Archivio notizie pagina 337

Basta auto blu, il Comune viaggia con l’auto elettrica

ROVERETO L’amministrazione comunale di Rovereto da tempo ha abbandonato l’auto blu per affidarsi al car sharing. Ovvero l’automobile “condivisa”, disponibile, pagando un canone di abbonamento annuale più un tot per ogni chilometro percorso. Ma ora, «per lanciare un messaggio per la sostenibilità ambientale» come afferma il sindaco Andrea Miorandi, ha compiuto un ulteriore passo: non più la Seat Ibiza rossa a benzina ma la nuovissima Opel Ampera bianca.
"Trentino", 6 gennaio 2014

continua...


«Assessore a noi? Prima la Regione»

Nicoletti: "Concordo con chi boccia un allargamento della giunta. Non serve aggiungere un posto di assessore per risolvere i problemi politici. Le istituzioni non si devono piegare alle questioni interne ai partiti né si devono avere costi aggiuntivi in una situazione in cui tutti siamo impegnati a diminuire la spesa per la politica".
"L'Adige", 6 gennaio 2014

continua...


ARCO - Da Upt e Patt via libera ufficiale a Betta

Ormai il dado è tratto e non sembrano esserci più dubbi. L'attuale reggente Alessandro Betta sarà il candidato sindaco di «Intesa Democratica», la coalizione di centrosinistra autonomista che punta a governare Arco anche nel prossimo quinquennio e che si presenterà forte di cinque liste all'appuntamento con le urne del prossimo 9 marzo. Pd, Patt, Upt, Bene Comune e un'unico «listone» civico che unirà le attuali realtà civiche di governo in una sola lista.
"L'Adige", 5 gennaio 2014

continua...


Coalizioni e leggi elettorali

Due mesi e mezzo in Germania e in Austria, tre mesi in Finlandia, due mesi nei Paesi Bassi, un mese e mezzo in Norvegia, fino al record di un anno e mezzo in Belgio. È il tempo intercorso tra le ultime elezioni e la formazione del governo nei Paesi in cui vige un sistema elettorale proporzionale. Molti altri se ne potrebbero aggiungere.
Francesco Palermo, "Trentino", 4 gennaio 2014

continua...


Legge elettorale, tre proposte tra cui quella di Nicoletti

Nella lettera di Renzi ai partiti si parla anche dell'urgenza della riforma della legge elettorale e il segretario del Pd indica tre possibili modelli su cui confrontarsi. Uno è il «doppio turno di coalizione dei sindaci» proposto dal costituzionalista D'Alimonte e presentato come disegno di legge dal deputato trentino Michele Nicoletti.
"L'Adige", 3 gennaio 2014

continua...


Energia, tutti contro Renzi

Matteo Renzi suscita una levata di scudi dal Trentino, spiazzando anche il Pd locale, con i contenuti della lettera che ha inviato ieri ai partiti nazionali per indicare le sue priorità e soluzioni per le riforme di cui ha bisogno il Paese. In particolare, i democratici trentini non hanno potuto condividere l'affermazione per cui secondo il segretario nazionale del Pd serve: «Una riforma del Titolo V della Costituzione che semplifichi il quadro costituzionale e istituzionale, che restituisca allao Stato alcune competenze oggi in mano alle Regioni (per esempio l'energia) e che riduca il numero e le indennità dei consiglieri regionali al livello di quello che guadagna il sindaco della città capoluogo».
"L'Adige", 3 gennaio 2014

continua...


"Pd, serve un segretario di maggioranza"

Gilmozzi non esclude la sua candidatura: "Non possiamo tornare alle divisioni".
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 2 gennaio 2014
Leggi l'articolo in pdf! 

continua...


I territori e la gestione della sanità

Non conosco il dott. Arne Luehwink, primario dell'Unita Operativa di ginecologia ed ostetricia dell'ospedale di Arco. Ciò nonostante voglio ringraziarlo come cittadino trentino che vive nelle valli e come assessore alle politiche sociali e alla sanità della Comunità delle Giudicarie.
Luigi Olivieri, "L'Adige", 2 gennaio 2014

continua...


