L'assessore Sara Ferrari (Pd) difende l'accordo in giunta provinciale che individua una riforma elettorale per introdurre una forma di «quote rosa». Il nodo, sul quale di certo il confronto si riaccenderà in commissione e in aula, riguarda la modalità partorita dall'esecutivo per favorire un riequilibiro di genere nella composizione dell'assemblea legislativa.
Z. Sovilla, "L'Adige", 26 gennaio 2014
A fronte degli attacchi scomposti alla nostra Autonomia occorre reagire unendo ai giusti scatti di orgoglio la capacità di dimostrare che il Trentino può essere, per questo affaticato Paese, un territorio capace di sperimentare nuove pratiche e soluzioni per far crescere la cooperazione tra istituzioni e parti sociali nella sfida per la ripresa dell’economia e la promozione dell’occupazione.
Alessandro Olivi, "Trentino", 26 gennaio 2014
Convegno Giovani e Lavoro. Proposti dall'assessore anche più contratti di solidarietà tra generazioni, da estendere anche al settore pubblico. Ferrari: "Non dobbiamo sostituirci ai giovani, il nostro compito è offrire loro la possibilità di scegliere".
"Corriere del Trentino", 27 gennaio 2014
Leggi l'articolo in pdf!
LEGGI ANCHE:
"I contratti tra generazioni anche nel settore pubblico", "Trentino", 25 gennaio 2014
Una “tassa sulla povertà”. Ecco a cosa assomiglia, per il presidente del Consiglio provinciale Bruno Dorigatti, il drammatico fenomeno della dipendenza patologica dalle slot machine, sempre più diffuso anche nel Trentino e di cui è vittima un crescente numero di persone.
Trento, 24 gennaio 2014
Il Pd dopo le dimissioni di Cuperlo dalla carica di Presidente dell’assemblea vive giorni turbolenti. Ne parliamo con il senatore Giorgio Tonini, vicepresidente del Gruppo dei senatori del Pd a Palazzo Madama.
da http://confini.blog.rainews.it/, 24 gennaio 2014
"Non si capisce su quali basi l'on. Bezzi possa parlare di rischi per la democrazia in Trentino Alto Adige se dovesse essere ripristinato il sistema dei collegi uninominali (8) più recupero proporzionale (3) che abbiamo già sperimentato con la legge Mattarella" - sostiene il deputato trentino del PD Michele Nicoletti -.
Il Pd trentino sulla giunta regionale rilancia: «Oltre alla staffetta fra i presidenti Rossi e Kompatscher si faccia anche la staffetta degli assessori, così si andrà in direzione di una Regione a costo zero». La proposta a sorpresa è stata fatta ieri dal capogruppo regionale del Pd, Mattia Civico, alla riunione di maggioranza nel tentativo di superare lo scontro con il Pd altoatesino sul posto in giunta e rigettare l'immagine di un Partito democratico che si scanna per accaparrarsi la poltrona.
L. Patruno, "L'Adige", 24 gennaio 2014
La proposta dell'assessore: "Se vogliamo evitare di ripetere il 2009, incontriamoci e parliamo di programmi".
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 24 gennaio 2014
Leggi l'articolo in pdf!
«Questo congresso provinciale deve essere l'occasione per fare un passo in avanti nel consolidamento dell'identità e della personalità del Pd, che sta nell'essere un partito strumento dei cittadini, luogo di elaborazione e che ha la capacità di guidare i processi. In questi anni, invece, il Partito democratico, nel nome della logica di coalizione, ha rinunciato troppo spesso alle sue battaglie per non mettere in fibrillazione gli alleati».
"L'Adige", 23 gennaio 2014
Intervento di MICHELE NICOLETTI in Commissione Affari Costituzionali sul progetto di legge elettorale.
Michele NICOLETTI (PD), premesso che svolgerà dapprima alcune considerazioni di metodo, per passare poi al merito, sottolinea in primo luogo con favore il ritorno ad una legge elettorale di natura pattizia, riferendosi alla proposta di riforma approvata dalla Direzione nazionale del suo partito a seguito dell’accordo raggiunto tra il segretario del partito e il leader di Forza Italia.
«Voglio esprimere il mio ringraziamento a Italo Gilmozzi per l'impegno portato in questi mesi nel guidare il Partito democratico trentino». Il giorno dopo l'annuncio da parte del coordinatore del Pd Italo Gilmozzi di non candidarsi alla segreteria provinciale del partito, è il sindaco di Trento, Alessandro Andreatta, a parlare.
G. Fin, "L'Adige", 22 gennaio 2014
Borgonovo Re: "Piano entro l'estate, l'incertezza non giova". "La salute è influenzata per il 70% da mobilità, stili di vita, ambiente. Dobbiamo agire su molti fattori".
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 22 gennaio 2014
Leggi l'articolo in pdf!
Il coordinatore cittadino: "Territorialità, si valuti il doppio tesseramento". Il coordinatore politico: "Non ho casacche, posso fare sintesi. La sfida è organizzare la partecipazione".
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 22 gennaio 2014
Leggi l'articolo in pdf!
«Non mi sembra di ricordare tutti questi entusiasti sostenitori del partito territoriale quando c'era Bersani. Se questo diventa il modo di mettersi al riparo dallo tsunami Renzi e da ciò che ha rappresentato l'8 dicembre in Trentino, anche in considerazione dei voti presi da Civati, mi sembra che si configuri una proposta "difensiva" che rischia di avere corto respiro».
L. Patruno, "L'Adige", 22 gennaio 2014
Approvata la poposta di Matteo Renzi per la fine del bicameralismo, la riforma del Titolo V e la nuova legge elettorale con le primarie.
Con 111 voti a favore, nessun voto contrario e 34 astenuti è stata approvata la relazione del Segretario Pd.