Il Pd, con la coalizione e il candidato presidente Francesco Valduga, hanno condiviso un documento politico che costituisce la cornice valoriale dell’Alleanza Democratica Autonomista.
Trento, 1 agosto 2023
Trento, 28 luglio 2023 - È stata pronunciata, nel primo pomeriggio di giovedì 27 luglio, la tanto attesa sentenza del processo "Perfido" nell’aula principale del tribunale di Trento, che ha messo in luce un sistema criminale complesso ed esteso in Trentino. Otto persone sono state condannate in primo grado per associazione mafiosa e sfruttamento dei lavoratori, che dovranno complessivamente scontare 76 anni di carcere.
La richiesta avanzata dai Comuni sulle tema della piccole concessioni idroelettriche contenuta nel documento approvato dal Consiglio delle Autonomie Locali è giunta all’attenzione della Provincia “in zona Cesarini” ovvero nell’ultimo giorno utile per l’approvazione della legge di Assestamento di Bilancio e ribadisce nel merito quanto da tempo il sottoscritto, nel constante rapporto di confronto con l’assessore Tonina, ho sempre sostenuto e chiesto anche con iniziative di carattere legislativo.
A. Olivi, 28 luglio 2023
Sembra ormai che la propaganda sia la protagonista unica e assoluta dell’agenda di questa Giunta provinciale. Il suo compito è, senza dubbio, quello di comunicare il lavoro fatto dalle istituzioni, in una dimensione estranea ad ogni personalismo.
Lucia Maestri, 28 luglio 2023
Mentre già incespicando prende avvio il “Trento Love Festival”, voluto dal Presidente Fugatti per giustificare, in qualche modo, gli enormi investimenti effettuati su quell’ area – ex San Vincenzo – deserta, vuota e priva di identità, che rimarrà nella memoria di questa terra come unico ricordo triste di una Legislatura inutile, il Consigliere del PD Alessio Manica prova ad indagare sulla realizzazione di un simile evento e sulle sue implicanze, con una specifica interrogazione oggi depositata in Consiglio provinciale.
Trento, 27 luglio 2023
Trento «Un momento conviviale». Così è stata definita dallo stesso Francesco Valduga la presentazione del suo programma, frutto degli incontri nei territori visitati dall’Alleanza democratica e autonomista. E infatti ieri l’atmosfera alle Cantine Endrizzi era quasi più di una festa in giardino che di un momento istituzionale.
SCARICA IL PROGRAMMA - LINEE GENERALI
D. Cassaghi "Il Corriere del Trentino", 27 luglio 2023
«La più grande macchia che rimarrà su questa legislatura è la seconda fase del Covid, quando per mantenere a tutti i costi la zona gialla e per provare a riaprire le piste da sci si attuò un escamotage sui dati dei contagi che causò alcune centinaia di morti in più».
I. Puccini, "Il Nuovo Trentino", 27 luglio 2023
Secondo il dem Giorgio Tonini, la dichiarazione di Maurizio Fugatti che sia ancora necessario lavorare sulla clausola d’intesa — quella che impedisce le modifiche unilaterali dello Statuto da parte del Parlamento — sia il riconoscimento che il consigliere abbia sempre avuto ragione.
D. Cassaghi, "Corriere del Trentino", 26 luglio 2023
Pochi emendamenti ma di merito per contribuire a migliorare la manovra di assestamento al bilancio di questo fine legislatura.
A. Olivi, 24 luglio 2023
Giovedì 6 luglio a Roma si è svolta la conferenza nazionale sull’economia circolare con la presentazione dei risultati e la premiazione dei “Comuni ricicloni 2023” che, a dispetto del nome curioso, è uno studio serissimo annuale di Legambiente sullo stato dell’arte della raccolta differenziata in Italia.
Trento, 7 luglio 2023
La maggioranza di centro destra del Parlamento italiano istituisce una commissione di indagine sul Covid, ma escludendo qualsiasi possibilità di valutare cosa sia successo nelle regioni.
Sara Ferrari, 6 luglio 2023
Oggi la stampa riporta l’interessamento del fondo internazionale Equitix per l’acquisto del 40% di Hydro Dolomiti energia, oggi proprietà del fondo Macquarie. Stiamo parlando della proprietà della società che oggi gestisce la più grande risorsa del Trentino, ovvero lo sfruttamento idroelettrico, cioè la nostra acqua.
Alessio Manica, 6 luglio 2023
C’è una profonda differenza tra comandare e governare. A volte nell’amministrare, nel ricoprire ruoli di responsabilità nella gestione di una comunità, i risultati positivi e negativi possono non essere solo legati alle cose materiali fatte, ma essere determinati da una dimensione immateriale e forse meno visibile ai cittadini, che il proprio agire può lasciare dietro di se.
Alessio Manica, "Il T Quotidiano", 6 luglio 2023
Il consigliere Luca Zeni interroga la Giunta provinciale per sapere come intende affrontare la presenza di ancora troppi inquinanti/nutrienti nel Lago di Serraia.
Trento, 5 luglio 2023
Ancora lo scorso anno, le A.C.L.I. trentine avevano dato avvio ad un interessante progetto di confronto fra tutte le realtà che insistono sul settore socio-sanitario provinciale, ovvero volontariato, associazioni, professionisti ed operatori del sistema sanitario, allo scopo di verificare lo stato dell’arte della nostra sanità e di ragionare sul rischio dell’avvio di un processo di progressiva privatizzazione della sanità trentina.
Trento, 5 luglio 2023