«Il sindaco sarà ancora Miorandi»

Si mettano il cuore in pace gli alleati del centrosinistra autonomista che guida il Comune di Rovereto: il prossimo candidato sindaco per il 2015, a meno che non si voglia sfasciare la coalizione, resta ancora Andrea Miorandi. Forse è presto parlare le candidature, ma il segretario del Pd Fabiano Lorandi mette le mani avanti dopo lo scalpitare del Patt che, galvanizzato dalla presidenza della Provincia, ha lanciato più che un segnale per ambire alla poltrona più alta di palazzo Podestà.
"Trentino", 23 dicembre 2013

continua...


Borgonovo: "Senza dimora, Passerini ha ragione"

L'appello lanciato dal presidente del Punto d'Incontro Vincenzo Passerini non sembra cadere nel vuoto. L'assessora promette di rivedere le politiche provinciali: "Incontriamoci e andiamo oltre l'emergenza".
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 21 dicembre 2013
Leggi l'articolo in pdf! 

continua...


Una riforma del sistema politico

Una nuova Legislatura si è aperta: il Consiglio provinciale è stato rinnovato e la Giunta provinciale ha iniziato il suo lavoro. Per molti Consiglieri questa rappresenta una fase di “rodaggio”, nella quale capire i meccanismi e le regole dell’Aula; per altri è un nuovo inizio, in un contesto politico e istituzionale diverso. Per me, riconfermato alla Presidenza del Consiglio provinciale, si tratta di un momento di passaggio tra la continuità di una gestione già avviata e l’inevitabile necessità di pensare a nuovi scenari e orientamenti di azione.
Bruno Dorigatti, "Trentino", 23 dicembre 2013

continua...


Con i bellunesi per l'Autonomia

 Per capire quanto sta avvenendo a Belluno ed in particolare alla Provincia di Belluno intesa come Istituzione provo a fare un esempio. In questi ultimi anni si continua a parlare della necessità di superare il bicameralismo perfetto delle nostre istituzioni parlamentari ed eliminare il Senato della Repubblica sostituendolo con un Senato delle Regioni o con altro ancora.
Margherita Cogo, "L'Adige", 20 dicembre 2013

continua...


BRENTONICO - Tentano di bruciare l'auto dell'Assessore Dossi

Hanno usato la diavolina. Un po' di diavolina proprio a fianco di ogni gomma. E le hanno dato fuoco, immaginando probabilmente che le fiamme avvolgessero l'intera auto. In realtà il tentativo era abbastanza maldestro da far danni davvero limitati, ma l'episodio resta inquietante. Perché la macchina era in un cortile privato, recintato. E non in una casa qualsiasi. Nell'abitazione dell'assessore di Brentonico Dante Dossi. Che ieri ha sporto denuncia.
"L'Adige", 20 dicembre 2013

continua...


Ho l'età di D'Alema, ma dico: viva Renzi

Lunedì mi sembrava che tutti fossero più contenti di me quando si parlava dell'assemblea Pd di Milano a cui ho partecipato come delegata della lista Renzi. L'assemblea è andata bene, no? Un bel ritmo, molta unità, tutti hanno fatto bene la loro parte. È vero, è andata proprio bene, di più non ci si poteva aspettare. E allora?Io sono una delegata convinta, ma anomala. Ho l'età di D'Alema e di Rosy Bindi, i grandi bersagli della rottamazione.
Maria Floretta (Assemblea Nazionale Pd), "L'Adige", 19 dicembre 2013

continua...


Nicoletti e il modello "renziano": meglio il mio doppio turno che tornare al vecchio sistema

"Bisogna ridare ai cittadini il potere di determinare la maggioranza di governo. Inoltre, il sistema che propongo non favorisce un partito a discapito degli altri, perché prevede il ballottaggio".
D. Gorodisky, "Corriere della Sera", 18 dicembre 2013
Leggi l'articolo in pdf! 
Guarda il video: http://youtu.be/oEPoEJyV3Co  

continua...


pg. 337 di 544