Studenti e i lavoratori fuori sede devono OBBLIGATORIAMENTE PREISCRIVERSI ONLINE all’Albo degli Elettori da domani 20 novembre e entro e non oltre le ore 12.00 del 6 di dicembre sul sito http://www.primariepd2013.it/ NELL’APPOSITA SEZIONE DEDICATA AI FUORI SEDE indicando il comune di residenza, la sezione elettorale di appartenenza e ovviamente in quale provincia e comune intendono votare.
Il provinciale comunicherà agli interessati il seggio loro assegnato e fornirà ai presidenti di seggio l’elenco dei fuori sede AUTORIZZATI a votare.
LEGGI LA DELIBERA DEL NAZIONALE
I metalmeccanici duri e puri sono da dimenticare, i modelli di fabbrica industriale non funzionano più, il ruolo dell'ente pubblico è profondamente cambiato: su questi tre presupposti si è sviluppato ieri un incontro tra i sindacalisti della Cisl e l'assessore provinciale Alessandro Olivi all'interno dell'ex Manifattura Tabacchi, con la presenza del presidente di Progetto Manifattura Gianluca Salvatori e Giuliano Muzio di Fbk.
B. Goio, "L'Adige", 21 novembre 2013
Sinceramente non mi sorprendono gli entusiastici commenti che salutano la trionfale cavalcata di Matteo Renzi nei circoli PD come il segnale del vero cambiamento. Anzi mi paiono più complementi alla sagra dell’ovvio che seria analisi politica. Desiderio di perpetuare una competizione interna tra correnti che tanta parte ha avuto nei fallimenti del PD, ma che continua ad essere materia fondamentale per creare una notizia vendibile.
Andrea Pradi Coordinatore Mozione Civati per il Trentino, "Trentino", 21 novembre 2013
Per tutti gli altri la PREREGISTRAZIONE ONLINE è SOLO FACOLTATIVA: sicuramente in questo modo velocizzarai le operazioni al seggio dove troverai una fila dedicata ai registrati all'Albo, firmerai al fianco dei tuoi dati, versarai i due euro di contributo se non l'hai fatto online e ti verrà subito consegnata la scheda per votare. Sarà possibile preregistrarsi fino alle ore 12.00 del 6 dicembre.
Ecco il link per chi intendesse farlo!
https://registrazione.primariepd2013.it/servizi/registrazione.aspx
Clima rilassato nel Pd Trentino, all'indomani del voto congressuale nei circoli, mentre a livello nazionale si assiste a un braccio di ferro fra renziani e cuperliani sull'interpretazione delle cifre (sembra un classico day after delle politiche, solo che in questo caso i litiganti appartengono allo stesso partito). Nel complesso in provincia si sono recati alle urne 802 iscritti (circa il 65% del totale), sabato pomeriggio c'era l'ultima chiamata, a Riva del Garda, che non ha alterato gli equilibri.
Z. Sovilla, "L'Adige", 19 novembre 2013
Sarà la convenzione provinciale, convocata oggi alle 20.30 a Piedicastello, a ufficializzare la vittoria di Matteo Renzi tra gli iscritti del Pd che nei giorni scorsi hanno votato ai congressi di circolo per scegliere il nuovo segretario del partito.
C. Bert, "Trentino", 18 novembre 2013
TRENTO. Ha iniziato ascoltando la dirigente generale Livia Ferrario, per una prima occhiata ai temi generali delle proprie competenze, cioè sanità, politiche sociali e quanto attiene all’Agenzia provinciale per l’assistenza e la previdenza integrativa. Individuando subito un focus: la costruzione del piano sociosanitario provinciale, che una volta messo a punto dovrà armonizzare quelli già predisposti dalle Comunità di valle.
P. Morando, "Trentino", 17 novembre 2013
Rossi ha distribuito il programma e affidato all'assessore la priorità in materia di economia. Il vicepresidente: "Ridurremo l'Irap a chi assume. Accordo con i sindacati".
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 16 novembre 2013
Leggi l'articolo in pdf!
LEGGI ANCHE:
I risultati delle riunioni di circolo in Trentino ad oggi: in testa RENZI con 232 voti, seguito da CIVATI a 178 e CUPERLO con 149 voti. Questa sera le ultime assemblee della Bassa Valsugana con Primiero, Rotaliana, Rovereto con Altipiani Cimbri e Val di Sole; sabato l'ultima riunione a Riva del Garda e il seggio dalle 10 alle 12 presso la sede del Pd in via Torre Verde a Trento per gli iscritti che non hanno potuto partecipare alle riunioni di circolo.
Scarica il file con i risultati parziali!
Il gruppo consiliare provinciale del Partito Democratico del Trentino, riunitosi stamattina, ha condiviso all'unanimità l'opportunità di chiedere al collega Bruno Dorigatti la disponibilità a ricoprire la carica di Presidente del Consiglio.Tale disponibilità sarà dunque proposta alla maggioranza e alla conferenza dei capigruppo nelle prossime sedute, in vista della convocazione del Consiglio Provinciale di venerdì prossimo.
Un testa a testa fra Matteo Renzi e Pippo Civati: questo il quadro parziale che emerge dopo i primi congressi di circolo Pd che si sono tenuti sabato e lunedì scorsi. Il sindaco di Firenze si impone di misura in Oltrefersina (17 a 16, con Gianni Cuperlo fermo a otto voti) e San Giuseppe-Santa Chiara (19 a 16, 14 per l'ex leader della Fgci e uno all'europarlamentare lucano Gianni Pittella).
Z. Sovilla, "L'Adige", 13 novembre 2013
Durante le riunioni, presiedute da un componente della Commissione provinciale per il Congresso e dal/dai segretario/i di circolo, verranno esposte le mozioni congressuali (15 minuti a testa), con le quali i candidati alla Segreteria nazionale del partito esprimono le loro idee e i loro programmi; seguirà una discussione aperta a tutti, iscritti ed elettori.
In seguito gli iscritti in regola con il tesseramento 2013 (è possibile rinnovare la propria iscrizione nel corso dell'assemblea) potranno votare le mozioni a cui saranno collegate delle liste di delegati scelti tra gli iscritti al 27 settembre di ciascun circolo partecipante alla riunione.
OLIVI illustra le linee di politica economica: segnale immediato con gli ammortizzatori. Le priorità della nuova giunta saranno ossigeno a imprese e artigiani.
L. Patruno, "L'Adige", 13 novembre 2013
TRENTO — «Al di là delle competenze, il Pd potrà far prevalere la propria progettualità politica nella misura in cui saprà essere squadra all'interno della giunta e se non verrà meno l'unità tra amministratori e partito».
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 13 novembre 2013
Donata Borgonovo Re è il nuovo assessore alla salute e solidarietà sociale. La sua nomina era nell'aria da giorni ma la chiamata ufficiale è arrivata ieri mentre era riunita con gli altri colleghi di partito nella sede del Pd. Lei, miss 10 mila preferenze, dovrà ora districarsi tra le richieste di pazienti e associazioni di malati e quelle di baroni e medici. Il tutto in un clima di spending review dove ogni giorno occorre far i conti con risorse sempre più ridotte.
P. Todesco, "L'Adige", 12 novembre 2013