla procedura di assegnazione dei posti di sollievo nelle RSA.
Trento, 4 febbraio 2025

continua...


Il sistema integrato zerosei sul territorio provinciale: c’è una grande spinta dei Comuni per avviarlo ma la Provincia, da sempre scettica, risponde accentrando ogni decisione e portando avanti sperimentazioni senza basi scientifiche

Sul territorio provinciale prendono piede le esperienze per realizzare i servizi educativi zerosei. Da ultimo sul comune di Trento, in forza della condivisibile, apprezzabile e convinta volontà dell’amministrazione comunale di arrivare ad un’offerta educativa di nido di alta qualità e a carattere universalistico.
Francesca Parolari, 31 gennaio 2025

continua...


Concessione A22: Il presidente Fugatti chiarisca al più presto!

Confusione e opacità regnano sovrane, anzi, paiono essere ormai le cifre caratterizzanti la gestione dell’iter per il rinnovo della concessione di A22.
Alessio Manica - Andrea de Bertolini, 30 gennaio 2025

continua...


Richiesta di Comunicazione urgente in Consiglio provinciale sul futuro della Dana e dei suoi lavoratori

La volontà del Gruppo industriale Dana Italia, recentemente ribadita nell’incontro al Ministero delle Imprese e del Made In Italy, di vendere tutti e 12 gli stabilimenti italiani nel comparto Off Highway (fuori strada e movimentazione a terra) è una notizia che preoccupa per l’impatto economico e sociale che avrà anche nelle sedi di Arco e Rovereto dove lavorano quasi mille dipendenti ai quali si aggiungono gli occupati nell’indotto.
Trento, 30 gennaio 2025

continua...


pg. 1 di 542