Archivio notizie pagina 338

ROVERETO - LORANDI: «Bisogna fare tagli? Via la Strongman»

«Se si devono tagliare le spese del Comune, allora cominciamo dai centomila euro della Strongmanrun». La frase è netta come il taglio di una spada, perché arriva da Fabiano Lorandi, segretario cittadino del Pd, partito di maggioranza nonché del sindaco Andrea Miorandi, che invece sulla «corsa pazza» non vuole mollare. È la sintesi di un colloquio avvenuto ieri, in cui Lorandi ha però parlato anche d'altro, dalla Ztl che «andrà allargata» al nuovo Pd, spendendo parole di sostegno per i candidati al congresso, Alessio Manica e Giulia Robol.  
"L'Adige", 2 febbraio 2014

continua...


ARCO - Cinque anime «innamorate» di Betta

Sono ventidue i candidati e le candidate del partito democratico arcense alla carica di consigliere comunale, tra nomi noti - come l'assessore comunale uscente ed ex sindaco Renato Veronesi - e altri alla prima esperienza politica. Presenti alla presentazione della lista il candidato sindaco del centro sinistra autonomista Alessandro Betta, il parlamentare Michele Nicoletti, l'assessore provinciale Alessandro Olivi e la segretaria del circolo Tiziana Betta.
GUARDA LE LISTE in appoggio ad ALESSANDRO BETTA SINDACO
dal "Trentino", 2 febbraio 2014

continua...


Speciale ELEZIONI COMUNALI - Arco, Betta è la lepre delle elezioni"

Domani, sabato 1 febbraio alle ore 1.30 presso la sede del Circolo Pd ad Arco (via Ferrera, 42) la presentazione alla stampa la lista dei candidati.

GUARDA IL SITO di ALESSANDRO BETTA
http://www.alessandrobetta.it/ 

LEGGI GLI ARTICOLI:

"Il vicesindaco guiderà il centrosinistra autonomista. Del Fabbro e Rullo gli outsider", M. Romagnoli, "Corriere del Trentino", 31 gennaio 2014

"L'uscente: cittadini davanti. Gli sfidanti: cambiare marcia", M. Romagnoli, "Corriere del Trentino", 31 gennaio 2014 

continua...


Comunità, per il Pd è un caso politico

Il coordinamento del Pd trentino - benché riunitosi a ranghi ridotti causa neve - ha deciso ieri di porre al presidente della Provincia, Ugo Rossi, una questione politica, sul metodo con cui è stata lanciata la proposta di una radicale modifica della riforma istituzionale che ha dato vita alle Comunità di valle, prima ancora che sul merito degli interventi correttivi annunciati dall'assessore tecnico Carlo Daldoss. 
L. Patruno, "L'Adige", 31 gennaio 2014

continua...


Filippi: «Le correnti sono superate»

Spiega il dialogo con Civico: "Registro una sorta di superamento delle correnti a livello locale come intese negli ultimi anni. Quella divisione tra governativi e antigovernativi in realtà non esiste". Scalfi: "Non capisco quali idee condividano".
L. Patruno, "L'Adige", 31 gennaio 2014

continua...


Il futuro del Pd legato a passioni e contenuti

Il congresso che si sta per aprire sarà, indipendentemente dalla guida che risulterà, l’apertura di una nuova fase nel Partito Democratico del Trentino. In primo luogo perché segnerà un cambio generazionale forte nella dirigenza, effetto evidente già nei nomi dei possibili candidati. In secondo luogo perché dovrà costruire il superamento netto delle matrici originali del PD, e delle anime che in questi anni così fortemente hanno limitato la capacità di incidere di questo nostro Partito.
Alessio Manica, "Trentino", 31 gennaio 2014

continua...


Congresso, Manica rilancia su Robol: "Costruiamo un partito coeso e territoriale"

Il consigliere: "Mi stupisce il poco dibattito sul documento elaborato dai 40 giovani. Lì la volontà di concentrarsi sulle prospettive del partito e non su empatie e appartenenze ormai stantie e la richiesta netta, decisa di costruire un partito autorevole e territoriale". L'intesa tra Filippi e Civico si salda sugli incarichi. Scalfi non cede e insiste sulla candidatura.
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 31 gennaio 2014
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


"SEMESTRE EUROPEO, chance per l'autonomia"

Fabbrini: Trento e Bolzano dettino l'agenda europea. "Il Trentino Alto Adige deve proporsi come polo catalizzatore di un ragionamento che assegni una funzione ai territori di confine nel processo di integrazione europea".
Riforma del Titolo V della Costituzione: "Minaccia formidabile, occorre agire su due livelli e rafforzarsi a Roma".
S. Casalini, "Corriere del Trentino", 30 gennaio 2014
Leggi l'articolo in pdf! 

continua...


"Ricerca, regia alla Provincia"

L'assessore: "Il ruolo di Trento Rise va ridefinito. Dare piena attuazione alle normative. Un nucleo per facilitare il dialogo tra diversi attori".
M. Damaggio, "Corriere del Trentino", 30 gennaio 2014
Leggi l'articolo in pdf! 

continua...


SPECIALE CONGRESSO PROVINCIALE 16 marzo

Scarica lo SCADENZIARIO!

Scarica il REGOLAMENTO CONGRESSUALE approvato dall'Assemblea provinciale del 20 gennaio 2014

continua...


«Il punto nascite di Arco non chiuderà»

L’assessore provinciale alla sanità anticipa cosa dirà nella visita ufficiale in cui incontrerà operatori e politici. Appuntamento organizzato dal Pd di Arco QUESTA SERA alle 20.30 nella Sala Consiliare presso il Casinò di Arco.
"Trentino", 30 gennaio 2014

continua...


Manica - Robol, prove d'intesa

Ore decisive per arrivare alla semplificazione del quadro interno al Partito Democratico in vista del congresso. Il consigliere: accordo se accetta le priorità della mia area Civico sonda la convergenza su Filippi.
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 29 gennaio 2014
Leggi l'articolo in pdf! 

continua...


DIARIO DA LAMPEDUSA - Un patto contro l'indifferenza

A Lampedusa per trasformare l'Europa, o forse sarebbe meglio dire, per rendere l'Europa ciò che dovrebbe essere. Con questo obiettivo, tante persone provenienti da tutta Europa si ritroveranno sulla maggiore delle Isole Pelagie dal 31 gennaio al 2 febbraio.
Pasquale Mormile, "Trentino", 29 gennaio 2014

continua...


ATTENTATO AL TRIBUNALE - Il Pd del Trentino: "Un atto puramente criminale"

Il Partito Democratico del Trentino esprime profondo sconcerto per l’attentato occorso questa mattina avanti al Tribunale di sorveglianza di Trento e desidera manifestare piena solidarietà e vicinanza ai magistrati  e a tutti i lavoratori che in quegli uffici prestano ogni giorno generosamente servizio per il bene della comunità.  Un gesto da condannare con fermezza come un atto criminale senza senso e con nessuna idealità alle spalle.
Il Pd del Trentino si augura che si faccia luce pienamente sulla vicenda, aumentando la guardia anche alla luce di altri recenti episodi di cronaca che hanno creato nei cittadini un senso di crescente insicurezza.

il coordinatore politico del PD Italo Gilmozzi


continua...


Comunità, il Pd richiama Rossi sul programma

Sulla riforma dell'assessore Italo Gilmozzi chiede un vertice di maggioranza. Civico: "Se cercano maggioranze variabili e ognuno va per sé, ricordiamo al governatore che cinque anni sono lunghi".
L. Patruno, "L'Adige", 28 gennaio 2014

continua...


pg. 338 di 550